Close Menu
    Notizie più interessanti

    Investire in Banca Sistema? Ecco l’ultimo target price di Intesa

    27/08/2025

    Azioni Nvidia in rialzo: focus sui conti trimestrali e previsioni di mercato

    27/08/2025

    PGIM Fixed Income: la crisi politica francese non scuote i mercati, opportunità tattiche per gli investitori

    27/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Investire in Banca Sistema? Ecco l’ultimo target price di Intesa
    • Azioni Nvidia in rialzo: focus sui conti trimestrali e previsioni di mercato
    • PGIM Fixed Income: la crisi politica francese non scuote i mercati, opportunità tattiche per gli investitori
    • Enel, buyback da 4,6 milioni: cosa significa per gli investitori?
    • Titoli a dividendo nel settore comunicazioni: cosa dicono gli analisti
    • Apple lancerà l’iPhone 17 il prossimo 9 settembre
    • Azioni Unicredit in assestamento: le ragioni dietro il recente calo
    • Meeting di Rimini, la premier Meloni lancia il Piano case a prezzi calmierati per le giovani coppie
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, August 27
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » AI e nucleare: la mossa di Bill Gates in collaborazione con Nvidia

    AI e nucleare: la mossa di Bill Gates in collaborazione con Nvidia

    Ananya GairolaBy Ananya Gairola20/06/2025 Azioni 3 min. di lettura
    AI e nucleare: la mossa di Bill Gates in collaborazione con Nvidia
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il braccio di venture capital di Nvidia Corporation (NASDAQ:NVDA), NVentures, ha partecipato a un round di finanziamento da 650 milioni di dollari per TerraPower, l’azienda di energia nucleare fondata dal co-fondatore di Microsoft Corporation (NASDAQ:MSFT), Bill Gates.

    Cosa è successo

    L’investimento include anche la partecipazione di HD Hyundai e ha l’obiettivo di rendere operativo il reattore Natrium di TerraPower nel Wyoming entro il 2030.

    Il design del reattore di TerraPower, sviluppato con l’Advanced Reactor Demonstration Project del Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti, prevede un piccolo reattore modulare (SMR) da 345 megawatt accoppiato a un sistema di accumulo di energia a sale fuso, capace di scalare fino a 1 gigawatt.

    La costruzione delle parti non nucleari dell’impianto è già iniziata, ma l’approvazione normativa completa da parte della Nuclear Regulatory Commission non è prevista prima del 2026, secondo quanto riferito da The Register.

    L’azienda aveva inizialmente previsto il lancio per il 2028, ma ci sono stati dei ritardi in seguito alla perdita della sua fornitura di combustibile russa dopo l’invasione dell’Ucraina.

    Perché è importante

    Con i modelli di AI generativa che richiedono una potenza di calcolo mostruosa, i data center stanno faticando a trovare fonti di energia pulite, scalabili e affidabili. L’energia nucleare — in particolare i piccoli reattori modulari — è sempre più vista dai giganti della tecnologia come una soluzione a lungo termine.

    Mohamed Siddeek, responsabile di NVentures, ha dichiarato che il nucleare sarà essenziale “man mano che l’AI continuerà a trasformare le industrie”.

    TerraPower ha già firmato un accordo per fornire energia nucleare a Sabey Data Centers e si unisce a un elenco crescente di iniziative nucleari nel settore tecnologico. Amazon.com, Inc. (NASDAQ:AMZN), Microsoft e Google di Alphabet Inc. (NASDAQ:GOOG) (NASDAQ:GOOGL) hanno tutte annunciato partnership o progetti che coinvolgono l’energia nucleare.

    Prezzo delle azioni

    Le azioni Nvidia sono salite del 5,18% dall’inizio dell’anno e dell’11,24% negli ultimi 12 mesi. Mercoledì, il titolo ha avanzato dello 0,94% chiudendo a 145,48 dollari, secondo Benzinga Pro.

    Benzinga Edge Stock Ranking indica un momentum costante al rialzo per Nvidia su orizzonti temporali a breve, medio e lungo termine. Ulteriori approfondimenti sulle prestazioni sono disponibili qui.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Hepha1st0s su Shutterstock

    Bill Gates Data center Energia nucleare Hyundai Intelligenza artificiale Microsoft NVIDIA Reattori SMR TerraPower Wyoming

    Continua a leggere

    Investire in Banca Sistema? Ecco l’ultimo target price di Intesa

    Azioni Nvidia in rialzo: focus sui conti trimestrali e previsioni di mercato

    Enel, buyback da 4,6 milioni: cosa significa per gli investitori?

    Titoli a dividendo nel settore comunicazioni: cosa dicono gli analisti

    Azioni Unicredit in assestamento: le ragioni dietro il recente calo

    Titoli industriali: le opportunità che il mercato sta sottovalutando

    • Popolare
    • Recenti

    Mercato cripto in attesa del discorso di Powell a Jackson Hole

    22/08/2025

    Quale Paese ha acquistato “segretamente” 200.000 Bitcoin?

    21/08/2025

    XRP: il calo degli ultimi 7 giorni nasconde un’opportunità d’acquisto?

    21/08/2025

    Investire in Banca Sistema? Ecco l’ultimo target price di Intesa

    27/08/2025

    Azioni Nvidia in rialzo: focus sui conti trimestrali e previsioni di mercato

    27/08/2025

    PGIM Fixed Income: la crisi politica francese non scuote i mercati, opportunità tattiche per gli investitori

    27/08/2025

    Notizie recenti

    • Investire in Banca Sistema? Ecco l’ultimo target price di Intesa
    • Azioni Nvidia in rialzo: focus sui conti trimestrali e previsioni di mercato
    • PGIM Fixed Income: la crisi politica francese non scuote i mercati, opportunità tattiche per gli investitori
    • Enel, buyback da 4,6 milioni: cosa significa per gli investitori?
    • Titoli a dividendo nel settore comunicazioni: cosa dicono gli analisti
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.