L’expertise di iShares, coadiuvata da BlackRock, consente di valutare il profilo di sostenibilità complessivo del portafoglio tramite la rigorosa analisi dei dati ESG
Ricevi una notifica con le ultime notizie, i nostri articoli e altro ancora!
Gli investitori della regione EMEA stimano che nel 2025 quasi il 50% del loro patrimonio gestito sarà composto da investimenti sostenibili: una percentuale che si confronta con il 21% del 2020. Una prima conferma + l’accelerazione dei flussi netti in entrata negli asset sostenibili globali che nel 2020 erano pari a 425 miliardi di dollari USA mentre nel solo primo semestre del 2021 erano a quota 353 miliardi.
LE SFIDE PRIORITARIE
Dopo aver condotto oltre 100 interviste con i clienti, gli esperti di iShares hanno individuato le sfide prioritarie per allestire un portafoglio sostenibile strutturato in base alle esigenze specifiche, la prima delle quali riguarda la sua costruzione. “Si tratta di un impegno” riferiscono i manager di iShares “che può richiedere parecchio tempo mentre l’impatto sul rendimento dell’investimento resta incerto. Occorre un partner che sappia accompagnare nella transizione delle scelte”…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.