Close Menu
    Notizie più interessanti

    Titolo a rischio delisting esplode del 21% nell’after-hours: cosa sta succedendo?

    09/07/2025

    Renault vicina alla nomina di un ad ad interim. Per quello definitivo ci vorrà più tempo

    09/07/2025

    Fineco scommette sull’IA: nasce la consulenza su misura del futuro

    09/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Titolo a rischio delisting esplode del 21% nell’after-hours: cosa sta succedendo?
    • Renault vicina alla nomina di un ad ad interim. Per quello definitivo ci vorrà più tempo
    • Fineco scommette sull’IA: nasce la consulenza su misura del futuro
    • IRTOP Consulting presenta la XII edizione dell’Osservatorio Ecm Euronext Growth Milan
    • Piazza Affari prova il rimbalzo: è l’inizio di una nuova corsa?
    • Il titolo EssilorLuxottica vola a Parigi dopo l’ingresso di Meta nel capitale
    • Ops Unicredit-BPM: Bruxelles chiede chiarimenti sul Golden Power
    • Future in rosso a Wall Street: 5 titoli sotto osservazione oggi
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Tori e orsi della settimana passata: Apple, Tesla e altri

    Tori e orsi della settimana passata: Apple, Tesla e altri

    Nelson HemBy Nelson Hem15/03/2021 Strategie di Trading 4 min. di lettura
    Tori e orsi della settimana passata: Apple, Tesla, Sundial e altri
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    • La scorsa settimana Benzinga ha esaminato le prospettive di molti fra i titoli preferiti dagli investitori.
    • I segnali rialzisti della settimana hanno riguardato i produttori di veicoli elettrici e l’azienda regina dell’e-commerce.
    • Alcuni dei cosiddetti ‘meme stocks’ hanno invece rappresentato i segnali ribassisti della scorsa settimana.

    Siamo a circa un anno dal crollo di mercato dovuto alla pandemia, seguito da una ripresa che senza dubbio gli storici di Wall Street studieranno per anni.

    La scorsa settimana, l’ottimismo dovuto al lancio dei vaccini e all’approvazione del nuovo pacchetto di stimoli negli USA è stato controbilanciato dai timori di inflazione, che hanno pesato soprattutto sui titoli tech e growth; durante la settimana l’indice Nasdaq è sceso brevemente in territorio di correzione, ma ciò non ha impedito ai tre indici principali di raggiungere nuovi massimi storici.

    L’indice Dow Jones ha chiuso la settimana in rialzo di circa il 4%, mentre il Nasdaq è salito del 3% circa e l’S&P 500 ha registrato un guadagno di oltre il 2%.

    Sul fronte COVID-19, la scorsa settimana i Centers for Disease Control (CDC) hanno emesso delle nuove linee guida; i produttori di vaccini continuano ad adoperarsi per aumentare la produzione e le notizie sull’efficacia dei vaccini continuano ad essere incoraggianti.

    Per quanto riguarda le notizie aziendali, un colosso aerospaziale in difficoltà ha ricevuto un importante ordine; un’azienda leader dei social media guarda al proprio futuro proprio mentre le sue pratiche di assunzione sono sotto indagine; infine, il maggiore produttore di veicoli elettrici al mondo ha aumentato i prezzi di alcuni modelli e ha posticipato alcune consegne, oltre ad aver subito un grave episodio di violazione della sicurezza e un piccolo incendio in uno dei suoi impianti.

    Un importante servizio di streaming video ha deciso di dare un giro di vite al fenomeno della condivisione delle password, mentre un altro ha raggiunto un grande traguardo; intanto continua a crescere l’infatuazione delle grandi banche per Bitcoin, con la criptovaluta che ha raggiunto un nuovo record.

    Come al solito, Benzinga continua a esaminare le prospettive di molti dei titoli più apprezzati dagli investitori; ecco alcuni dei post più rialzisti e ribassisti della scorsa settimana che meritano un’altra occhiata.

    Prospettive al rialzo

    In “Apple, il sell-off è una grandiosa opportunità di acquisto“, Shanthi Rexaline si concentra sui motivi per cui un importante analista è sempre più rialzista sulle azioni Apple Inc. (NASDAQ:AAPL) nonostante il colpo subito a causa del sell-off del settore tech.

    Le vendite di veicoli elettrici dovrebbero aumentare entro il 2025: così dice Priya Nigam in “Mizuho rialzista su Tesla e Nio: cosa devono sapere gli investitori EV“; si tratta certamente di una buona notizia per Nio Inc (NYSE:NIO) e Tesla Inc (NASDAQ:TSLA).

    “4 idee di titoli per la crescita secolare: Chewy, Amazon, Alphabet ed Equinix“, di Wayne Duggan, esamina le ragioni per cui Amazon.com, Inc. (NASDAQ:AMZN) e altri titoli di crescita secolare potrebbero continuare a crescere per sempre.

    Nell’articolo “Coca-Cola, RBC alza il rating del titolo“, a cura di Jayson Derrick, un importante analista spiega perché è diventato rialzista sulle azioni Coca-Cola Co (NYSE:KO).

    Per ulteriori segnali rialzisti registrati la scorsa settimana, dai un’occhiata anche a questi articoli:

    • 3 titoli tech che potrebbero raddoppiare nei prossimi 12 mesi
    • 8 titoli di riapertura a meno di 5 dollari
    • Ecco 3 titoli ai minimi di 52 settimane che potrebbero avere un grosso rimbalzo

    Prospettive al ribasso

    Lemonade Inc (NYSE:LMND) potrebbe dover sacrificare la redditività a lungo termine per conquistare quote di mercato, secondo “Lemonade, analista avvia copertura del titolo in tono ribassista“, di Priya Nigam.

    “Sundial Growers, altri ribassi in vista secondo questi analisti“, a firma Jayson Derrick, indica come nell’ultimo mese il titolo Sundial Growers Inc (NASDAQ:SNDL) abbia perso oltre metà del suo valore, e potrebbe non essere finita.

    In “AMC Entertainment, titolo ‘enormemente sopravvalutato’“, di Shanthi Rexaline, vediamo perché il meme stock AMC Entertainment Holdings, Inc. (NYSE:AMC) si prepara ad una grossa correzione.

    Nel pezzo “Goldman Sachs: problemi in vista per Tanger Factory Outlet Center“, a firma Melanie Schaffer, scopriamo perché il titolo Tanger Factory Outlet Centers Inc (NYSE:SKT) potrebbe soffrire mentre le speranze di riapertura negli Stati Uniti superano la realtà.

    Per altri segnali ribassisti, non perderti questi articoli:

    • Nasdaq, rimbalzo guidato da Tesla e FAANG di breve durata?
    • Precauzioni della SEC sulle SPAC delle celebrità
    • Come prepararsi al primo mercato ribassista della tua carriera di trader

    Al momento della stesura di questo articolo l’autore non possedeva azioni dei titoli citati.

    Foto per gentile concessione di Unsplash.com.

    Tieniti aggiornato su tutte le ultime notizie e idee di trading seguendo Benzinga Italia su Twitter.

    Amazon Amazon.com AMC Entertainment Apple Coca-Cola Lemonade NIO Sundial Growers Tanger Factory Outlet Centers Tesla

    Continua a leggere

    Future in rosso a Wall Street: 5 titoli sotto osservazione oggi

    Cambio Euro-Dollaro: ecco i livelli chiave da monitorare

    “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer

    Amazon Prime Day 2025: offerte, esperienze e vantaggi per tutti

    Tesla, crollo shock delle vendite in Cina: -75% in una settimana

    5 titoli da monitorare oggi che potrebbero sorprendere Wall Street

    • Popolare
    • Recenti

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    02/07/2025

    Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin

    03/07/2025

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    03/07/2025

    Titolo a rischio delisting esplode del 21% nell’after-hours: cosa sta succedendo?

    09/07/2025

    Renault vicina alla nomina di un ad ad interim. Per quello definitivo ci vorrà più tempo

    09/07/2025

    Fineco scommette sull’IA: nasce la consulenza su misura del futuro

    09/07/2025

    Notizie recenti

    • Titolo a rischio delisting esplode del 21% nell’after-hours: cosa sta succedendo?
    • Renault vicina alla nomina di un ad ad interim. Per quello definitivo ci vorrà più tempo
    • Fineco scommette sull’IA: nasce la consulenza su misura del futuro
    • IRTOP Consulting presenta la XII edizione dell’Osservatorio Ecm Euronext Growth Milan
    • Piazza Affari prova il rimbalzo: è l’inizio di una nuova corsa?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.