Tornano disponibili i prelievi di Dogecoin su Binance

Dopo una pausa di 17 giorni, ora è nuovamente possibile prelevare DOGE dall’exchange di criptovalute: merito dell’effetto Elon Musk?

Tornano disponibili i prelievi di Dogecoin su Binance
1' di lettura

I prelievi in Dogecoin (CRYPTO:DOGE) sono nuovamente disponibili su Binance, il maggior exchange di criptovalute al mondo per volume.

Ricevi una notifica con le ultime notizie, i nostri articoli e altro ancora!

Cosa è successo

Secondo una dichiarazione di Binance, la piattaforma di trading guidata da Changpeng Zhao avrebbe ripristinato i prelievi in DOGE dopo averli precedentemente sospesi a causa di alcuni problemi tecnici.

L’exchange ha affermato che i manutentori di Binance e Dogecoin Core hanno lavorato insieme per “diagnosticare, risolvere e prevenire” il ripetersi dei problemi.

“Sabato (27 novembre) abbiamo testato tutto rendendo nuovamente disponibili i prelievi, ma lo abbiamo fatto con discrezione per assicurarci che non ci fossero ulteriori problemi, e ora siamo lieti di annunciare che da oggi i prelievi sono di nuovo completamente disponibili”, ha dichiarato Binance.

Perché è importante

Lunedì Binance ha dichiarato che negli ultimi 17 giorni i suoi utenti non sono stati in grado di prelevare DOGE.

Secondo la piattaforma, il problema di fondo è stato inavvertitamente innescato quando i precedenti aggiornamenti di DOGE risalenti al 2019 hanno causato un conflitto fra i due: ciò significa che Binance non avrebbe potuto elaborare i prelievi fino a quando non avesse creato un nuovo wallet per DOGE.

In precedenza, il CEO di Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) Elon Musk aveva incalzato Zhao per il presunto maltrattamento dei clienti di DOGE su Binance.

Lunedì Zhao ha pubblicato i dettagli di un concorso “DogeorTesla” su Twitter, in cui ha chiesto ai suoi follower se preferirebbero vincere una Tesla personalizzata a tema Dogecoin oppure DOGE per un valore di 50.000 dollari.

Movimento dei prezzi

Al momento della pubblicazione DOGE era in rialzo giornaliero dell’8,32% a 0,22 dollari.