Close Menu
    Notizie più interessanti

    Ecco cosa chiese una ragazzina di 11 anni a Warren Buffett

    06/07/2025

    Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran

    06/07/2025

    Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!

    06/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Ecco cosa chiese una ragazzina di 11 anni a Warren Buffett
    • Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran
    • Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!
    • Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze
    • Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 6
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Cathie Wood avverte sull’arrivo della deflazione

    Cathie Wood avverte sull’arrivo della deflazione

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline12/09/2022 Dicono gli Analisti 3 min. di lettura
    Cathie Wood avverte sull’arrivo della deflazione
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La ragione principale per cui la Federal Reserve ha assunto una posizione aggressiva in materia di tassi di interesse è stata l’inflazione. I timori di un aumento della pressione inflazionistica hanno smorzato il sentiment del mercato, portando a un sell-off su larga scala delle azioni.

    Tuttavia, Cathie Wood, la fondatrice di Ark Investment Management, è convinta che la Federal Reserve stia esagerando con la cautela. Dopo aver sollevato un problema di deflazione la scorsa settimana, la manager di Ark ha nuovamente sostenuto che lo scenario deflattivo sia imminente.

    Cosa è successo

    Citando un tweet del CEO di Tesla Inc. (NASDAQ:TSLA) Elon Musk in cui questi afferma che “un importante rialzo dei tassi da parte della Fed potrebbe causare la deflazione”, Wood ha affermato che la deflazione è in arrivo. La fondatrice di Ark Invest ha evidenziato il netto calo dei prezzi di vari articoli dai loro picchi post-COVID.

    La nota stock picker ha osservato che l’indice di Manheim sui prezzi delle auto usate negli Stati Uniti è sceso del 4% ad agosto, pari a un calo del 50% su base annua. I prezzi delle auto usate sono scesi del 10% dal picco di gennaio, ha aggiunto.

    Se l’adozione delle auto elettriche è così dirompente come crediamo, questi prezzi potrebbero dimezzarsi e scendere al livello più basso dalla crisi finanziaria globale del 2007-2008, ha affermato Wood.

    L’investitrice vede anche la minaccia derivante dagli oltre mille miliardi di dollari di debito automobilistico degli Stati Uniti in caso di deterioramento dei valori residui. Wood ha osservato che nel 2008-09 le persone avevano dato priorità ai pagamenti dei prestiti auto rispetto ai mutui in modo che potessero recarsi al lavoro e rimanere occupati.

    “Questa volta, grazie al ride-hailing — e presto grazie ai meno costosi taxi autonomi — è improbabile che le persone daranno priorità ai pagamenti del debito auto rispetto ai pagamenti dei mutui, il che potrebbe capovolgere i modelli quantitativi retrospettivi”, ha avvertito.

    Perché è importante 

    Martedì alle 8:30 ET il Dipartimento del Lavoro degli Stati Uniti pubblicherà il rapporto sull’inflazione dei prezzi al consumo di agosto. Si prevede che ad agosto il tasso di inflazione nominale su base annua sia sceso all’8,1% dall’8,5% di luglio. L’inflazione core annuale, che esclude cibo ed energia, potrebbe aver subito un’accelerazione dal 5,9% al 6,1%.

    Dopo aver raggiunto un massimo del 9,1% a giugno, l’inflazione complessiva a luglio è rallentata all’8,5%, facendo sperare in una tregua e nella possibilità che la Fed si prenda una pausa dai rialzi dei tassi di interesse.

    Il 20 e 21 settembre il Federal Reserve Open Market Committee si riunirà per una riunione di due giorni e deciderà in merito al tasso sui fondi federali. Il rapporto di martedì sull’indice dei prezzi al consumo sarà l’ultimo dato importante che la Fed potrà valutare prima di prendere la sua decisione.

    La Fed ha avviato il processo di normalizzazione della politica monetaria all’inizio di quest’anno, aumentando i tassi di 25 punti base a marzo, di 50 punti base a maggio e di 75 punti base sia a giugno che a luglio. Gli economisti sono divisi sull’impatto che il rapido aumento dei tassi può avere sulla crescita mentre l’economia americana attraversa diverse incertezze.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    ARK Invest Cathie Wood Deflazione Inflazione

    Continua a leggere

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Dividendi alle stelle: 3 azioni di Wall Street che pagano una fortuna

    Dividendi oltre l’8%? Ecco tre titoli su cui punta Wall Street

    Azioni Amazon: Cramer dice che “il secondo semestre sarà forte”

    Anthony Pompliano: “Stampare denaro farà esplodere Bitcoin”

    Dividendi da record: 3 titoli che Wall Street consiglia di comprare

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Ecco cosa chiese una ragazzina di 11 anni a Warren Buffett

    06/07/2025

    Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran

    06/07/2025

    Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!

    06/07/2025

    Notizie recenti

    • Ecco cosa chiese una ragazzina di 11 anni a Warren Buffett
    • Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran
    • Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!
    • Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze
    • Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.