Close Menu
    Notizie più interessanti

    Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte

    12/07/2025

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    12/07/2025

    Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!

    12/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    • Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti
    • Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset
    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    • Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040
    • Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Palantir rinnova l’accordo con Rio Tinto: cosa aspettarsi ora?

    Palantir rinnova l’accordo con Rio Tinto: cosa aspettarsi ora?

    Un nuovo capitolo per Palantir e Rio Tinto: le prospettive future della loro collaborazione e come ciò influenza i loro titoli.
    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro13/11/2024 Azioni 3 min. di lettura
    Palantir rinnova l’accordo con Rio Tinto: cosa aspettarsi ora?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le azioni di Palantir Technologies Inc. (NYSE:PLTR) hanno registrato un andamento piatto nella sessione pre-market di oggi.

    L’azienda ha annunciato di aver rinnovato il suo accordo aziendale pluriennale con il gigante minerario Rio Tinto Plc (NYSE:RIO), estendendo la partnership per altri quattro anni.

    Questo accordo garantisce a Rio Tinto l’accesso continuo alla piattaforma di intelligenza artificiale (AIP) di Palantir, migliorando ulteriormente l’efficienza operativa e le capacità di IA dell’azienda.

    In qualità di early adopter di Palantir Foundry, Rio Tinto ha già costruito un solido gemello digitale, o “Ontologia”, che funge da modello di dati unificato per le operazioni critiche.

    L’ontologia consente a Rio Tinto di sfruttare l’AIP per sviluppare, testare e distribuire rapidamente soluzioni basate sull’IA, affrontando sfide in settori quali le operazioni degli impianti, la gestione dei rischi geotecnici e il coordinamento dei treni senza equipaggio.

    “L’ontologia di Foundry ha reso accessibili i nostri dati strutturati e AIP sta facendo lo stesso per i nostri dati non strutturati, consentendoci di affrontare con velocità problemi precedentemente ritenuti troppo complessi”, ha dichiarato Bold Bataar, Chief Commercial Officer di Rio Tinto.

    Secondo Benzinga Pro, il titolo RIO ha perso oltre il 6% nell’ultimo anno. Gli investitori possono ottenere un’esposizione al titolo tramite il VanEck Steel ETF (NYSE:SLX), Gabelli ETFs Trust Gabelli Financial Services Opportunities ETF (NYSE:GABF) e VanEck Natural Resources ETF (NYSE:HAP).

    Ad esempio, nella regione Pilbara dell’Australia occidentale, Foundry integra i dati in tempo reale provenienti da centinaia di sistemi, consentendo agli operatori di ottimizzare il percorso di 53 treni senza conducente che trasportano minerale di ferro. Ciò ha permesso di migliorare la sicurezza e la produttività della rete ferroviaria.

    Nel frattempo, nella miniera di Oyu Tolgoi in Mongolia, l’Ontologia fornisce una gestione dinamica del rischio per uno degli ambienti minerari più difficili al mondo.

    L’AIP di Palantir migliorerà la capacità di Rio Tinto di gestire flussi di lavoro complessi e accelerare l’innovazione nelle sue operazioni. Entrambe le aziende si aspettano che la piattaforma di intelligenza artificiale porti a continui miglioramenti delle prestazioni, della sicurezza e del processo decisionale negli ambienti ad alta concentrazione di Rio Tinto.

    Ted Mabrey, responsabile commerciale di Palantir, ha sottolineato il potenziale dell’IA per affrontare le sfide più urgenti di Rio Tinto, tra cui l’identificazione dei rischi e la gestione degli asset, garantendo un’implementazione sicura ed efficiente dell’IA.

    Il titolo PLTR ha guadagnato oltre il 200% nell’ultimo anno. Gli investitori possono ottenere un’esposizione al titolo tramite REX AI Equity Premium Income ETF (NASDAQ:AIPI) e Global X Funds Global X Defense Tech ETF (NYSE:SHLD).

    Prezzo delle azioni

    Le azioni PLTR sono in rialzo dell’1,02% a 60,46 dollari nel pre-market, mentre le azioni RIO sono in ribasso dello 0,46% a 60,92 dollari.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    accordo rinnovato Efficienza Operativa Foundry Intelligenza artificiale Ontologia operazioni minerarie Palantir Technologies partnership Rio Tinto rischio geotecnico treni senza conducente

    Continua a leggere

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!

    Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset

    Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale

    Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte

    12/07/2025

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    12/07/2025

    Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!

    12/07/2025

    Notizie recenti

    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    • Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti
    • Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.