- Samsung Electronics Co, Ltd (OTC:SSNLF) si propone di spendere circa 229 miliardi di dollari nei prossimi due decenni per costruire un nuovo complesso di produzione di chip alla periferia di Seoul.
- Nel frattempo mercoledì il presidente della Corea del Sud Yoon Suk Yeol ha condiviso i piani per investire 422 miliardi di dollari in chip, batterie, robot, veicoli elettrici, display e biotecnologie in un piano di investimenti che va da qui al 2026, riferisce Bloomberg.
- La Corea del Sud guarda agli hub che ospitano mega-impianti di produzione di chip, case di design e fornitori di materiali per rafforzare la catena di approvvigionamento del paese.
- Samsung ambisce a costruire cinque fabbriche di chip in un nuovo cluster dedicato a Yongin entro il 2042, cercando così di attrarre oltre 150 aziende di chip locali e straniere.
- Samsung ha ampliato in modo aggressivo i suoi impianti più avanzati a Pyeongtaek e pianifica una nuova fonderia a Taylor, in Texas, entro il 2024, valutando nuove fabbriche in Texas e in Europa.
- “La competizione tra Stati Uniti e Cina nell’ambito della tecnologia avanzata si sta trasformando in una guerra in piena regola”, ha dichiarato Lee Chang-Yang, ministro coreano del commercio, dell’industria e dell’energia, aggiungendo che anche Giappone e Taiwan stanno spendendo di più per sostenere le industrie tecnologiche.
- Le iniziative di Samsung segnano i suoi tentativi di rimanere rilevante nei confronti di Taiwan Semiconductor Manufacturing Company Ltd (NYSE:TSM).
- Foto di Pierre Lecourt via Flickr
ULTIME NOTIZIE
- Ecco cosa chiese una ragazzina di 11 anni a Warren Buffett
- Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran
- Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!
- Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze
- Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola
- Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
- Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
- Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione