Con i mercati statunitensi in fermento, l’Oracolo di Omaha torna a volgere lo sguardo verso est: la Berkshire Hathaway Inc. (NYSE:BRK) (NYSE:BRK) ha infatti in programma un nuovo round di obbligazioni denominate in yen, che intende investire principalmente in cinque società commerciali giapponesi, nelle quali possiede già una posizione consistente.
Cosa è successo
Martedì Berkshire Hathaway ha presentato nuovi documenti alla Securities and Exchange Commission (SEC), annunciando l’intenzione di emettere un’altra serie di obbligazioni denominate in yen, dopo aver nominato Bank of America Securities (NYSE:BAC) e Mizuho Americas come lead manager dell’emissione.
I documenti depositati dalla società non menzionano ancora né l’entità dell’emissione né i tassi cedolari, e non c’è chiarezza nemmeno su come intende utilizzare i proventi, ma ci sono state indicazioni che Berkshire potrebbe utilizzarli per aumentare le sue partecipazioni nelle 5 principali società commerciali giapponesi.
Si tratta di Mitsubishi Corp, Mitsui & Co, Marubeni, Itochu e Sumitomo Corp, che andrebbero ad aggiungersi alla sua posizione di 24 miliardi di dollari in queste società.
Berkshire è entrata per la prima volta nei mercati del debito giapponese nel 2019, attratta dai bassi tassi d’interesse, e da allora ha effettuato diversi cicli ogni anno. L’ultima emissione risale all’ottobre 2024, quando la società ha venduto obbligazioni multitranch per un valore di 1,9 miliardi di dollari, e questa segna la decima emissione complessiva di Samurai (Yen) Bond.
Berkshire ha due obbligazioni denominate in yen in scadenza ad aprile e agosto di quest’anno, per cui parte dei proventi potrebbe essere destinata al loro rifinanziamento.
Perché è importante
L’emissione va ad aggiungersi all’enorme massa di debito di 130 miliardi di dollari della Berkshire, anche se la società accumula liquidità per 330 miliardi di dollari, ma il modo in cui è strutturata ha molto senso.
Innanzitutto, le 5 società di trading a cui Berkshire è interessata hanno ciascuna rendimenti da dividendo notevolmente elevati, nettamente superiori ai tassi cedolari delle obbligazioni emesse. Inoltre, dato che lo yen giapponese è in costante calo rispetto al dollaro USA, l’emissione di obbligazioni denominate in yen funge da copertura.
Warren Buffett è da tempo un ammiratore delle aziende giapponesi e della loro cultura del lavoro, ma da un punto di vista strettamente valutativo, il mercato azionario giapponese è attualmente molto più attraente, essendo scambiato a 13,6 volte gli utili, rispetto a 25,3 volte gli utili dei titoli statunitensi.
Berkshire ha un rating momentum dell’87% e un rating value del 71%, ed è favorevole per il breve, medio e lungo termine. Per ulteriori approfondimenti, considerate la possibilità di iscrivervi a Benzinga Edge Stock Rankings.

Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Shutterstock