Close Menu
    Notizie più interessanti

    ChatGPT “per adulti”? Il nuovo aggiornamento che divide gli esperti

    18/10/2025

    Perché Allianz Global Investors si concentra sulla resilienza dell’attività economica

    18/10/2025

    L’IA scatena il boom energetico e Goldman Sachs consiglia in quali titoli investire

    18/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • ChatGPT “per adulti”? Il nuovo aggiornamento che divide gli esperti
    • Perché Allianz Global Investors si concentra sulla resilienza dell’attività economica
    • L’IA scatena il boom energetico e Goldman Sachs consiglia in quali titoli investire
    • Man Group indica cosa potrebbe innescare una correzione a Wall Street
    • Ponte sullo Stretto: pedaggi insufficienti? Ecco chi pagherà davvero
    • La battaglia dei farmaci anti-obesità si accende con le ultime dichiarazioni di Trump
    • Intelligenza artificiale: contesto tendenzialmente favorevole per gli asset rischiosi
    • American Express vola dopo la trimestrale: gli utili sorprendono Wall Street
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, October 18
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Sondaggio: il 91% degli investitori teme la bolla azionaria negli USA

    Sondaggio: il 91% degli investitori teme la bolla azionaria negli USA

    Piero CingariBy Piero Cingari11/08/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Sondaggio: il 91% degli investitori teme la bolla azionaria negli USA
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il forte rialzo registrato dai minimi di aprile ha rafforzato la convinzione dei gestori di fondi che le azioni statunitensi siano sopravvalutate, con una percentuale record che ritiene le valutazioni eccessive e che torna ad affollarsi sul “Magnificent Seven trade”.

    • L’ETF MAGS ha registrato un rialzo del 54% dai minimi di aprile. Si prega di consultare il grafico qui.

    Il sondaggio condotto da Bank of America tra i gestori di fondi nel mese di agosto mostra che il 91% dei partecipanti ritiene ora che le azioni statunitensi siano sopravvalutate, il dato più alto dall’inizio del sondaggio nel 2001, in aumento rispetto all’87% di luglio.

    “Long Magnificent 7”, ovvero il gruppo dei titoli mega-cap del settore tech che comprende NVIDIA Corp. (NASDAQ:NVDA), Microsoft Corp. (NYSE:MSFT), Apple Inc. (NASDAQ:AAPL), Alphabet Inc. (NASDAQ:GOOG) (NASDAQ:GOOGL), Amazon Inc. (NASDAQ:AMZN), Meta Platforms Inc. (NASDAQ:META) e Tesla, Inc. (NASDAQ:TSLA), ha riconquistato il titolo di scelte più affollate, citato dal 45% degli intervistati, che torna per la prima volta in cima alle preferenze da marzo. “Short sul dollaro USA” è sceso al secondo posto con il 23%.

    Gli Stati Uniti sono considerati il mercato azionario più sopravvalutato a livello globale, mentre i mercati emergenti sono visti come i più convenienti, con il 49% netto che li definisce sottovalutati, il dato più alto da febbraio.

    Il sentiment rimane ottimista nonostante le preoccupazioni sui prezzi

    Michael Hartnett, capo stratega azionario di Bank of America, ha affermato che questo non è un chiaro punto di svolta per i mercati, ma il sentiment è il più ottimista da febbraio.

    Solo il 5% dei gestori è posizionato per un hard landing, uno scenario di forte rallentamento della crescita, in calo rispetto all’inizio dell’anno.

    Il sondaggio ha rilevato che il 68% dei gestori prevede un soft landing per l’economia, mentre il 22% ritiene che non ci sarà alcun “atterraggio”, il che significa che la crescita continuerà senza rallentamenti.

    Le disponibilità liquide sono scese al minimo storico del 3,9% del patrimonio gestito, mentre le allocazioni azionarie sono aumentate per il quarto mese consecutivo, raggiungendo un sovrappeso netto del 14%, il livello più alto da febbraio.

    L’ottimismo sull’intelligenza artificiale rimane elevato: il 55% ritiene che l’IA stia già aumentando la produttività, in aumento rispetto al 42% di luglio.

    Oro e criptovalute ancora ai margini

    L’esposizione alle criptovalute rimane minima, con solo il 9% dei gestori che ne detiene e un’allocazione ponderata nel portafoglio dello 0,3%.

    L’oro è più popolare, detenuto dal 48%, ma l’allocazione media è solo del 2,2%. La maggior parte degli investitori, il 41%, non segnala alcuna esposizione all’oro.

    I timori di una guerra commerciale rimangono il principale “rischio di coda” con il 29%, ma in calo rispetto al 38% di luglio.

    Le preoccupazioni relative all’inflazione persistente che blocca i tagli dei tassi da parte della Federal Reserve sono salite al 27%, mentre il 20% teme un forte aumento dei rendimenti obbligazionari e il 14% vede una possibile bolla azionaria legata all’IA come la minaccia più grave.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Apple azioni usa bolla azionaria Investitori USA mercato usa Meta migliori azioni usa oggi​ Nasdaq 2025 NVIDIA Rischio correzione Tesla titoli tech

    Continua a leggere

    Ponte sullo Stretto: pedaggi insufficienti? Ecco chi pagherà davvero

    La battaglia dei farmaci anti-obesità si accende con le ultime dichiarazioni di Trump

    L’IA scatena il boom energetico e Goldman Sachs consiglia in quali titoli investire

    American Express vola dopo la trimestrale: gli utili sorprendono Wall Street

    Ecco 3 azioni tecnologiche che ti ricompensano con dividendi alti

    ChatGPT “per adulti”? Il nuovo aggiornamento che divide gli esperti

    • Popolare
    • Recenti

    Larry Fink di BlackRock “le criptovalute cresceranno rapidamente”

    14/10/2025

    Le criptovalute alimentano l’ascesa dell’oro? Ecco cosa ne pensa Tom Lee

    14/10/2025

    Secondo Anthony Pompliano l’oro è un investimento “disastroso” rispetto al Bitcoin

    14/10/2025

    ChatGPT “per adulti”? Il nuovo aggiornamento che divide gli esperti

    18/10/2025

    Perché Allianz Global Investors si concentra sulla resilienza dell’attività economica

    18/10/2025

    L’IA scatena il boom energetico e Goldman Sachs consiglia in quali titoli investire

    18/10/2025

    Notizie recenti

    • ChatGPT “per adulti”? Il nuovo aggiornamento che divide gli esperti
    • Perché Allianz Global Investors si concentra sulla resilienza dell’attività economica
    • L’IA scatena il boom energetico e Goldman Sachs consiglia in quali titoli investire
    • Man Group indica cosa potrebbe innescare una correzione a Wall Street
    • Ponte sullo Stretto: pedaggi insufficienti? Ecco chi pagherà davvero
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.