Close Menu
    Notizie più interessanti

    Azioni in vetrina: Cleveland-Cliffs e altre 4 gemme da monitorare questo lunedì

    20/10/2025

    Vicini all’accordo tra Leonardo, Thales e Airbus: cda straordinario sul progetto “Bromo”

    20/10/2025

    Manovra, soldi dalle banche ma con aliquota scontata per usare utili a riserva. Titoli in rialzo

    20/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni in vetrina: Cleveland-Cliffs e altre 4 gemme da monitorare questo lunedì
    • Vicini all’accordo tra Leonardo, Thales e Airbus: cda straordinario sul progetto “Bromo”
    • Manovra, soldi dalle banche ma con aliquota scontata per usare utili a riserva. Titoli in rialzo
    • Morgan Stanley sale al 7% di Italmobiliare: titolo a rischio inversione
    • Azioni AVGO: esplosione imminente grazie all’IA? Ecco cosa dice il report
    • Cipro punta sull’Italia per sviluppare joint-ventures e start-up innovative
    • Milano in rialzo: FTSEMib sopra i 42.000 punti, banche protagoniste
    • Le Borse aprono la settimana in positivo, PIl cinese in crescita del 4,8% nel terzo trimestre
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, October 20
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » S&P 500: previsioni esplosive per le prossime 2 settimane

    S&P 500: previsioni esplosive per le prossime 2 settimane

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline03/07/2024 Altri Mercati 4 min. di lettura
    S&P 500: previsioni esplosive per le prossime 2 settimane
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il mercato azionario ha registrato un inizio straordinario nel secondo semestre, con l’S&P 500 che martedì ha chiuso per la prima volta al di sopra dei 5.500 punti. In questo contesto, un gestore patrimoniale ha valutato cosa ci aspetta per il resto dell’anno.

    Rischio/rendimento poco attraente

    Le prossime due settimane sono caratterizzate da una forte stagionalità rialzista, ha affermato Ram Ahluwalia, cofondatore di Lumida Wealth, in un post su X, ex Twitter. Il wealth manager ha fatto riferimento a un indicatore sell-side di BofA Securities di natura contraria, che è estremamente rialzista quando il sell-side è ribassista e viceversa.

    Secondo BofA, l’indicatore è attualmente in territorio neutrale, con una leggera inclinazione verso un segnale di vendita, come mostra un’istantanea della nota della società condivisa da Ahluwalia. Tuttavia, il livello indica ancora un buon rendimento dei prezzi, pari a +13% nei prossimi 12 mesi, ha osservato Ahluwalia.

    Ahluwalia ha affermato che, nella situazione attuale, il rapporto rischio/rendimento non è così interessante come lo era qualche mese fa. Il rapporto rischio/rendimento potrebbe non essere così favorevole dopo gli utili del settore tecnologico o in vista della Convention Nazionale Democratica a causa dell’aumento dell’incertezza. La DNC è in programma dal 19 al 22 agosto.

    Si aspetta che le revisioni degli utili nel terzo trimestre siano positive e forti.

    Merrill has a Sell Side Indicator

    It's contrarian in nature – they look for signs when equity strategists are on the same side of the boat.

    Take a look at this chart.

    The conclusion is similar to mine.

    You still want to play, but the risk / reward is not as attractive as it… https://t.co/g88pDSZsYJ pic.twitter.com/oOaXBN1akc

    — Ram Ahluwalia CFA, Lumida (@ramahluwalia) July 2, 2024

    Fattore non scontato

    Ahluwalia ha affermato che il mercato non ha ancora valutato uno scenario in cui i Democratici presentino un candidato credibile e competitivo al Presidente Joe Biden. Il presidente in carica è attualmente il candidato presunto dei Democratici, ma le voci di corridoio parlano di un’alternativa da parte del partito dopo la sua pessima performance nel primo dibattito presidenziale tenutosi la scorsa settimana.

    “La mossa ottimale per i Democratici sarebbe un governatore noioso, ma decisivo e non controverso di uno stato in bilico – mi vengono in mente la Pennsylvania o il Michigan”, ha detto Ahluwalia, aggiungendo che il governatore della California Gavin Newsom è una possibilità. Se Newsom dovesse essere scelto, non conferirebbe al partito democratico alcun vantaggio negli swing state, ha detto.

    A conferma della sua deduzione, il co-fondatore di Lumida ha sottolineato che Newsom è stato uno dei primi funzionari eletti a salutare il premier cinese. “Dalla politica a livello statale al palcoscenico globale in un solo incontro…”, ha detto.

    Implicazioni di mercato

    Il wealth manager vede un candidato democratico credibile e competitivo, che rimescola alcuni dei posizionamenti sui mercati. In questo scenario, vede una volatilità al ribasso nei seguenti settori:

    • Energia
    • Finanza
    • Cina
    • Sanità/assicurazioni
    • Energia pulita
    • Potenzialmente big tech, viste le varie cause antitrust

    La maggior parte dei settori evidenziati da Ahluwalia ha subito l’impatto delle politiche dell’amministrazione Biden. L’attuale regime è decisamente favorevole all’energia pulita, avendo promulgato l’Inflation Reduction Act del 2022 attraverso il quale ha investito miliardi di dollari per affrontare la crisi climatica e promuovere la giustizia ambientale. La sostituzione di Biden o una vittoria di Trump potrebbero non essere di buon auspicio per i titoli dell’energia pulita, poiché un cambio di guardia ai vertici mette in dubbio il proseguimento delle politiche.

    Come si suol dire, il mercato odia l’incertezza e fino a quando non sarà risolta, il rischio di un’inversione del sentimento dei trader probabilmente persisterà.

    L’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) ha chiuso la sessione di martedì al massimo storico di 549,01 dollari, in rialzo dello 0,67%, secondo i dati di Benzinga Pro.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Immagine tramite Shutterstock

    Antitrust Tech BofA Securities Convention Democratica Energia verde Lumida Wealth Mercato azionario Politiche Biden Risultati Utili S&P 500 SPDR ETF

    Continua a leggere

    ChatGPT “per adulti”? Il nuovo aggiornamento che divide gli esperti

    La battaglia dei farmaci anti-obesità si accende con le ultime dichiarazioni di Trump

    Azioni AVGO: esplosione imminente grazie all’IA? Ecco cosa dice il report

    Azioni in vetrina: Cleveland-Cliffs e altre 4 gemme da monitorare questo lunedì

    Immagini false generate dall’IA: diciassettenne denuncia ClothOff

    L’IA scatena il boom energetico e Goldman Sachs consiglia in quali titoli investire

    • Popolare
    • Recenti

    Larry Fink di BlackRock “le criptovalute cresceranno rapidamente”

    14/10/2025

    Le criptovalute alimentano l’ascesa dell’oro? Ecco cosa ne pensa Tom Lee

    14/10/2025

    Secondo Anthony Pompliano l’oro è un investimento “disastroso” rispetto al Bitcoin

    14/10/2025

    Azioni in vetrina: Cleveland-Cliffs e altre 4 gemme da monitorare questo lunedì

    20/10/2025

    Vicini all’accordo tra Leonardo, Thales e Airbus: cda straordinario sul progetto “Bromo”

    20/10/2025

    Manovra, soldi dalle banche ma con aliquota scontata per usare utili a riserva. Titoli in rialzo

    20/10/2025

    Notizie recenti

    • Azioni in vetrina: Cleveland-Cliffs e altre 4 gemme da monitorare questo lunedì
    • Vicini all’accordo tra Leonardo, Thales e Airbus: cda straordinario sul progetto “Bromo”
    • Manovra, soldi dalle banche ma con aliquota scontata per usare utili a riserva. Titoli in rialzo
    • Morgan Stanley sale al 7% di Italmobiliare: titolo a rischio inversione
    • Azioni AVGO: esplosione imminente grazie all’IA? Ecco cosa dice il report
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.