Close Menu
    Notizie più interessanti

    ChatGPT “per adulti”? Il nuovo aggiornamento che divide gli esperti

    18/10/2025

    Perché Allianz Global Investors si concentra sulla resilienza dell’attività economica

    18/10/2025

    L’IA scatena il boom energetico e Goldman Sachs consiglia in quali titoli investire

    18/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • ChatGPT “per adulti”? Il nuovo aggiornamento che divide gli esperti
    • Perché Allianz Global Investors si concentra sulla resilienza dell’attività economica
    • L’IA scatena il boom energetico e Goldman Sachs consiglia in quali titoli investire
    • Man Group indica cosa potrebbe innescare una correzione a Wall Street
    • Ponte sullo Stretto: pedaggi insufficienti? Ecco chi pagherà davvero
    • La battaglia dei farmaci anti-obesità si accende con le ultime dichiarazioni di Trump
    • Intelligenza artificiale: contesto tendenzialmente favorevole per gli asset rischiosi
    • American Express vola dopo la trimestrale: gli utili sorprendono Wall Street
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, October 18
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Microsoft si prepara a spostare la produzione fuori dalla Cina nel 2026

    Microsoft si prepara a spostare la produzione fuori dalla Cina nel 2026

    Namrata SenBy Namrata Sen17/10/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Microsoft si prepara a spostare la produzione fuori dalla Cina nel 2026
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Microsoft Corp. (MSFT) intende trasferire la maggior parte della produzione dei nuovi prodotti fuori dalla Cina già dal prossimo anno, unendosi ad altri giganti tecnologici statunitensi nell’espansione della produzione al di fuori della seconda economia mondiale, secondo un rapporto pubblicato giovedì.

    La produzione di server sarà trasferita fuori dalla Cina: rapporto

    Il gigante del software punta a trasferire la produzione dei suoi laptop Surface e dei server per data center, compresi i componenti chiave e l’assemblaggio, a partire dal prossimo anno, secondo quanto riferito da Nikkei Asia, citando fonti attendibili.

    L’azienda ha già trasferito gran parte della produzione di server fuori dalla Cina e ora punta ad approvvigionarsi di almeno l’80% della distinta base (BOM) dei server al di fuori del Paese, secondo quanto riportato.

    Allo stesso tempo, anche Google di Alphabet (GOOG) (GOOGL) sta esortando i fornitori ad aumentare rapidamente la produzione di server in Thailandia, con un assemblatore che raddoppia la capacità costruendo quattro nuovi stabilimenti, secondo quanto riportato da Nikkei Asia, aggiungendo che anche Amazon (AMZN) Web Services sta adottando una produzione non cinese, in particolare per la produzione dei suoi server per data center con intelligenza artificiale sensibili.

    Microsoft, Amazon e Google non hanno risposto alle richieste di Benzinga di commentare la notizia.

    Le aziende tecnologiche cinesi hanno svolto a lungo un ruolo chiave nelle catene di fornitura globali dei server, grazie alle loro crescenti capacità tecnologiche, alla qualità e ai prezzi competitivi. Tuttavia, le crescenti tensioni tra Stati Uniti e Cina stanno ora spingendo le aziende a diversificare.

    Si profilano tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina

    Microsoft ha ridotto la sua dipendenza dalla Cina. Ad aprile ha terminato la sua joint venture con Wicresoft e ha tagliato 2.000 posti di lavoro. Dopo le reazioni negative degli Stati Uniti sull’utilizzo di ingegneri con sede in Cina per il supporto cloud militare, la società ha dichiarato a luglio che avrebbe interrotto questa pratica.

    Le tensioni geopolitiche tra Stati Uniti e Cina si sono intensificate, con la Cina che ha avviato una repressione doganale sui chip AI di Nvidia (NVDA) e il presidente Donald Trump che ha espresso preoccupazione per i limiti imposti dalla Cina alle esportazioni di terre rare. Anche le crescenti tensioni nello Stretto di Taiwan stanno spingendo le aziende statunitensi a cercare alternative di produzione al di fuori della Grande Cina.

    Andamento dei prezzi

    Da inizio anno, le azioni di Microsoft Corp e Alphabet Inc. sono salite rispettivamente del 22,23% e del 32,13%, mentre quelle di Amazon.com sono scese del 2%, secondo i dati di Benzinga Pro.

    Potrebbe interessarti: Opportunità epocale o bolla? Dan Ives dice la sua sul boom dell’IA


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Amazon Cina Donald Trump Google laptop Microsoft Produzione server Supply chain Tecnologia Tensioni geopolitiche

    Continua a leggere

    ChatGPT “per adulti”? Il nuovo aggiornamento che divide gli esperti

    L’IA scatena il boom energetico e Goldman Sachs consiglia in quali titoli investire

    La battaglia dei farmaci anti-obesità si accende con le ultime dichiarazioni di Trump

    Ecco 3 azioni tecnologiche che ti ricompensano con dividendi alti

    American Express vola dopo la trimestrale: gli utili sorprendono Wall Street

    Ponte sullo Stretto: pedaggi insufficienti? Ecco chi pagherà davvero

    • Popolare
    • Recenti

    Larry Fink di BlackRock “le criptovalute cresceranno rapidamente”

    14/10/2025

    Le criptovalute alimentano l’ascesa dell’oro? Ecco cosa ne pensa Tom Lee

    14/10/2025

    Secondo Anthony Pompliano l’oro è un investimento “disastroso” rispetto al Bitcoin

    14/10/2025

    ChatGPT “per adulti”? Il nuovo aggiornamento che divide gli esperti

    18/10/2025

    Perché Allianz Global Investors si concentra sulla resilienza dell’attività economica

    18/10/2025

    L’IA scatena il boom energetico e Goldman Sachs consiglia in quali titoli investire

    18/10/2025

    Notizie recenti

    • ChatGPT “per adulti”? Il nuovo aggiornamento che divide gli esperti
    • Perché Allianz Global Investors si concentra sulla resilienza dell’attività economica
    • L’IA scatena il boom energetico e Goldman Sachs consiglia in quali titoli investire
    • Man Group indica cosa potrebbe innescare una correzione a Wall Street
    • Ponte sullo Stretto: pedaggi insufficienti? Ecco chi pagherà davvero
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.