- Ultime notizie
- Notizie dall'Italia
- Notizie USA
- Notizie internazionali
- Ultime notizie
- Notizie dall'Italia
- Notizie USA
- Notizie internazionali
La banca lombarda punta al controllo totale di una SIM per accelerare la crescita nel settore del risparmio gestito.
La società di internet satellitare sbarca sulla piattaforma del suo competitor. Una mossa che spiazza il mercato e accende la rivalità.
Il presidente del colosso automobilistico chiede un cambio di passo a Bruxelles. La competitività del settore è a rischio.
La casa automobilistica di lusso accelera sulla sostenibilità. L’accordo strategico mira a decarbonizzare la produzione e bloccare i costi.
Il colosso dei semiconduttori costretto a una mossa senza precedenti per smentire paragoni con frodi storiche e rassicurare il mercato.
La banca lombarda punta al controllo totale di una SIM per accelerare la crescita nel settore del risparmio gestito.
La nuova sanatoria fiscale permette pagamenti fino al 2035. Ma gli esperti avvertono sui rischi per le casse pubbliche.
Stop a quattro fregate della maxi-commessa USA. L’accordo, però, prevede un indennizzo e apre a nuove opportunità strategiche.
Il listino milanese è spinto da energia e credito. In controtendenza un big della difesa per un’incognita legata a una commessa USA.
La mossa del colosso energetico in Africa spinge il titolo. L’analisi tecnica svela i prossimi livelli di prezzo da monitorare.
Il titolo supera i 4 trilioni di valutazione. Con un piano di successione chiaro, il mercato scommette su una nuova era di crescita.
La società supera le attese e alza la guidance per l’intero anno, spinta dalla domanda esplosiva per l’infrastruttura AI.
Tre società del settore offrono cedole elevate per battere l’incertezza del mercato. Ma i giudizi degli esperti non sono unanimi.
Con il titolo ai massimi storici, calcoliamo il capitale necessario per vivere di rendita grazie ai dividendi del colosso tech.
Il capo del colosso dei chip spinge sull’automazione ma rassicura i dipendenti, criticando i manager che la ostacolano.
Ridotto il programma Constellation affidato al gruppo italiano. Rimane garantita la copertura dei costi già sostenuti oltre a probabili nuovi…
La commissione Bilancio del Senato ha bocciato 105 emendamenti. Per il momento restano in corsa il provvedimento sulla proprietà statale…
Wellington Management, in un commento di Amar Reganti, analizza le implicazioni dei declassamenti del rating e indica la strada della…
“I chip di Nvidia sono una generazione avanti” rispetto a quelli della concorrenza, ha precisato il colosso americano dei chip,…
Secondo il segretario al Tesoro, Trump potrebbe annunciare la nomina prima di Natale Kevin Hassett, attuale direttore del Consiglio economico…
I dati on-chain mostrano una debolezza di fondo, ma il posizionamento dei trader a breve termine potrebbe innescare un rimbalzo.
L’indicatore tecnico scatta per tre società del settore comunicazioni ai minimi storici. Un segnale da non sottovalutare per gli investitori.
Il gigante dello streaming punta a Est per la sua espansione. La strategia: investire pesantemente in contenuti locali in lingua cinese.
Il mercato punisce il titolo della difesa dopo la notizia sulla commessa USA. Ma il consenso degli esperti resta ottimista.
La banca lombarda punta al controllo totale di una SIM per accelerare la crescita nel settore del risparmio gestito.
Stop a quattro fregate della maxi-commessa USA. L’accordo, però, prevede un indennizzo e apre a nuove opportunità strategiche.
La mossa del colosso energetico in Africa spinge il titolo. L’analisi tecnica svela i prossimi livelli di prezzo da monitorare.
Dati di mercato
Il gigante dello streaming punta a Est per la sua espansione. La strategia: investire pesantemente in contenuti locali in lingua cinese.
Il listino milanese è spinto da energia e credito. In controtendenza un big della difesa per un’incognita legata a una commessa USA.
Il titolo supera i 4 trilioni di valutazione. Con un piano di successione chiaro, il mercato scommette su una nuova era di crescita.
Il nostro Paese designato “mercato strategico” nel nuovo piano ACT 2028. L’obiettivo è generare il 20% degli utili totali del gruppo.
I dati on-chain mostrano una dinamica preoccupante per i piccoli trader, ma che storicamente ha preceduto forti recuperi del mercato.