Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    I consigli di Jim Cramer per investire nel mercato statunitense

    29/05/2025

    Investire in titoli a dividendo: 3 azioni scelte dai migliori analisti

    29/05/2025

    3 titoli tecnologici che potrebbero salire questo trimestre

    29/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • I consigli di Jim Cramer per investire nel mercato statunitense
    • Investire in titoli a dividendo: 3 azioni scelte dai migliori analisti
    • 3 titoli tecnologici che potrebbero salire questo trimestre
    • Bitcoin: l’analisi di Glassnode rivela un punto critico
    • AMD amplia il suo portafoglio con l’acquisizione di Enosemi
    • SailGp Italy prende il largo per la Formula 1 della vela
    • Chiuri lascia Dior, l’ennesimo addio di un direttore. Cosa succede alle maison del lusso?
    • Ross Gerber: perché non vuole uscire completamente da Tesla
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    giovedì 29 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Pre-market: futures USA positivi, attesa utili e dati economici

    Pre-market: futures USA positivi, attesa utili e dati economici

    Lisa LevinBy Lisa Levin22/07/2021 Anteprima Apertura 3 min. di lettura
    Pre-market: futures USA positivi, attesa utili e dati economici
    Sedute USA
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Movimenti in pre-apertura

    Nei primi scambi in pre-market i futures azionari statunitensi erano in aumento in vista della pubblicazione dei dati sulle richieste di nuovi sussidi di disoccupazione negli USA; nella sessione precedente l’indice Dow Jones è balzato di oltre 280 punti. Gli investitori sono in attesa dei risultati degli utili di AT&T Inc. (NYSE:T), Abbott Laboratories (NYSE:ABT), Intel Corporation (NASDAQ:INTC) e Twitter, Inc. (NYSE:TWTR).

    I dati sulle richieste di nuovi sussidi di disoccupazione negli Stati Uniti per la scorsa settimana saranno diffusi alle ore 8:30 ET; gli analisti prevedono che nella settimana del 17 luglio le richieste di sussidi siano diminuite a 350.000 unità dalle 360.000 della settimana precedente. Il Chicago Fed National Activity Index per giugno verrà pubblicato alle 8:30 ET, mentre i dati sulle vendite di abitazioni esistenti e l’indice dei principali indicatori economici saranno resi noti alle 10:00 ET. L’indice manifatturiero della Federal Reserve di Dallas per luglio verrà pubblicato alle 11:00 ET.

    I futures sull’indice Dow Jones erano in aumento di 87 punti, attestandosi a 34.776, quelli sull’S&P 500 salivano di 8,75 punti a quota 4.359,25 e i futures sul Nasdaq 100 erano in rialzo di 27,50 punti, a 14.855,25.

    Ad oggi negli Stati Uniti è stato registrato il numero più elevato di casi e di decessi per coronavirus al mondo, con un totale di oltre 34.226.820 contagi e circa 609.860 vittime; intanto l’India ha registrato un totale di almeno 31.257.720 casi di COVID-19, mentre il Brasile ha confermato oltre 19.473.950 casi.

    I prezzi del petrolio sono saliti, coi futures sul Brent in aumento dello 0,5% a 72,61 dollari al barile; i futures sul WTI hanno registrato un rialzo dello 0,7% a 72,61 dollari al barile. Nella settimana del 16 luglio le scorte di petrolio greggio degli Stati Uniti sono cresciute di 2,108 milioni di barili, ha comunicato mercoledì l’Energy Information Administration (EIA); il report settimanale dell’EIA sulle scorte di gas naturale degli USA in stoccaggio sotterraneo sarà pubblicato alle 10:30 ET.

    Uno sguardo ai mercati globali

    Oggi i listini europei hanno iniziato la sessione in verde: l’indice spagnolo Ibex guadagnava l’1,1%, lo STOXX Europe 600 saliva dello 0,7% l’indice francese CAC 40 era in rialzo dello 0,6%, il FTSE 100 di Londra mostrava un aumento dello 0,1% e l’indice tedesco DAX 30 faceva segnare +0,8%. A luglio l’indice del clima manifatturiero in Francia è salito a 110 da una lettura rivista di 108 nel mese precedente.

    I mercati asiatici hanno chiuso in rialzo: l’Hang Seng di Hong Kong ha guadagnato l’1,83%, il cinese Shanghai Composite è salito dello 0,34%, l’indice australiano S&P/ASX 200 ha avuto un aumento dell’1,06% e l’indiano BSE Sensex ha fatto segnare +1,1%.

    Raccomandazioni degli analisti

    Gli analisti di KeyBanc hanno mantenuto sul titolo Microsoft Corporation (NASDAQ:MSFT) la raccomandazione Overweight e hanno incrementato il target price da 305 a 330 dollari.

    Negli scambi pre-market le azioni Microsoft erano in aumento dello 0,4% a 282,39 dollari.

    Ultime notizie

    • Mercoledì CSX Corporation (NASDAQ:CSX) ha registrato risultati del secondo trimestre migliori del previsto.
    • Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) ha firmato un accordo per assicurarsi le forniture di nichel da BHP, la maggior azienda di estrazione al mondo; la casa automobilistica californiana cerca così di rafforzare le scorte di un elemento fondamentale utilizzato per produrre le batterie dei veicoli elettrici.
    • Texas Instruments Incorporated (NASDAQ:TXN) ha riportato utili positivi per il secondo trimestre; la società ha affermato che prevede utili del terzo trimestre compresi fra 1,87 e 2,13 dollari per azione su un fatturato compreso fra 4,4 e 4,76 miliardi.
    • Whirlpool Corporation (NYSE:WHR) ha riportato utili positivi per il secondo trimestre.
    Un’occhiata ai mercati

    Continua a leggere

    AMD amplia il suo portafoglio con l’acquisizione di Enosemi

    Ross Gerber: perché non vuole uscire completamente da Tesla

    Il futuro della robotica secondo Nvidia: Isaac Groot e le sue applicazioni

    Tesla sotto pressione: Ark Invest vende le sue azioni, ma perché?

    Nvidia: i grafici indicano un rally, ma gli analisti sono cauti

    Apple: Italia al centro della strategia europea dei pagamenti digitali

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    I consigli di Jim Cramer per investire nel mercato statunitense

    29/05/2025

    Investire in titoli a dividendo: 3 azioni scelte dai migliori analisti

    29/05/2025

    3 titoli tecnologici che potrebbero salire questo trimestre

    29/05/2025

    Notizie recenti

    • I consigli di Jim Cramer per investire nel mercato statunitense
    • Investire in titoli a dividendo: 3 azioni scelte dai migliori analisti
    • 3 titoli tecnologici che potrebbero salire questo trimestre
    • Bitcoin: l’analisi di Glassnode rivela un punto critico
    • AMD amplia il suo portafoglio con l’acquisizione di Enosemi
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.