Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump

    10/05/2025

    IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere

    10/05/2025

    “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin

    10/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    • The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.
    • Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Jack Dorsey: l’AI di Block sarà 30 volte più potente grazie a Nvidia

    Jack Dorsey: l’AI di Block sarà 30 volte più potente grazie a Nvidia

    Rishabh MishraBy Rishabh Mishra13/03/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Jack Dorsey: l’AI di Block sarà 30 volte più potente grazie a Nvidia
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dopo che Block Inc. (NYSE:XYZ) è diventata la prima azienda statunitense a utilizzare i nuovi cluster di intelligenza artificiale di Nvidia Corp. (NASDAQ:NVDA) il suo CEO e fondatore, Jack Dorsey, ha dichiarato che si aspetta che siano 30 volte più potenti rispetto alle attuali implementazioni.

    Cosa è successo

    Sfruttando decine di migliaia di Superchip GB200, il DGX SuperPOD di Nvidia con sistemi GB200 offre la potenza di calcolo necessaria per addestrare ed eseguire modelli di IA all’avanguardia con trilioni di parametri.

    Block di Dorsey è la prima azienda nordamericana a utilizzare questo cluster per la ricerca sull’IA. Dopo il lancio del framework di IA “codename goose”, questa mossa rafforza l’impegno di Block nell’innovazione dell’IA.

    Ringraziando il produttore di chip Jensen Huang, Dorsey ha dichiarato in un post su X che si aspetta che l’addestramento e la ricerca su questi nuovi sistemi siano 30 volte più potenti di qualsiasi sistema esistente.

    thank you @nvidia for letting us be first in the US to provision NVIDIA’s most advanced AI clusters…expected to be ~30x more powerful than current implementations. https://t.co/4gAkN6ELmR

    — jack (@jack) March 13, 2025

    Per far progredire la ricerca e l’addestramento dell’IA generativa open-source, in particolare nelle aree poco esplorate, Block disporrà di risorse in un centro dati di Equinix Inc. (NASDAQ:EQIX).

    Perché è importante

    Il CTO Dhanji R. Prasanna ha sottolineato l’attenzione dell’azienda per le soluzioni innovative di IA, con l’obiettivo di uniformare le condizioni operative dei clienti attraverso approcci innovativi.

    Il DGX SuperPOD di Nvidia, alimentato da Grace Blackwell, noto per la sua capacità di accelerare l’innovazione dell’IA, consentirà ai team di ingegneri di Block di addestrare modelli più grandi e avanzati.

    Questa mossa si basa sulle precedenti iniziative di Block in materia di IA, che hanno incluso il rilevamento di deepfake e l’audio generato in modo iperrealistico, consolidando ulteriormente la sua dedizione a spingere i confini della tecnologia IA.

    Prezzo delle azioni

    Le azioni di Block hanno perso il 35,56% su base annua e mercoledì sono salite dell’1,1% a 55,90 dollari. Nell’ultimo anno, inoltre, il titolo è sceso del 34,79%.

    Nel pre-market di giovedì, il titolo è sceso dello 0,54%.

    Secondo Benzinga Edge Rankings, il valore di XYZ rimane sano, con una tendenza dei prezzi scarsa nel breve, medio e lungo termine. Anche la sua classifica di crescita, che misura l’espansione storica degli utili e dei ricavi, è bassa.

    L’obiettivo di prezzo è di 91,22 dollari in base ai 44 analisti seguiti da Benzinga con un rating “buy”. Gli obiettivi di prezzo variavano da un minimo di 46 dollari a un massimo di 120 dollari. Le tre ultime valutazioni di Macquarie, Seaport Global e Piper Sandler hanno un valore medio di 98,67 dollari, che implica un rialzo del 77,33%.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    AI azioni Block borsa finanza innovazione Intelligenza artificiale Jack Dorsey NVIDIA Tecnologia

    Continua a leggere

    Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump

    IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere

    “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin

    Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca

    Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump

    10/05/2025

    IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere

    10/05/2025

    “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin

    10/05/2025

    Notizie recenti

    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.