- L’analista di Morgan Stanley John Glass ha ribadito il rating Equal-Weight sulle azioni di Starbucks Corp (NASDAQ:SBUX) e ha alzato il target price da 88 a 96 dollari.
- L’analista ha affermato che l’Investor Day della società ha delineato piani ambiziosi ma credibili per rinnovare i negozi statunitensi al fine di accelerare la crescita delle vendite.
- L’analista ritiene gli obiettivi finanziari di Starbucks raggiungibili ma, come detto, ambiziosi. La catena di caffè ha infatti fissato un’asticella elevata che potrebbe essere considerata eccessiva da alcuni.
- Leggi anche: 4 analisti si esprimono su Starbucks dopo l’Investor Day
- L’analista prevede un’accelerazione della crescita dei volumi negli Stati Uniti, con l’azienda che cerca di soddisfare la domanda e — cosa importante — di espandere la propria gamma di formati di negozi per adattarsi al mix di canali odierno, offrendo negozi drive-thru, negozi di sola consegna e negozi di ritiro.
- L’obiettivo fissato dall’azienda sulle vendite same-store sembra possibile, ma con poco spazio di manovra in caso di problemi di execution o macroeconomici.
- L’analista prevede che l’iniziativa dell’azienda di investire nei negozi e nelle operazioni sarà fondamentale per incrementare le vendite e la produttività del lavoro.
- Starbucks ha risposto in maniera sommaria alla questione della sindacalizzazione, che resta una sfida, sebbene non in peggioramento.
- Negli Stati Uniti, il focus dell’azienda sull’innovazione delle bevande premium, sulla personalizzazione, sui miglioramenti digitali e sull’efficienza operativa dovrebbe aiutare il fatturato, anche se gli obiettivi fissati lasciano poco spazio agli errori.
- Foto tramite Wikimedia Commons
ULTIME NOTIZIE
- Azioni MPS spente nonostante la nuova governance di Mediobanca
- Vola Amd a Wall Street dopo accordo con OpenAI per chip e acquisizione fino al 10%
- Boom delle azioni AMD: rally scatenato dall’accordo storico con OpenAI
- Alessandro Vagnucci lascia Mediobanca e passa a Intesa Sanpaolo Private Banking
- Palantir dice no al programma di identità digitale del Regno Unito
- Nuovi stabilimenti e assunzioni: Stellantis scommette tutto sugli USA?
- Rimbalzo di Aeffe dopo la richiesta di composizione negoziata della crisi d’impresa
- Candriam vede occasioni in arrivo nel mercato dei bond