Close Menu
    Notizie più interessanti

    L’IA scatena il boom energetico e Goldman Sachs consiglia in quali titoli investire

    18/10/2025

    Man Group indica cosa potrebbe innescare una correzione a Wall Street

    18/10/2025

    Ponte sullo Stretto: pedaggi insufficienti? Ecco chi pagherà davvero

    18/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • L’IA scatena il boom energetico e Goldman Sachs consiglia in quali titoli investire
    • Man Group indica cosa potrebbe innescare una correzione a Wall Street
    • Ponte sullo Stretto: pedaggi insufficienti? Ecco chi pagherà davvero
    • La battaglia dei farmaci anti-obesità si accende con le ultime dichiarazioni di Trump
    • Intelligenza artificiale: contesto tendenzialmente favorevole per gli asset rischiosi
    • American Express vola dopo la trimestrale: gli utili sorprendono Wall Street
    • Ecco 3 azioni tecnologiche che ti ricompensano con dividendi alti
    • Auto, Trump verso un alleggerimento dei dazi
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, October 18
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » L’IA scatena il boom energetico e Goldman Sachs consiglia in quali titoli investire

    L’IA scatena il boom energetico e Goldman Sachs consiglia in quali titoli investire

    Piero CingariBy Piero Cingari18/10/2025 Azioni 4 min. di lettura
    L’IA scatena il boom energetico e Goldman Sachs consiglia in quali titoli investire
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un’ondata di infrastrutture dedicate all’intelligenza artificiale sta innescando un boom energetico senza precedenti negli Stati Uniti, dove Goldman Sachs prevede una crescita della domanda di elettricità che non si registrava dagli anni ’90, aprendo la strada a nuove opportunità di investimento nelle catene di approvvigionamento energetico e tecnologico.

    Goldman Sachs prevede ora che il consumo energetico globale dei data center, compresi quelli basati sull’IA e quelli tradizionali (non basati sull’IA), crescerà del 175% entro il 2030 rispetto al 2023. Si tratta di un aumento rispetto alla precedente previsione del 165% ed equivale all’incirca all’aggiunta di un nuovo paese tra i primi 10 consumatori globali di energia elettrica alla rete.

    Il boom dell’IA stimola la domanda di energia elettrica negli Stati Uniti

    Si prevede che solo negli Stati Uniti la domanda totale di energia elettrica aumenterà del 2,6% all’anno fino al 2030, con un’accelerazione di +1,2 punti percentuali dovuta alla crescita dei data center. A titolo di riferimento, negli ultimi due decenni la crescita della domanda di energia elettrica negli Stati Uniti ha raramente superato il 2%.

    L’analista di Goldman Sachs, Brian Singer, CFA, ha affermato in una nota pubblicata lunedì che gli hyperscaler – come Amazon.com Inc. (AMZN), Microsoft Corp. (MSFT), Alphabet Inc. (GOOGL) e Meta Platforms Inc. (META) – difficilmente ridurranno la spesa, grazie alla loro solida posizione di cassa e alla capacità di assorbire i prezzi più elevati dell’elettricità.

    Goldman Sachs delinea sei fattori trainanti, le “6 P”, alla base dell’aumento del fabbisogno energetico.

    • Penetrazione dell’IA: l’IA riflette quanto sia diffusa l’adozione dell’IA in tutti i settori industriali, aumentando l’intensità di calcolo.
    • Produttività di calcolo: la produttività sta migliorando, ma i guadagni in termini di efficienza non compenseranno completamente l’aumento della domanda.
    • Prezzi dell’elettricità: i prezzi potrebbero aumentare, ma gli hyperscaler sono in grado di assorbire i costi.
    • Politica di supporto, compresi gli incentivi previsti dall’Inflation Reduction Act, sta favorendo le energie rinnovabili, ma potrebbe diminuire dopo il 2028.
    • Parti disponibili, dalle turbine ai chip, determineranno la velocità con cui sarà possibile espandere la capacità.
    • Persone. Goldman prevede una carenza di 78.000 lavoratori qualificati necessari per la trasmissione e la distribuzione, ruoli che richiedono fino a quattro anni di formazione.

    La rete sarà in grado di stare al passo?

    Per soddisfare questa domanda in forte crescita, entro il 2030 gli Stati Uniti avranno bisogno di 82 gigawatt di nuova capacità di generazione, in aumento rispetto alla precedente previsione di Goldman di 72 GW. Si stima che circa il 60% di questa capacità proverrà dal gas naturale e il resto da fonti rinnovabili come l’energia solare e l’accumulo in batterie.

    Qual è l’investimento totale necessario nella rete? Secondo le stime aggiornate di Goldman Sachs, circa 790 miliardi di dollari fino al 2030, destinati principalmente alle infrastrutture di distribuzione e trasmissione.

    Quali titoli ne trarranno vantaggio?

    Goldman Sachs ha evidenziato diverse società con rating “Buy” e operatori del settore lungo tutta la catena di approvvigionamento energetico:

    Fornitori di carburante e potenza:

    • NextEra Energy (NEE)
    • Vistra Corp. (VST)
    • Constellation Energy (CEG)
    • Kinder Morgan (KMI)
    • EQT Corp. (EQT)

    Costruttori di capacità:

    • Xcel Energy (XEL)
    • First Solar Inc. (FSLR)
    • GE Vernova (GEV)
    • Quanta Services (PWR)
    • MasTec Inc. (MTZ)

    Fornitori di componenti e attrezzature:

    • Vertiv Holdings (VRT)
    • Eaton Corp. (ETN)
    • Generac Holdings (GNRC)
    • Fluence Energy (FLNC)
    • Jabil Circuit Inc. (JBL)

    Potrebbe interessarti: Arriva il “supercomputer” da desktop DGX Spark di Nvidia: ecco quanto costerà


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    azioni Data center elettricità Energia Goldman Sachs IA investimenti materie prime NextEra Energy vertiv holdings

    Continua a leggere

    La battaglia dei farmaci anti-obesità si accende con le ultime dichiarazioni di Trump

    • Popolare
    • Recenti

    Le criptovalute alimentano l’ascesa dell’oro? Ecco cosa ne pensa Tom Lee

    14/10/2025

    Larry Fink di BlackRock “le criptovalute cresceranno rapidamente”

    14/10/2025

    Secondo Anthony Pompliano l’oro è un investimento “disastroso” rispetto al Bitcoin

    14/10/2025

    L’IA scatena il boom energetico e Goldman Sachs consiglia in quali titoli investire

    18/10/2025

    Man Group indica cosa potrebbe innescare una correzione a Wall Street

    18/10/2025

    Ponte sullo Stretto: pedaggi insufficienti? Ecco chi pagherà davvero

    18/10/2025

    Notizie recenti

    • L’IA scatena il boom energetico e Goldman Sachs consiglia in quali titoli investire
    • Man Group indica cosa potrebbe innescare una correzione a Wall Street
    • Ponte sullo Stretto: pedaggi insufficienti? Ecco chi pagherà davvero
    • La battaglia dei farmaci anti-obesità si accende con le ultime dichiarazioni di Trump
    • Intelligenza artificiale: contesto tendenzialmente favorevole per gli asset rischiosi
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.