Close Menu
    Notizie più interessanti

    Obbligazionario: DPAM cauta sui titoli di Stato Usa, positiva sull’Europa

    07/07/2025

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    Crollo delle azioni Tesla: la mossa di Musk non piace agli investitori

    07/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Obbligazionario: DPAM cauta sui titoli di Stato Usa, positiva sull’Europa
    • Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?
    • Crollo delle azioni Tesla: la mossa di Musk non piace agli investitori
    • Musk lancia un nuovo partito e Tesla crolla nel pre-market
    • In arrivo le lettere di Trump sui dazi, come reagiranno i Brics e l’Europa?
    • Crik Crok in crisi: allarme sindacati per i lavoratori di Pomezia
    • Piazza Affari parte con il freno a mano: bene MPS, giù Stellantis
    • Microsoft: il consiglio “choc” di un executive Xbox che fa infuriare il web
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, July 7
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Charlie Munger punta sulla Cina nonostante i rischi

    Charlie Munger punta sulla Cina nonostante i rischi

    Chris KatjeBy Chris Katje02/05/2022 Strategie di Trading 3 min. di lettura
    Charlie Munger punta sulla Cina nonostante i rischi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nell’ultimo anno le azioni di molte aziende cinesi che scambiano sui mercati statunitensi hanno subito dei cali a causa del timore di irregolarità contabili, di maggiori controlli e della possibilità di subire il delisting dalle piazze di scambio USA. Questo non ha impedito al vicepresidente di Berkshire Hathaway Inc (NYSE:BRK-A) (NYSE:BRK-B) Charlie Munger di essere un fan degli investimenti in società cinesi.

    Cosa è successo

    Munger ha affermato che gli investimenti in società cinesi sono accompagnati da tensioni e rischi.

    “Il governo cinese ha fatto preoccupare gli investitori degli Stati Uniti che investono in Cina, maggiormente negli ultimi mesi e anni”, ha detto Munger.

    Il commento è giunto in risposta a una domanda rivolta durante l’assemblea annuale degli azionisti di Berkshire Hathaway in cui si chiedeva degli investimenti in Paesi con regimi autoritari, citando la Russia e la guerra in Ucraina.

    Munger ha affermato che ad essere colpite sono state le azioni dei titoli cinesi, in particolare quelli del settore Internet; comunque, ha osservato che le recenti analisi fatte sulla Cina suggeriscono alcuni segnali di miglioramento.

    “Vediamo dei segnali di speranza”.

    Nonostante i rischi, Munger ritiene che ci siano buone opportunità per investire in società cinesi.

    “Il motivo per cui ho investito in Cina è che compro società molto migliori a prezzi molto più bassi. E sono disposto a correre un po’ più di rischio per entrare nelle società migliori a prezzi più bassi”.

    Munger ha affermato che altri investitori potrebbero aver raggiunto la conclusione opposta, e che le preoccupazioni per la Cina sono più elevate rispetto a 50 anni fa.

    Il presidente di Berkshire Hathaway Warren Buffett ha scelto di tacere sulla questione degli investimenti in titoli cinesi e in regimi autoritari.

    “Non ho nulla da aggiungere”, ha detto Buffett.

    Perché è importante  

    Nel 1° trimestre del 2021 l’hedge fund del Daily Journal di Munger ha assunto una posizione nel leader tecnologico cinese Alibaba Group Holdings Inc (NYSE:BABA); l’investitore ha incrementato la sua posizione in BABA nel corso di diversi trimestri.

    All’inizio di quest’anno è emerso che l’hedge fund di Munger ha più che dimezzato la sua posizione in Alibaba, passando da 602.060 azioni alla fine del 2021 a 300.000 azioni alla fine del 1° trimestre 2022.

    I commenti di Munger suggeriscono una prospettiva rialzista sul colosso cinese dell’e-commerce, con alcuni rischi attribuiti all’azienda stessa.

    Movimento dei prezzi

    Le azioni Alibaba hanno ceduto il 19% da inizio anno e nel corso degli ultimi 12 mesi hanno perso oltre il 58% del loro valore; venerdì le azioni Alibaba hanno chiuso a 97,09 dollari, rispetto a un intervallo a 52 settimane compreso tra 73,28 e 236,17 dollari.

    Foto creata con un’immagine tratta dal su Flickr 

    Tieniti aggiornato su tutte le ultime notizie e le idee di trading seguendo Benzinga Italia su Twitter.

    Charlie Munger Daily Journal Titoli cinesi Warren Buffett

    Continua a leggere

    Futures in calo, ma queste 5 azioni potrebbero sorprendere oggi

    Cambio Euro-Dollaro, il vento soffia ancora a favore dell’euro

    Ecco cosa chiese una ragazzina di 11 anni a Warren Buffett

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Obbligazionario: DPAM cauta sui titoli di Stato Usa, positiva sull’Europa

    07/07/2025

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    Crollo delle azioni Tesla: la mossa di Musk non piace agli investitori

    07/07/2025

    Notizie recenti

    • Obbligazionario: DPAM cauta sui titoli di Stato Usa, positiva sull’Europa
    • Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?
    • Crollo delle azioni Tesla: la mossa di Musk non piace agli investitori
    • Musk lancia un nuovo partito e Tesla crolla nel pre-market
    • In arrivo le lettere di Trump sui dazi, come reagiranno i Brics e l’Europa?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.