Arm Holdings e il futuro dei chip IA: un prototipo entro il 2025

Arm Holdings accelera verso il futuro: chip IA innovativi, strategie ambiziose e partnership globali per un domani tecnologico.

Arm Holdings e il futuro dei chip IA: un prototipo entro il 2025
3' di lettura

Arm Holdings Plc (NASDAQ:ARM), società controllata dal Gruppo SoftBank, sta sviluppando chip per l’intelligenza artificiale. L’azienda prevede di rilasciare i primi prodotti l’anno prossimo, come parte della strategia da 64 miliardi di dollari dell’amministratore delegato Masayoshi Son per trasformare SoftBank in un’importante potenza di IA.

Ricevi una notifica con le ultime notizie, i nostri articoli e altro ancora!

Con sede nel Regno Unito, Arm creerà una nuova divisione per i chip IA e punterà a sviluppare un prototipo entro la primavera del 2025. La produzione di massa attraverso produttori a contratto inizierà probabilmente nell’autunno del 2025, riporta Nikkei Asia.

Arm, nota per aver fornito architetture a produttori di chip come Nvidia Corp (NASDAQ:NVDA) e per aver dominato il mercato della progettazione di processori per smartphone, si farà carico dei costi di sviluppo iniziali, stimati in centinaia di miliardi di yen. Anche SoftBank, che detiene una partecipazione del 90% in Arm, contribuirà finanziariamente.

Dopo la creazione di un sistema di produzione di massa, il settore dei chip IA potrebbe essere scorporato da SoftBank.

Sono in corso trattative con Taiwan Semiconductor Manufacturing Corp (NYSE:TSM) e altri per assicurarsi la capacità produttiva. Son prevede che questo ingresso nell’IA sia un catalizzatore per l’espansione nei data center, nella robotica e nella generazione di energia, integrando le tecnologie dell’IA, dei semiconduttori e della robotica per guidare l’innovazione in vari settori.

L’impegno di Son nei confronti dell’IA si estende alla convinzione che quest’ultima possa superare l’intelletto umano e risolvere problemi complessi. Ha viaggiato in tutto il mondo per assicurarsi partnership e tecnologie in linea con questa visione.

Inoltre, SoftBank ha in programma investimenti significativi in centri dati alimentati dai propri chip di IA e in fonti di energia rinnovabile, tra cui l’eolico e il solare, con potenziali espansioni nella tecnologia della fusione.

Recenti report indicano che Arm sta migliorando le sue offerte con progetti tecnologici più completi per aziende come AWS di Amazon.com Inc (NASDAQ:AMZN), posizionandosi come concorrente di Qualcomm Inc (NASDAQ:QCOM).

Gli analisti rimangono ottimisti riguardo al posizionamento strategico e al potenziale di crescita di Arm, in particolare per quanto riguarda l’adozione dell’IA nell’edge e l’infrastruttura di CPU dei server dei data center. Sottolineano la significativa generazione di free cash flow di Arm e il continuo dominio della quota di mercato dei semiconduttori IP.

Il titolo Arm ha guadagnato oltre il 71% negli ultimi 12 mesi.

Prezzo delle azioni Arm

Le azioni Arm sono salite del 3,22% a 112,35 dollari nel pre-market durante l’ultimo controllo di lunedì.


Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


Foto tramite Wikimedia Commons