Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Schroders prevede che la Fed resterà in pausa sui tassi per tutto il 2025

    25/05/2025

    Torna il Btp Italia: inflazione sotto controllo e vantaggi fiscali per i risparmiatori

    25/05/2025

    La nuova era di Google, che vuole far le scarpe a ChatGPT

    25/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Schroders prevede che la Fed resterà in pausa sui tassi per tutto il 2025
    • Torna il Btp Italia: inflazione sotto controllo e vantaggi fiscali per i risparmiatori
    • La nuova era di Google, che vuole far le scarpe a ChatGPT
    • Temu e Shein nel mirino dell’UE: nuova tassa sui pacchi “economici”
    • INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online
    • Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban
    • Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo
    • Reddito fisso, ecco le indicazioni della Fixed Income Horizons Survey 2025 di Capital Group
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 25
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Tori e orsi della settimana passata: Amazon, Intel, Facebook e altri

    Tori e orsi della settimana passata: Amazon, Intel, Facebook e altri

    Nelson HemBy Nelson Hem29/03/2021 Strategie di Trading 4 min. di lettura
    Tori e orsi della settimana passata: Amazon, Intel, Facebook e altri
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    • La scorsa settimana Benzinga ha esaminato le prospettive di molti fra i titoli preferiti dagli investitori.
    • I segnali rialzisti della scorsa settimana hanno riguardato aziende leader nei settori dell’e-commerce, dei social media e bancario.
    • I segnali ribassisti hanno invece riguardato un colosso dei semiconduttori e un rivenditore in difficoltà.

    I commenti fatti venerdì dalla Federal Reserve sui riacquisti di azioni proprie hanno contribuito a stimolare i mercati, con gli indici Dow Jones ed S&P 500 che hanno chiuso la settimana in rialzo di oltre l’1%; il Nasdaq, indice ad alto contenuto tecnologico, ha invece arrancato chiudendo la settimana in calo marginale.

    La scorsa settimana ha segnato l’anniversario del livello minimo raggiunto in seguito al sell-off innescato dalla pandemia; è stata una settimana caratterizzata dal ribilanciamento di fine trimestre, dall’aumento dei rendimenti dei Treasury e da una rotazione verso i titoli value e di riapertura, oltre ai grattacapi in termini di supply chain e alle crescenti preoccupazioni globali sul coronavirus. Nel frattempo, Wall Street attende con impazienza l’affievolirsi della pandemia e una nuova stagione di rendicontazione degli utili.

    Sempre la scorsa settimana, un colosso farmaceutico non solo ha iniziato a testare il suo vaccino anti-Covid sui bambini, ma sta anche lavorando su una versione per uso orale, oltre a prepararsi per i prossimi vaccini.

    Fra i segnali di ripresa dell’economia statunitense, si registrano i piani di espansione delle compagnie aeree e dei parchi a tema, oltre a dati incoraggianti sulle previsioni di vendita auto.

    Infine, sono emerse un paio di questioni normative degne di nota e un contrattempo a livello di trasporto marittimo globale.

    Come al solito, Benzinga continua a esaminare le prospettive di molti dei titoli più apprezzati dagli investitori; ecco dunque alcuni dei post più rialzisti e ribassisti della scorsa settimana che meritano un’altra occhiata.

    Prospettive al rialzo

    Gli analisti sono molto rialzisti su Amazon.com, Inc. (NASDAQ:AMZN) e su altri quattro titoli nonostante i timori di inflazione; così spiega Rachit Vats in “5 importanti analisti sono fortemente rialzisti in vista di aprile”.

    Nell’articolo “I titoli tech al momento non sono un Buy, tranne Facebook“, di Madhukumar Warrier, scopriamo perché Facebook Inc. (NASDAQ:FB) si distingue dalle aziende rivali del settore tech.

    In “BofA alza i prezzi target dei titoli bancari, prevede rialzo degli utili“, Wayne Duggan si concentra sulle cause per cui Citigroup Inc (NYSE:C) sarebbe uno dei migliori titoli da scegliere, dato che probabilmente proseguirà il momentum per i titoli bancari.

    “Perché Tigress Financial è rialzista su Verizon e AT&T“, di Jayson Derrick, spiega perché un importante analista ha assunto una visione positiva su Verizon Communications Inc. (NYSE:VZ) e perché rimane rialzista su AT&T Inc. (NYSE:T).

    “Inovio ha ‘driver di valore maggiori’ al di là del vaccino anti-Covid“, di Shanthi Rexaline, esamina gli altri driver di valore di Inovio Pharmaceuticals, Inc. (NASDAQ:INO).

    Per ulteriori segnali rialzisti registrati la scorsa settimana, dai un’occhiata anche a questi articoli:

    • Rialzo delle small-cap negli ultimi mesi, ecco cosa si aspettano gli operatori
    • 5 titoli REIT da prendere in considerazione
    • Cramer, ecco i titoli che beneficeranno del “rally di Pasqua”

    Prospettive al ribasso

    Nel pezzo di Chris Katje “Gli analisti di GameStop reagiscono agli utili del quarto trimestre“, vediamo perché il rapporto sugli utili di GameStop Corp (NYSE:GME) è stato tutt’altro che una favola.

    Ark Innovation ETF (NYSE:ARKK) ha perso un terzo del suo valore dal massimo storico del mese scorso, secondo “I trader di opzioni temono altri ribassi per il fondo ARKK di Cathie Wood“, di Melanie Schaffer. Quanto perderà ancora il titolo?

    L’articolo “4 analisti Intel su evento ‘Unleashed’ e rischi legati ai piani di fonderia dell’azienda” di Shanthi Rexaline esamina i motivi per i quali rimanere scettici sulle prospettive del titolo Intel Corporation (NASDAQ:INTC).

    “Wells Fargo declassa AMC Networks, Discovery e ViacomCBS: cosa devono sapere gli investitori“, di Phil Hall, sottolinea perché ViacomCBS Inc. (NASDAQ:VIAC) e i suoi rivali potrebbero aver già raggiunto il picco.

    Il pezzo di Priya Nigam “Perché BofA ha declassato Bausch Health?” mostra per quale motivo un analista ritiene che la proposta ristrutturazione di Bausch Health Companies Inc (NYSE:BHC) potrebbe non riuscire a creare il valore desiderato per gli investitori.

    Per altri segnali ribassisti, non perderti questi articoli:

    • Si stanno formando crepe nei ‘4 pilastri’ che sostengono il mercato azionario?
    • Bitcoin, il prezzo scende al di sotto dei 51.000 dollari
    • Volkswagen, i piani sulle batterie EV non impressionano Ark

    Al momento della stesura di questo articolo l’autore non possedeva azioni dei titoli citati.

    Tieniti aggiornato su tutte le ultime notizie e idee di trading seguendo Benzinga Italia su Twitter.

    Foto per gentile concessione di Pixabay

    Amazon Amazon.com ARK Innovation ETF AT&T Bausch Health Citigroup Facebook Gamestop Inovio Pharmaceuticals Intel Verizon Verizon Communications ViacomCBS

    Continua a leggere

    Le 3 azioni sanitarie che potrebbero esplodere nel Q2

    I titoli da comprare secondo gli esperti di Wall Street

    Vertiv nel mirino di Jim Cramer: perché è un’azione da tenere d’occhio

    Wall Street: ecco 5 titoli da tenere d’occhio oggi

    3 titoli ipervenduti: opportunità di investimento da non perdere

    Wall Street e le azioni da tenere d’occhio oggi: ecco quali sono

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Schroders prevede che la Fed resterà in pausa sui tassi per tutto il 2025

    25/05/2025

    Torna il Btp Italia: inflazione sotto controllo e vantaggi fiscali per i risparmiatori

    25/05/2025

    La nuova era di Google, che vuole far le scarpe a ChatGPT

    25/05/2025

    Notizie recenti

    • Schroders prevede che la Fed resterà in pausa sui tassi per tutto il 2025
    • Torna il Btp Italia: inflazione sotto controllo e vantaggi fiscali per i risparmiatori
    • La nuova era di Google, che vuole far le scarpe a ChatGPT
    • Temu e Shein nel mirino dell’UE: nuova tassa sui pacchi “economici”
    • INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.