Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1

    12/05/2025

    Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?

    12/05/2025

    Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo

    12/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1
    • Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?
    • Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo
    • Titoli a dividendo in evidenza: le opportunità nel settore immobiliare
    • Q1 Hertz: le previsioni che potrebbero influenzare il titolo
    • Azioni industriali sotto i riflettori: opportunità o rischio per gli investitori?
    • L’accordo sui dazi mette il turbo a Wall Street, Trump: “In settimana parlerò con Xi”
    • HSBC spinge Banca Mediolanum: target price alzato a 15,50 euro
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    martedì 13 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Aggiornamento di mercato del 19 agosto 2020

    Aggiornamento di mercato del 19 agosto 2020

    Lisa LevinBy Lisa Levin19/08/2020 Azioni 4 min. di lettura
    Aggiornamento di mercato del 19 agosto 2020
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mercoledì, dopo l’apertura del mercato, il Dow Jones è salito dello 0,39%, a 27.885,33 dollari mentre il NASDAQ Composite è sceso dello 0,07%, a 11.202,91 dollari. L’S&P 500 è in rialzo, con un guadagno dello 0,08%, a 3.392,33 dollari.

    Gli Stati Uniti hanno riportato il maggior numero di casi e di decessi per Coronavirus al mondo, registrando un totale di 5.482.820 contagiati e circa 171.830 morti. Il Brasile ha confermato un totale di oltre 3.407.350 casi di COVID-19 con 109.880 decessi, mentre l’India ha riportato un totale di almeno 2.767.250 contagi confermati e 52.880 morti. In totale, ci sono stati almeno 22.164.230 casi di Coronavirus in tutto il mondo, con oltre 781.520 morti, secondo i dati elaborati dalla Johns Hopkins University.

    Settori in rialzo e in ribasso

    Mercoledì i titoli finanziari hanno guadagnato lo 0,6%; i maggiori rialzi del settore riguardano Cadence Bancorporation (NYSE:CADE), in aumento del 4%, e Genworth Financial, Inc. (NYSE:GNW), in crescita del 7%.

    Nella stessa giornata i titoli del settore immobiliare hanno visto un leggero ribasso, a -0,9%.

    Notizie principali

    Target Corporation (NYSE:TGT) ha riportato risultati migliori del previsto per il secondo trimestre.

    Target ha riportato utili trimestrali di 3,38 dollari per azione, superando le stime degli analisti ferme a 1,62 dollari per azione. Le vendite sono state di 22,70 miliardi di dollari, superando le aspettative degli analisti, che si attestavano a 20,09 miliardi.

    Durante il trimestre le vendite comparabili dell’azienda sono aumentate del 24,3%, mentre le vendite comparabili digitali sono aumentate del 195%.

    Titoli in salita

    Le azioni Momenta Pharmaceuticals, Inc. (NASDAQ:MNTA) sono balzate del 69%, a 52,13 dollari dopo che Johnson & Johnson ha annunciato l’intenzione di acquisire Momenta Pharmaceuticals per 6,5 miliardi di dollari in contanti.

    Le azioni di Hudson Ltd. (NYSE:HUD) hanno avuto un’impennata del 46%, a 7,49 dollari dopo che la società ha annunciato che il suo azionista di controllo, Dufry AG Group, acquisterà tutte le partecipazioni rimanenti a 7,70 dollari per azione.

    Anche le azioni Resolute Forest Products Inc. (NYSE:RFP) sono aumentate, guadagnando il 18% a 4,36 dollari poiché RBC Capital ha alzato il rating del titolo da Sector Perform a Outperform e ha aumentato il prezzo obiettivo da 4 a 5,5 dollari.

    Titoli in discesa

    Le azioni BioMarin Pharmaceutical Inc. (NASDAQ:BMRN) sono crollate del 31%, a 81,85 dollari dopo che il gruppo ha ricevuto una lettera di risposta completa dalla FDA per la terapia genica con valoctocogene voxaparvovec per l’emofilia grave di tipo A. Gli analisti di Stifel hanno declassato Biomarin Pharmaceutical da Buy a Hold e hanno abbassato il prezzo obiettivo da 127 a 100 dollari.

    Le azioni di Galapagos NV (NASDAQ:GLPG) sono scese del 25%, a 141,65 dollari dopo che Gilead ha ricevuto una lettera di risposta completa dall’FDA che richiede i dati di due studi per il Filgotinib prima di completare la revisione della domanda di nuovo farmaco, avendo espresso preoccupazioni sul profilo rischio/beneficio del prodotto. Le due società collaborano allo sviluppo e alla commercializzazione globali del Filgotinib per il trattamento dell’artrite reumatoide. Gli analisti di Cantor Fitzgerald hanno abbassato il prezzo obiettivo del titolo da 192 a 134 dollari.

    Vipshop Holdings Limited (NYSE:VIPS) ha perso il 22%, a 18,58 dollari dopo che la compagnia ha riportato risultati del secondo trimestre peggiori del previsto. La società ha anche annunciato che il direttore finanziario si dimetterà per motivi personali.

    Materie prime

    Per quanto riguarda le notizie sulle materie prime, il petrolio è sceso dello 0,8%, a 42,55 dollari, mentre l’oro è in ribasso dello 0,9%, a 1.994,10 dollari.

    Martedì l’argento è sceso del 2,3%, a 27,44 dollari, mentre il rame ha fatto segnare +0,9%, a 3,0015 dollari.

    Zona euro

    I titoli europei sono in rialzo oggi. Lo STOXX 600 dell’Eurozona è salito dello 0,3%, l’indice spagnolo Ibex è aumentato dello 0,2%, mentre l’italiano FTSE MIB è in rialzo dello 0,5%. Nel frattempo il tedesco DAX 30 ha guadagnato lo 0,3%, il francese CAC 40 e il britannico FTSE 100 sono saliti dello 0,2%.

    Economia

    Il rapporto settimanale dell’Energy Information Administration sulle scorte di petrolio negli Stati Uniti verrà pubblicato alle 10:30 ET. Il Tesoro USA metterà all’asta i titoli di Stato a 20 anni alle 13:00 ET. Il Federal Open Market Committee pubblicherà i verbali della sua ultima riunione alle 14:00 ET. Infine il presidente della Federal Reserve di Richmond, Thomas Barkin, parlerà alle 15:00 ET.

    Aggiornamento del mercato di metà mattina

    Continua a leggere

    Wall Street festeggia: i titoli tecnologici in forte crescita dopo i negoziati

    Tesla e Uber sotto i riflettori: il trend che potrebbe stravolgere la mobilità

    Obesità e farmaci innovativi: cosa rivelano le nuove sperimentazioni?

    IPO di OpenAI a rischio? Il ruolo cruciale di Microsoft nelle negoziazioni

    Charlie Munger e il segreto del successo: come evitato il fallimento

    Wall Street in rally: colloqui USA-Cina accendono nuove speranze

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1

    12/05/2025

    Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?

    12/05/2025

    Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo

    12/05/2025

    Notizie recenti

    • Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1
    • Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?
    • Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo
    • Titoli a dividendo in evidenza: le opportunità nel settore immobiliare
    • Q1 Hertz: le previsioni che potrebbero influenzare il titolo
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.