Close Menu
    Notizie più interessanti

    Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze

    06/07/2025

    Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola

    06/07/2025

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze
    • Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 6
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Ecco perché le azioni Tesla potrebbero continuare a salire

    Ecco perché le azioni Tesla potrebbero continuare a salire

    Le azioni Tesla potrebbero continuare a salire grazie al lancio imminente della tecnologia FSD e ai piani di espansione internazionale.
    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline05/09/2024 Azioni 3 min. di lettura
    Ecco perché le azioni Tesla potrebbero continuare a salire
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le azioni del gigante dei veicoli elettrici Tesla Inc. (NASDAQ:TSLA) potrebbero consolidare i guadagni di mercoledì, essendo solidamente in rialzo nel trading pre-market, anche se i futures indicano un inizio nervoso per i titoli di Wall Street.

    Nel pre-market, il titolo è salito del 2,01% a 223,82 dollari, secondo i dati di Benzinga Pro. Questo si aggiunge al balzo del 4,18% di mercoledì, quando il titolo ha resistito alla flessione del mercato in generale. Il rialzo potrebbe essere dovuto in parte alla relativa attrattiva del titolo dal punto di vista della valutazione.

    Finora, quest’anno, il titolo ha perso circa il 12% rispetto al guadagno del 15,7% dell’indice S&P 500.

    Giovedì il titolo potrebbe essere sostenuto dal fatto che Tesla ha fornito una tempistica per il lancio della tecnologia di guida autonoma in Europa e in Cina, uno dei mercati chiave dell’azienda.

    L’unità IA di Tesla ha pubblicato su X la roadmap dei suoi progetti e prodotti, da cui è emerso che a settembre la tecnologia FSD arriverà sul Cybertruck. Il pick-up elettrico avrà anche una funzione di parcheggio automatico entro questa data. L’azienda ha anche lasciato intendere che l’FSD entrerà in funzione in Europa e in Asia entro il primo trimestre del 2025, a condizione di ricevere l’approvazione delle autorità di regolamentazione. Il lancio dell’FSD a livello internazionale è un’impresa ardua, visto il tipo di dati e di test di cui l’azienda ha bisogno in queste aree geografiche e la difficoltà di ottenere l’approvazione delle autorità di regolamentazione.

    Un’approvazione potrebbe significare un colpo di fortuna per Tesla, in quanto potrebbe raccogliere entrate ricorrenti ad alto margine vendendo il pacchetto FSD.

    I trader hanno anche discusso sui social media delle tendenze tecniche positive per il titolo.

    Sometimes, a simple visualization is all you need.

    After spending months underperforming its peers with a yearly Relative Performance value below 25, once that level was gained, $TSLA has now started to find support just above it.

    This could be a sign that outperformance will… pic.twitter.com/74531Zblax

    — TrendSpider (@TrendSpider) September 4, 2024

    Emmanuel Rosner, analista di Wolfe Research, ha assunto mercoledì la copertura del titolo con un rating Peer Perform.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    azioni tesla Crescita azioni Cybertruck FSD espansione Tesla Guida autonoma mercato pre-market sviluppo IA tecnologia FSD Tesla Inc

    Continua a leggere

    Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine

    Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze

    06/07/2025

    Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola

    06/07/2025

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Notizie recenti

    • Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze
    • Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.