Close Menu
    Notizie più interessanti

    Il segreto di Warren Buffett per vivere più a lungo? Non indovinerete mai cosa beve ogni giorno

    11/10/2025

    Il digitale come materia scolastica? Lo vuole il 90% degli italiani

    11/10/2025

    Assegno Unico Universale: aumenti e nuove soglie ISEE nel 2026

    11/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Il segreto di Warren Buffett per vivere più a lungo? Non indovinerete mai cosa beve ogni giorno
    • Il digitale come materia scolastica? Lo vuole il 90% degli italiani
    • Assegno Unico Universale: aumenti e nuove soglie ISEE nel 2026
    • Trump minaccia la Cina: “Valuto aumento massiccio di dazi”
    • Le sfide del lusso europeo, tra rilancio dei brand e passaggi generazionali
    • Professioni più pagate in Italia: chi guadagna oltre 100.000 euro l’anno
    • S&P conferma il rating dell’Italia a BBB+ con outlook stabile. A novembre tocca a Moody’s
    • Cosa collega Nvidia, l’oro e Tesla? Gli ETF peggiori del 2025!
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, October 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Arm Holdings e il futuro dei chip IA: un prototipo entro il 2025

    Arm Holdings e il futuro dei chip IA: un prototipo entro il 2025

    Anusuya LahiriBy Anusuya Lahiri13/05/2024 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Arm Holdings e il futuro dei chip IA: un prototipo entro il 2025
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Arm Holdings Plc (NASDAQ:ARM), società controllata dal Gruppo SoftBank, sta sviluppando chip per l’intelligenza artificiale. L’azienda prevede di rilasciare i primi prodotti l’anno prossimo, come parte della strategia da 64 miliardi di dollari dell’amministratore delegato Masayoshi Son per trasformare SoftBank in un’importante potenza di IA.

    Con sede nel Regno Unito, Arm creerà una nuova divisione per i chip IA e punterà a sviluppare un prototipo entro la primavera del 2025. La produzione di massa attraverso produttori a contratto inizierà probabilmente nell’autunno del 2025, riporta Nikkei Asia.

    Arm, nota per aver fornito architetture a produttori di chip come Nvidia Corp (NASDAQ:NVDA) e per aver dominato il mercato della progettazione di processori per smartphone, si farà carico dei costi di sviluppo iniziali, stimati in centinaia di miliardi di yen. Anche SoftBank, che detiene una partecipazione del 90% in Arm, contribuirà finanziariamente.

    Dopo la creazione di un sistema di produzione di massa, il settore dei chip IA potrebbe essere scorporato da SoftBank.

    Sono in corso trattative con Taiwan Semiconductor Manufacturing Corp (NYSE:TSM) e altri per assicurarsi la capacità produttiva. Son prevede che questo ingresso nell’IA sia un catalizzatore per l’espansione nei data center, nella robotica e nella generazione di energia, integrando le tecnologie dell’IA, dei semiconduttori e della robotica per guidare l’innovazione in vari settori.

    L’impegno di Son nei confronti dell’IA si estende alla convinzione che quest’ultima possa superare l’intelletto umano e risolvere problemi complessi. Ha viaggiato in tutto il mondo per assicurarsi partnership e tecnologie in linea con questa visione.

    Inoltre, SoftBank ha in programma investimenti significativi in centri dati alimentati dai propri chip di IA e in fonti di energia rinnovabile, tra cui l’eolico e il solare, con potenziali espansioni nella tecnologia della fusione.

    Recenti report indicano che Arm sta migliorando le sue offerte con progetti tecnologici più completi per aziende come AWS di Amazon.com Inc (NASDAQ:AMZN), posizionandosi come concorrente di Qualcomm Inc (NASDAQ:QCOM).

    Gli analisti rimangono ottimisti riguardo al posizionamento strategico e al potenziale di crescita di Arm, in particolare per quanto riguarda l’adozione dell’IA nell’edge e l’infrastruttura di CPU dei server dei data center. Sottolineano la significativa generazione di free cash flow di Arm e il continuo dominio della quota di mercato dei semiconduttori IP.

    Il titolo Arm ha guadagnato oltre il 71% negli ultimi 12 mesi.

    Prezzo delle azioni Arm

    Le azioni Arm sono salite del 3,22% a 112,35 dollari nel pre-market durante l’ultimo controllo di lunedì.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto tramite Wikimedia Commons

    ARM Holdings Chip IA Data center innovazione Intelligenza artificiale mercato dei chip partnership strategica Robotica Softbank Tecnologia

    Continua a leggere

    Alibaba invita gli USA a cooperare nella corsa all’intelligenza artificiale

    Cosa collega Nvidia, l’oro e Tesla? Gli ETF peggiori del 2025!

    Le 2 azioni in ipercomprato che stanno sfuggendo al controllo degli investitori

    Il segreto di Warren Buffett per vivere più a lungo? Non indovinerete mai cosa beve ogni giorno

    Dividendi alti e opportunità: cosa dicono gli analisti su questi 3 titoli

    L’analista di I/O Fund svela perché Palantir è il gigante nascosto dell’IA

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin verso una fase parabolica? Analista svela quando potrebbe esplodere

    06/10/2025

    Nuovo ATH per Bitcoin: prossima fermata 150.000 dollari?

    06/10/2025

    Bitcoin pronto a esplodere? Ecco cosa pensa l’executive di Bitfury

    07/10/2025

    Il segreto di Warren Buffett per vivere più a lungo? Non indovinerete mai cosa beve ogni giorno

    11/10/2025

    Il digitale come materia scolastica? Lo vuole il 90% degli italiani

    11/10/2025

    Assegno Unico Universale: aumenti e nuove soglie ISEE nel 2026

    11/10/2025

    Notizie recenti

    • Il segreto di Warren Buffett per vivere più a lungo? Non indovinerete mai cosa beve ogni giorno
    • Il digitale come materia scolastica? Lo vuole il 90% degli italiani
    • Assegno Unico Universale: aumenti e nuove soglie ISEE nel 2026
    • Trump minaccia la Cina: “Valuto aumento massiccio di dazi”
    • Le sfide del lusso europeo, tra rilancio dei brand e passaggi generazionali
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.