Close Menu
    Notizie più interessanti

    Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea

    04/07/2025

    Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire

    04/07/2025

    Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?

    04/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    • Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?
    • Dl fiscale, spunta nuovo condono per partite Iva
    • Domani al via i saldi estivi
    • Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?
    • La Cina potrebbe mettere restrizioni sulla vendita delle blind box dei labubu
    • A Piazza Affari scatta la Popolare di Sondrio (+2%) dopo il rilancio di Bper
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 4
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Investire in Tesla, Nio un anno fa: quanto varrebbe oggi?

    Investire in Tesla, Nio un anno fa: quanto varrebbe oggi?

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline18/09/2021 Strategie di Trading 4 min. di lettura
    Investire in Tesla, Nio un anno fa: quanto varrebbe oggi?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I produttori di veicoli elettrici si sono ripresi bene dal crollo indotto dalla pandemia verificatosi all’inizio dello scorso anno, registrando un’impennata delle vendite nel secondo semestre 2020. La resilienza di queste società si riflette nei prezzi delle loro azioni.

    Il rally ha subito un’accelerazione all’inizio del 2021 ma, da allora, lo slancio si è via via smorzato.

    Ecco una panoramica di come Tesla, Inc. (NASDAQ:TSLA) e le sue rivali cinesi quotate negli Stati Uniti Nio, Inc. (NYSE:NIO), Li Auto (NASDAQ:LI) e XPeng, Inc. (NYSE:XPEV) si sono comportate in Borsa nell’arco di quest’anno segnato dalla volatilità.

    Tesla continua le consegne malgrado le difficoltà

    Tesla ha concluso il 2020 con consegne record di 499.550 unità, costituite principalmente dalla berlina Model 3 e dal SUV di medie dimensioni Model Y.

    Il momentum del colosso dei veicoli elettrici si è protratto nel nuovo anno, con 184.800 consegne nel primo trimestre, seguite da 201.250 nel secondo trimestre.

    I dati semestrali rappresentano circa il 77% delle consegne totali per il 2020.

    L’accelerazione delle vendite è stata aiutata dalla forte presenza dell’azienda in Cina, dove la commercializzazione delle Model Y realizzate in loco è iniziata all’inizio di quest’anno.

    È encomiabile il fatto che un tale record si sia registrato nonostante le varie sfide cui la società ha dovuto confrontarsi, quali la volatilità delle vendite in Cina in un contesto di opposizioni, i problemi legati alla qualità dei veicoli e la carenza mondiale di semiconduttori.

    Giro sulle montagne russe per Nio

    Il linea di massima, le performance di Nio sono rimaste abbastanza robuste nella seconda metà del 2020 in Cina, grazie a un aumento delle consegne a seguito della prima ondata della pandemia, che hanno toccato quota 43.728.

    Nio ha potuto beneficiare nel 2021 dello slancio impartito dai numerosi annunci risalenti al Nio Day 2020. In quella occasione, la società aveva presentato, tra le altre cose, la sua prima berlina elettrica e un pacco batteria migliorato.

    La situazione è iniziata a peggiorare ad aprile, quando il volume di consegne ha continuato a indebolirsi a causa della carenza di chip e componenti.

    XPeng tira dritto

    Le consegne di XPeng sono andate piuttosto bene nell’ultimo anno, eccezion fatta per la battuta d’arresto di agosto. Secondo la compagnia, questo sarebbe stato dovuto alla transizione in corso durante l’inizio della produzione della nuova versione del SUV G3i.

    L’azienda ha infatti continuato a lavorare sulle sue linee di veicoli, migliorando il suo sistema avanzato di assistenza alla guida XPilot.

    Li Auto ruba la scena

    Li Auto, la più discreta della triade cinese, ha seguito una traiettoria al rialzo in termini di consegne nell’ultimo anno. L’azienda commercializza attualmente un unico modello EV, il SUV Li ONE.

    Tesla vs Nio vs XPeng vs Li Auto: rendimenti a confronto

    Con un investimento di 1.000 dollari si sarebbero ottenute 2,2 azioni Tesla, il cui valore oggi sarebbe di 1.652,80 dollari, un rendimento di circa il 65,28%.

    Il titolo Tesla è rimasto pressoché invariato per gran parte della seconda metà del 2020, salvo salire alle stelle a partire da metà novembre. Il rally è culminato con un picco di 900,40 dollari per azione a fine gennaio, in seguito alla pubblicazione dei risultati del quarto trimestre.

    Successivamente, l’azienda ha perso il suo slancio in Borsa, seguendo un’evoluzione tentennante, prima che le cose ricominciassero a migliorare a giugno.

    Sempre con 1.000 dollari sarebbe stato possibile acquistare 52,1 azioni Nio. A distanza di un anno, stando al prezzo di mercato attuale, la stessa quota varrebbe 1.974,1 dollari, per un rendimento pari a +97,4%.

    Le azioni Nio hanno toccato un massimo storico di 66,99 dollari l’11 gennaio, sull’onda del Nio Day 2020 tenutosi due giorni prima. Da allora, il titolo è tornato a un minimo di 31,22 dollari a metà maggio, crollando di circa il 53%.

    1.000 dollari investiti in XPeng varrebbero oggi 1.822,1 dollari, traducendosi in un rendimento dell’82,21%.

    Xpeng è stata quotata al NYSE il 27 agosto a seguito di un’offerta pubblica iniziale di 1,5 miliardi di dollari.

    Li Auto avrebbe fruttato un rendimento del 64% per chiunque avesse investito 1.000 dollari nelle azioni del produttore di veicoli elettrici il 15 settembre 2020. L’investimento originale sarebbe salito a 1.640 dollari.

    Nonostante le sue peripezie, i rendimenti delle azioni Nio sono i più alti del quartetto seguiti da quelli di XPeng. Tesla si colloca al terzo posto, con un piccolo vantaggio su Li Auto.

    Veicoli Elettrici

    Continua a leggere

    2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio

    Wall Street: 5 azioni da monitorare oggi con i futures in rialzo

    Euro-Dollaro vicino al breakout: quota 1,18 nel mirino

    Auto elettriche: BYD è inarrestabile! Vendite record di giugno

    Trading azioni USA: 5 azioni sotto i riflettori mercoledì 2 luglio

    Cambio EUR/USD: la barriera a 1,18 ha bloccato il rally, e ora?

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea

    04/07/2025

    Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire

    04/07/2025

    Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?

    04/07/2025

    Notizie recenti

    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    • Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?
    • Dl fiscale, spunta nuovo condono per partite Iva
    • Domani al via i saldi estivi
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.