Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1

    12/05/2025

    Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?

    12/05/2025

    Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo

    12/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1
    • Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?
    • Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo
    • Titoli a dividendo in evidenza: le opportunità nel settore immobiliare
    • Q1 Hertz: le previsioni che potrebbero influenzare il titolo
    • Azioni industriali sotto i riflettori: opportunità o rischio per gli investitori?
    • L’accordo sui dazi mette il turbo a Wall Street, Trump: “In settimana parlerò con Xi”
    • HSBC spinge Banca Mediolanum: target price alzato a 15,50 euro
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, May 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Wall Street festeggia: i titoli tecnologici in forte crescita dopo i negoziati

    Wall Street festeggia: i titoli tecnologici in forte crescita dopo i negoziati

    Namrata SenBy Namrata Sen12/05/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Wall Street festeggia: i titoli tecnologici in forte crescita dopo i negoziati
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Lunedì, Stati Uniti e Cina hanno concordato una riduzione temporanea della maggior parte dei dazi reciproci sui rispettivi beni, segnando una considerevole distensione delle tensioni commerciali. Di conseguenza, i principali titoli tecnologici coinvolti nella guerra commerciale, come Apple (NASDAQ: AAPL), Amazon (NASDAQ: AMZN) e Nvidia Corp (NASDAQ: NVDA), sono saliti di oltre il 4% durante la sessione di pre-market.

    Cosa è successo

    Le due maggiori economie del mondo hanno concordato una sospensione di 90 giorni dei dazi “reciproci”, riducendoli dal 125% al 10%. Tuttavia, gli Stati Uniti manterranno i loro dazi del 20% sulle importazioni cinesi legate al fentanyl, mantenendo il livello tariffario complessivo sulla Cina al 30%, ha riferito la CNBC.

    Secondo la dichiarazione congiunta, Pechino ha anche accettato di sospendere o revocare tutte le contromisure non tariffarie imposte dal 2 aprile, comprese le sanzioni contro alcune società statunitensi e le restrizioni all’esportazione su minerali chiave, secondo il South China Morning Post.

    Questo sviluppo arriva dopo intensi colloqui commerciali tra i rappresentanti statunitensi e cinesi in Svizzera, con il Segretario al Tesoro statunitense Scott Bessent che ha espresso soddisfazione per le discussioni, affermando: “Abbiamo avuto colloqui molto produttivi e credo che la sede, qui sul Lago di Ginevra, abbia aggiunto grande serenità a quello che è stato un processo molto positivo”.

    “Nessuna delle due parti vuole un disaccoppiamento”, ha sottolineato Bessent.

    Entrambi i paesi hanno segnalato il loro impegno per un dialogo continuo sulla politica economica e commerciale. In precedenza, l’account ufficiale dell’Ambasciata cinese negli Stati Uniti aveva dichiarato: “L’incontro di alto livello sugli affari economici e commerciali è stato approfondito, franco e costruttivo”, citando il vicepremier cinese He Lifeng.

    Perché è importante

    I colloqui del fine settimana a Ginevra, in Svizzera, hanno segnato i primi negoziati formali tra le due superpotenze da quando il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha imposto nuovi dazi del 145% sulla Cina all’inizio di quest’anno. Trump aveva dichiarato che “potrebbe parlare con il presidente cinese Xi Jinping” in base all’esito dei colloqui in Svizzera.

    Questo accordo arriva sulla scia di rinnovati negoziati commerciali tra le due nazioni, come riportato. I colloqui, descritti dai funzionari statunitensi e dal presidente Trump come un potenziale “reset”, miravano a ridurre i dazi e ristabilire termini commerciali più stabili.

    Nonostante il tono diplomatico, rimangono profonde divergenze, in particolare per quanto riguarda la tecnologia, i sussidi e la trasparenza del mercato. L’esito di questi colloqui è fondamentale non solo per le relazioni tra Stati Uniti e Cina, ma anche per la stabilità del commercio globale nei prossimi mesi.

    Gli investitori sono stati incoraggiati dalla notizia della riduzione dei dazi. Durante la sessione pre-market, le azioni di Apple e Nvidia Corp sono salite di oltre il 4%, mentre Tesla Inc. (NASDAQ: TSLA) e Amazon Inc. sono aumentate di oltre il 6%. Nel frattempo, Boeing (NYSE:BA) è salita del 3,5%.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Amazon Apple Boeing Guerra Commerciale Investimenti strategici mercati globali NVIDIA Rally azionario Tesla titoli tecnologici

    Continua a leggere

    Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1

    Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?

    Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo

    Titoli a dividendo in evidenza: le opportunità nel settore immobiliare

    Q1 Hertz: le previsioni che potrebbero influenzare il titolo

    Azioni industriali sotto i riflettori: opportunità o rischio per gli investitori?

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1

    12/05/2025

    Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?

    12/05/2025

    Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo

    12/05/2025

    Notizie recenti

    • Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1
    • Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?
    • Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo
    • Titoli a dividendo in evidenza: le opportunità nel settore immobiliare
    • Q1 Hertz: le previsioni che potrebbero influenzare il titolo
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.