Close Menu
    Notizie più interessanti

    ChatGPT “per adulti”? Il nuovo aggiornamento che divide gli esperti

    18/10/2025

    Perché Allianz Global Investors si concentra sulla resilienza dell’attività economica

    18/10/2025

    L’IA scatena il boom energetico e Goldman Sachs consiglia in quali titoli investire

    18/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • ChatGPT “per adulti”? Il nuovo aggiornamento che divide gli esperti
    • Perché Allianz Global Investors si concentra sulla resilienza dell’attività economica
    • L’IA scatena il boom energetico e Goldman Sachs consiglia in quali titoli investire
    • Man Group indica cosa potrebbe innescare una correzione a Wall Street
    • Ponte sullo Stretto: pedaggi insufficienti? Ecco chi pagherà davvero
    • La battaglia dei farmaci anti-obesità si accende con le ultime dichiarazioni di Trump
    • Intelligenza artificiale: contesto tendenzialmente favorevole per gli asset rischiosi
    • American Express vola dopo la trimestrale: gli utili sorprendono Wall Street
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, October 18
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Tracollo delle azioni Nvidia nel pre-market: cosa sta succedendo?

    Tracollo delle azioni Nvidia nel pre-market: cosa sta succedendo?

    Namrata SenBy Namrata Sen15/09/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Tracollo delle azioni Nvidia nel pre-market: cosa sta succedendo?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le azioni Nvidia Corporation (NVDA) hanno registrato un calo del 2,43% nelle contrattazioni pre-market di lunedì, dopo che l’autorità di regolamentazione cinese ha esteso la sua indagine antitrust sul produttore di chip statunitense, a seguito di risultati preliminari che suggerivano possibili violazioni.

    La Cina indaga su Nvidia per l’accordo con Mellanox nel contesto della spinta verso l’intelligenza artificiale

    L’indagine preliminare sulla società guidata da Jensen Huang ha rivelato violazioni della legge antitrust cinese. L’indagine in corso è incentrata sull’acquisizione da parte di Nvidia del progettista di chip israeliano Mellanox Technologies.

    Le autorità di Pechino sostengono che l’azienda californiana abbia violato i termini dell’approvazione condizionata dell’accordo da parte dell’autorità di regolamentazione del mercato nel 2020. Questa notizia emerge nel corso dei negoziati commerciali in corso tra Stati Uniti e Cina a Madrid.

    L’indagine su Nvidia segue l’avvio da parte della Cina di due indagini sul settore dei semiconduttori statunitense, tra cui un’indagine antidumping. Questa mossa potrebbe avere un impatto sui negoziati commerciali in corso tra le due nazioni.

    Inoltre, la popolarità di Nvidia in Cina è minacciata dalla spinta di Pechino verso l’intelligenza artificiale sviluppata internamente. Wei Shaojun, professore all’Università di Tsinghua, ha esortato il Paese a sviluppare chip nazionali per l’intelligenza artificiale, mettendo in guardia dalla dipendenza dalle unità di elaborazione grafica generiche statunitensi.

    L’estensione dell’indagine antitrust su Nvidia, insieme alla spinta della Cina verso i chip AI nazionali, potrebbe potenzialmente ridefinire le dinamiche dell’industria dei semiconduttori nella regione.

    Nvidia in testa alla Mag 7 nel 2025, gli analisti avvertono di una bolla di mercato

    Nonostante ciò, Nvidia Corp. ha superato in modo significativo il gruppo Magnificent 7 (Mag 7) dalla fine del 2022, ottenendo un aumento relativo delle prestazioni di oltre il 475%, grazie a molteplici fattori catalizzatori. Mentre concorrenti come Apple Inc. (AAPL) e Tesla Inc. (TSLA) sono rimasti indietro.

    Nvidia ha registrato un aumento di oltre il 28% da inizio anno nel 2025, diventando il titolo Mag 7 con la migliore performance quest’anno, grazie all’afflusso di investitori verso i fornitori di IA.

    D’altra parte, gli analisti della Deutsche Bank si chiedono se il mercato azionario statunitense sia in una bolla, sottolineando come potenziale segnale di allarme l’enorme capitalizzazione di mercato di Nvidia, che ora supera quella di tutte le borse valori dei paesi eccetto Stati Uniti, Cina, Giappone e India.

    L’Edge Stock di Benzinga colloca Nvidia all’86° percentile per momentum e al 98° percentile per crescita, riflettendo la sua forte performance in entrambi i settori. È possibile consultare il report dettagliato qui.

    Potrebbe interessarti: Papa Leone contro Elon Musk: ecco cosa ha fatto arrabbiare il pontefice


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Apple Azioni NVDA Chip AI Cina Indagine antitrust Mellanox Mercato azionario NVIDIA Semiconduttori Tesla

    Continua a leggere

    American Express vola dopo la trimestrale: gli utili sorprendono Wall Street

    La battaglia dei farmaci anti-obesità si accende con le ultime dichiarazioni di Trump

    L’IA scatena il boom energetico e Goldman Sachs consiglia in quali titoli investire

    Ecco 3 azioni tecnologiche che ti ricompensano con dividendi alti

    Ponte sullo Stretto: pedaggi insufficienti? Ecco chi pagherà davvero

    ChatGPT “per adulti”? Il nuovo aggiornamento che divide gli esperti

    • Popolare
    • Recenti

    Larry Fink di BlackRock “le criptovalute cresceranno rapidamente”

    14/10/2025

    Le criptovalute alimentano l’ascesa dell’oro? Ecco cosa ne pensa Tom Lee

    14/10/2025

    Secondo Anthony Pompliano l’oro è un investimento “disastroso” rispetto al Bitcoin

    14/10/2025

    ChatGPT “per adulti”? Il nuovo aggiornamento che divide gli esperti

    18/10/2025

    Perché Allianz Global Investors si concentra sulla resilienza dell’attività economica

    18/10/2025

    L’IA scatena il boom energetico e Goldman Sachs consiglia in quali titoli investire

    18/10/2025

    Notizie recenti

    • ChatGPT “per adulti”? Il nuovo aggiornamento che divide gli esperti
    • Perché Allianz Global Investors si concentra sulla resilienza dell’attività economica
    • L’IA scatena il boom energetico e Goldman Sachs consiglia in quali titoli investire
    • Man Group indica cosa potrebbe innescare una correzione a Wall Street
    • Ponte sullo Stretto: pedaggi insufficienti? Ecco chi pagherà davvero
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.