Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Azioni industriali sotto i riflettori: opportunità o rischio per gli investitori?

    12/05/2025

    L’accordo sui dazi mette il turbo a Wall Street, Trump: “In settimana parlerò con Xi”

    12/05/2025

    HSBC spinge Banca Mediolanum: target price alzato a 15,50 euro

    12/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni industriali sotto i riflettori: opportunità o rischio per gli investitori?
    • L’accordo sui dazi mette il turbo a Wall Street, Trump: “In settimana parlerò con Xi”
    • HSBC spinge Banca Mediolanum: target price alzato a 15,50 euro
    • Nuovo obiettivo di prezzo: ecco dove può arrivare BTC
    • Wall Street festeggia: i titoli tecnologici in forte crescita dopo i negoziati
    • Italia e Giappone sono i regni della longevità grazie a dieta e ricerca
    • Brasile verso il voto del 2026 in cerca di un equilibrio tra politica e inflazione
    • FTSE MIB oltre quota 40.000 e Spread ai minimi: l’Italia torna sotto i riflettori
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, May 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » I risultati del test ISET® mostrano un sostanziale miglioramento nella diagnosi precoce del cancro alla prostata grazie all’individuazione di cellule tumorali circolanti con elevato PSA

    I risultati del test ISET® mostrano un sostanziale miglioramento nella diagnosi precoce del cancro alla prostata grazie all’individuazione di cellule tumorali circolanti con elevato PSA

    PR NewswireBy PR Newswire28/10/2020 Comunicati stampa 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    PARIS, 28 ottobre 2020 /PRNewswire/ — Rarecells Inc. (USA), azienda leader nella biopsia liquida, è lieta di annunciare che i ricercatori del National Institute of Integrative Medicine di Melbourne, Australia, hanno ottenuto dei risultati straordinari in un gruppo di pazienti australiani di sesso maschile sottoposti al test ISET® per la diagnosi precoce del cancro alla prostata tramite l’identificatione di cellule tumorali circolanti (CTC) con elevato PSA (antigene prostatico specifico).


    Outsmarting cancer from onset to remission - www.rarecells.com (PRNewsfoto/Rarecells Diagnostics)

    L’articolo scientifico pubblicato nella rivista Frontiers in Oncology (articolo), mostra che il test per il cancro alla prostata basato sulle CTC isolate dalla tecnologia ISET® e identificate per via immunicitochimica (ICC) con marcatore PSA, ha un valore predittivo positivo (VPP) di circa 99% e un valore predittivo negativo (VPN) del 97%, dimostrandosi così un test di screening per il cancro alla prostata più affidabile del normale test basato sul solo PSA tramite esame del sangue (VPP = 25%; VPN = 15,5%).

    Il cancro alla prostata è la seconda neoplasia più frequente nella popolazione maschile in tutto il mondo e la quinta principale causa di morte per patologie tumorali. A causa della limitata sensibilità e specificità del test PSA standard, ogni anno viene effettuato un numero consistente (quasi il 75%) di biopsie della prostata non necessarie, generando costi e sofferenze evitabili.

    «Questo nuovo test non invasivo basato sulla tecnologia ISET® permette di ottenere una diagnosi precoce del cancro della prostata più accurata rispetto al normale test standard basato su PSA. Migliorare la precisione dei test di diagnosi precoce del cancro potrebbe ridurre il numero di biopsie non necessarie.» ha affermato Karin Ried, Prof.ssa Associata Direttrice del Dipartimento di Ricerca e Responsabile della Sperimentazione del NIIM.

    Davide Bréchot, vicedirettore e direttore tecnico di Rarecells, ha commentato: «Questi primi dati ottenuti dal NIIM grazie alla tecnologia ISET® aprono la strada verso test di screening del cancro alla prostata più affidabili, portando così a interventi più rapidi sul piano terapeutico e riducendo tutte le costose, dolorose e non necessarie biopsie alla prostata. Questi dati vanno ad aggiungersi all’insieme delle evidenze già pubblicate sull’eccellenza della tecnologia ISET® nella diagnosi e gestione del cancro».

    Il test ISET® è stato validato da oltre 85 pubblicazioni scientifiche indipendenti su 3.400 pazienti oncologici e oltre 1.200 soggetti non oncologici (cfr. www.rarecells.com). Il metodo dimostra un’efficacia senza precedenti nell’isolare e caratterizzare le CTC singole e aggregate in cluster.

    Info su RARECELLS (www.rarecells.com)

    Rarecells sviluppa test diagnostici innovativi e di grande valore nel campo della biopsia liquida e della diagnosi precoce dei tumori. L’azienda è l’unica licenziataria del portafoglio brevetti ISET® di proprietà dell’Università Paris Descartes, dell’INSERM e dell’Assistance Publique-Hôpitaux de Paris (AP-HP).

    Contatti: contact@rarecells.com

     

    Continua a leggere

    Webull si quoterà in borsa fondendosi con SK Growth Opportunities

    Stellantis e Ayvens: accordo per 500.000 veicoli in Europa

    Amazon nel Dow Jones Industrial: cosa significa per gli investitori?

    Polestar accoglie Geely come potenziale azionista

    Davos ’24: Bill Gates si unisce al Belgio nella promozione di innovazione e partnership globali

    In occasione del 17° Congresso annuale dell’Associazione europea di emofilia e altri disturbi emorragici (EAHAD), che si svolgerà a Francoforte (in Germania) dal 6 al 9 febbraio 2024, Octapharma presenterà dati clinici e scientifici utili a progredire della nostra comprensione dei disturbi emorragici e del loro trattamento

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Azioni industriali sotto i riflettori: opportunità o rischio per gli investitori?

    12/05/2025

    L’accordo sui dazi mette il turbo a Wall Street, Trump: “In settimana parlerò con Xi”

    12/05/2025

    HSBC spinge Banca Mediolanum: target price alzato a 15,50 euro

    12/05/2025

    Notizie recenti

    • Azioni industriali sotto i riflettori: opportunità o rischio per gli investitori?
    • L’accordo sui dazi mette il turbo a Wall Street, Trump: “In settimana parlerò con Xi”
    • HSBC spinge Banca Mediolanum: target price alzato a 15,50 euro
    • Nuovo obiettivo di prezzo: ecco dove può arrivare BTC
    • Wall Street festeggia: i titoli tecnologici in forte crescita dopo i negoziati
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.