Close Menu
    Notizie più interessanti

    Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze

    06/07/2025

    Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola

    06/07/2025

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze
    • Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 6
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Nvidia: l’analista di Oppenheimer alza l’obiettivo di prezzo a $175

    Nvidia: l’analista di Oppenheimer alza l’obiettivo di prezzo a $175

    L'aggiornamento delle stime di Rick Schafer riflette le forti aspettative per Nvidia, trainate dalla crescente domanda di soluzioni IA.
    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro15/11/2024 Azioni 5 min. di lettura
    Nvidia: l’analista di Oppenheimer alza l’obiettivo di prezzo a 5
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Rick Schafer, analista di Oppenheimer, ha mantenuto il rating Outperform su Nvidia Corp (NASDAQ:NVDA) e ha alzato il l’obiettivo di prezzo da 150 a 175 dollari.

    Rick Schafer di Oppenheimer ha ribadito la sua posizione rialzista su Nvidia in vista della relazione sugli utili del terzo trimestre della società prevista per il 20 novembre. Schafer prevede un sostanziale rialzo dei risultati del trimestre di ottobre e della guidance per il trimestre di gennaio di Nvidia, grazie alla consistente domanda di acceleratori di intelligenza artificiale da parte di cloud service provider (CSP) e clienti aziendali.

    Schafer ha rivisto al rialzo le sue stime, citando la forte trazione degli acceleratori Hopper AI di Nvidia e il ramp-up iniziale dei nuovi chip Blackwell, che probabilmente inizierà nel quarto trimestre.

    L’analista prevede che Blackwell contribuirà con diversi miliardi di dollari di ricavi nel trimestre di gennaio, nonostante i continui vincoli di fornitura legati alla capacità di CoWoS-L.

    L’analista prevede un’accelerazione significativa delle vendite di Blackwell entro il primo trimestre (aprile), con gli investitori che prevedono 5-6 milioni di GPU per il prossimo anno.

    Nel 2025, Schafer prevede che il mix di prodotti favorirà i moduli HGX drop-in e i rack NVL36 GB200 raffreddati ad aria, in quanto si integreranno più facilmente nelle infrastrutture dei data center esistenti. Ha dichiarato che i problemi di raffreddamento a liquido potrebbero richiedere del tempo per essere risolti.

    Le soluzioni su scala rack di Nvidia, che includono CPU e componenti di rete, potrebbero offrire un prezzo medio di vendita (ASP) 10 volte superiore rispetto ai moduli indipendenti.

    Schafer vede il segmento Data Center (DC) di Nvidia, che comprende l’87% del fatturato totale, crescere del 9% nel trimestre e del 97% su base annua (YoY) nel terzo trimestre, grazie al chip H200.

    La più ampia linea di prodotti Blackwell sarà probabilmente avviata nel primo trimestre, con iterazioni future come il Blackwell Ultra previste per la fine del 2025. Schafer stima che il 60% del fatturato dei data center deriverà dalla formazione, mentre il 40% dall’inferenza.

    Prevede per quest’anno un fatturato di oltre 10 miliardi di dollari derivante da progetti di IA sovrani, anche se questo potrebbe comportare rischi a lungo termine a causa di potenziali restrizioni all’esportazione da parte degli Stati Uniti.

    Per il segmento Networking, che rappresenta il 14% del fatturato di Nvidia nel settore dei data center, Schafer prevede un aumento del 9% rispetto al trimestre precedente e una crescita del 60% rispetto all’anno precedente, grazie alle robuste spedizioni di switch Ethernet Spectrum-X e DPU.

    Prevede che la prossima generazione di Spectrum-X800 di Nvidia sarà lanciata nel 2025 e sarà destinata ai gruppi di acceleratori su larga scala, seguita dallo Spectrum-X1600 nel 2026.

    Per quanto riguarda il segmento Gaming, che rappresenta il 10% del fatturato, Schafer prevede una crescita del 5% QoQ e del 6% YoY nel terzo trimestre, alimentata dalle forti vendite di GPU discrete per PC.

    Ha sottolineato l’imminente lancio delle GPU Blackwell serie 50 di Nvidia all’inizio del 2025, insieme a una CPU per PC a 3 nm sviluppata in collaborazione con MediaTek.

    Schafer stima che il free cash flow (FCF) di Nvidia sia pari a 16,5 miliardi di dollari per il terzo trimestre, con 97 miliardi di dollari previsti per l’intero anno 2025. Ha dichiarato che Nvidia ha 57,5 miliardi di dollari rimanenti dalla sua autorizzazione al riacquisto di azioni, con liquidità e debiti rispettivamente di 34,8 e 8,5 miliardi di dollari.

    Sulla base della revisione delle stime sugli utili, Schafer ha alzato le previsioni sugli EPS per gli anni solari 2024, 2025 e 2026 a 2,85, 4,16 e 5,04 dollari, rispetto alle precedenti stime di 2,80, 3,77 e 4,51 dollari.

    Ha anche aumentato l’obiettivo di prezzo per il titolo Nvidia, citando il miglioramento del flusso di cassa libero e il rafforzamento del bilancio. Nvidia viene scambiata a 29 volte le sue stime di EPS per l’anno solare 2026, al di sotto della sua media quinquennale di 37 volte.

    Schafer considera Nvidia un investimento a lungo termine, sottolineando la sua posizione di leader nell’hardware e nel software per l’IA, i forti margini lordi e operativi e l’ecosistema dominante dei data center come fattori chiave di una crescita sostenuta.

    Il titolo Nvidia ha registrato un’impennata del 205% da un anno all’altro, mentre le Big Tech statunitensi hanno investito nelle loro ambizioni in materia di IA. Gli investitori possono ottenere un’esposizione all’onda dell’IA attraverso il Vanguard S&P 500 ETF (NYSE:VOO) e il Invesco QQQ Trust, serie 1 (NASDAQ:QQQ).

    Prezzo delle azioni Nvidia

    Il titolo NVDA è sceso dello 0,22% a 146,45 dollari durante il pre-market.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    Analisi titoli azioni nvidia Crescita Nvidia Data center GPU Nvidia investimenti IA Mercato azionario NVIDIA Oppenheimer target price

    Continua a leggere

    Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine

    Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze

    06/07/2025

    Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola

    06/07/2025

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Notizie recenti

    • Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze
    • Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.