Close Menu
    Notizie più interessanti

    Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze

    06/07/2025

    Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola

    06/07/2025

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze
    • Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 6
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Brian Armstrong su DOGE: “un’opportunità unica nella vita”

    Brian Armstrong su DOGE: “un’opportunità unica nella vita”

    Il CEO di Coinbase, Brian Armstrong, lancia un messaggio chiave sul futuro dell'efficienza governativa negli Stati Uniti.
    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro20/11/2024 Azioni 3 min. di lettura
    Brian Armstrong su DOGE: “un’opportunità unica nella vita”
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Brian Armstrong, CEO di Coinbase (NASDAQ:COIN), ha espresso il suo forte sostegno al nuovo Dipartimento per l’Efficienza Governativa, considerandolo un’opportunità fondamentale per migliorare la libertà economica negli Stati Uniti.

    Cosa è successo

    In un recente post su X (ex Twitter), Armstrong ha descritto il DOGE come “un’opportunità unica nella vita” per snellire le operazioni del governo e ridurne le dimensioni.

    Il Dipartimento per l’Efficienza Governativa è stato annunciato dal Presidente Donald Trump il 13 novembre e Elon Musk è stato nominato a capo dell’iniziativa.

    Il dipartimento mira a ottimizzare le operazioni federali riducendo gli sprechi, tagliando le normative non necessarie e ristrutturando le agenzie per migliorare l’efficienza.

    L’appoggio di Armstrong al DOGE si allinea alla sua visione più ampia di aumentare la libertà economica e ridurre l’eccesso di governo.

    Ha proposto importanti riforme fiscali, tra cui un emendamento costituzionale per limitare la spesa pubblica al 10% del Prodotto interno lordo (PIL).

    Inoltre, Armstrong suggerisce la creazione di un fondo sovrano statunitense, in cui i cittadini possiedano azioni e ricevano dividendi dalle eccedenze di bilancio, dando così a ogni cittadino una partecipazione alla salute finanziaria della nazione.

    Perché è importante

    L’istituzione del DOGE e le proposte di Armstrong hanno suscitato discussioni sul ruolo della tecnologia blockchain e delle criptovalute nelle operazioni governative.

    Il potenziale della blockchain nel migliorare la trasparenza, ridurre le frodi e snellire i processi potrebbe essere determinante per raggiungere gli obiettivi del dipartimento.

    Ad esempio, la blockchain può fornire registrazioni immutabili delle transazioni, il che è vantaggioso ai fini della revisione e della conformità.

    Il sostegno di Armstrong al DOGE riflette una tendenza crescente dei leader tecnologici a influenzare le politiche pubbliche e la governance.

    Sfruttando i progressi tecnologici, è possibile creare una struttura governativa più efficiente e responsabile.

    La collaborazione tra enti pubblici e innovatori del settore privato come Armstrong e Musk potrebbe aprire la strada a cambiamenti trasformativi nelle modalità di erogazione e gestione dei servizi pubblici.

    Mentre il DOGE inizia la sua attività, l’integrazione della tecnologia blockchain e l’adozione delle proposte fiscali di Armstrong saranno monitorate da vicino.

    Il successo di questa iniziativa potrebbe costituire un precedente per altre nazioni che cercano di modernizzare i loro quadri governativi attraverso la tecnologia e le politiche economiche innovative.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    blockchain governo Brian Armstrong Coinbase criptovalute USA Department Efficiency Doge Donald Trump Elon Musk governance tecnologia riforma economica

    Continua a leggere

    Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine

    Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze

    06/07/2025

    Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola

    06/07/2025

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Notizie recenti

    • Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze
    • Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.