La febbre dell’intelligenza artificiale a Wall Street ha appena incoronato una nuova stella. Palantir Technologies Inc (PLTR), un tempo azienda di nicchia specializzata nell’analisi dei dati, ora vanta una capitalizzazione di mercato di 396 miliardi di dollari con soli 3,3 miliardi di dollari di ricavi ricorrenti. Il suo elevato multiplo ARR di 93x fa sembrare modesto il balzo in avanti di Nvidia Corp (NVDA) e mette in ombra concorrenti come Salesforce Inc (CRM) e Adobe Inc (ADBE), come evidenzia un grafico pubblicato su X.
- Segui il titolo PLTR qui.
Ma questa venerazione da parte del mercato risulta stranamente familiare: Cisco Systems Inc (CSCO) un tempo indossava la stessa corona al culmine del boom delle dot-com, prima di perdere quasi il 90% del suo valore. Gli investitori potrebbero chiedersi se Palantir sia davvero un innovatore generazionale o un altro beniamino della bolla in attesa che la gravità faccia il suo corso.
Déjà vu delle dot-com
Nel 2000, Cisco era il re indiscusso delle infrastrutture Internet, con un rapporto prezzo/utili attesi di 131 e una valutazione di 546 miliardi di dollari.
Gli analisti lo dichiararono inarrestabile, ma poi il crollo delle dot-com ne spazzò via gran parte del valore, un livello che non ha mai recuperato completamente nemmeno dopo decenni di crescita.
I multipli di Palantir riecheggiano quell’epoca, con un trading ben al di sopra di quello di aziende simili come Adobe (17,6 volte) e Salesforce (7,1 volte), rendendola una delle aziende tecnologiche più costose.
Per gli investitori, non si tratta solo di un titolo molto richiesto, ma anche di un promemoria di quanto velocemente l’entusiasmo possa svanire.
Hype o storia in divenire?
I numeri di Palantir non sono pura fantasia. Con una crescita del 48% su base annua, contratti governativi redditizi e il successo travolgente della sua piattaforma di intelligenza artificiale AIP, i rialzisti sostengono che questo premio rifletta la sua posizione come potenza software all’avanguardia nell’intelligenza artificiale.
Tuttavia, con la perfezione già scontata, anche un leggero rallentamento potrebbe innescare una vendita massiccia. La storia di Cisco serve da monito: anche quando un’azienda sopravvive a una bolla speculativa, raramente ritrova il suo antico splendore.
Palantir potrebbe riscrivere il futuro del software o dimostrare che nei mercati la storia non solo si ripete, ma si ripete in modo identico.
Potrebbe interessarti: Palantir non spia gli americani: ad affermarlo è proprio Alex Karp
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Dennis Diatel su Shutterstock