Close Menu
    Notizie più interessanti

    Nuovo ingresso nel team commerciale di Invesco

    07/07/2025

    Robert Kiyosaki lancia l’allarme: l’AI sta per distruggere milioni di lavori

    07/07/2025

    Obbligazionario: DPAM cauta sui titoli di Stato Usa, positiva sull’Europa

    07/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Nuovo ingresso nel team commerciale di Invesco
    • Robert Kiyosaki lancia l’allarme: l’AI sta per distruggere milioni di lavori
    • Obbligazionario: DPAM cauta sui titoli di Stato Usa, positiva sull’Europa
    • Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?
    • Crollo delle azioni Tesla: la mossa di Musk non piace agli investitori
    • Musk lancia un nuovo partito e Tesla crolla nel pre-market
    • In arrivo le lettere di Trump sui dazi, come reagiranno i Brics e l’Europa?
    • Crik Crok in crisi: allarme sindacati per i lavoratori di Pomezia
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, July 7
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Il caos Foxconn costa 6 milioni di iPhone a Apple

    Il caos Foxconn costa 6 milioni di iPhone a Apple

    Anusuya LahiriBy Anusuya Lahiri28/11/2022 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Il caos Foxconn costa 6 milioni di iPhone a Apple
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    • Le turbolenze nel principale centro di produzione Apple Inc (NASDAQ:AAPL) di Zhengzhou potrebbero portare quest’anno a un deficit di produzione di quasi 6 milioni di unità di iPhone Pro, riferisce Bloomberg.
    • Molto dipenderà dalla velocità con cui Hon Hai Precision Industry Co Ltd (OTC:HNHPF) che opera come Foxconn Technology Group, la società taiwanese che gestisce la struttura, riuscirà a riportare le persone alle linee di assemblaggio dopo le violente proteste contro le restrizioni anti-covid. 
    • Se i lockdown continueranno nelle prossime settimane, ciò potrebbe ridurre ulteriormente la produzione.
    • Blocchi e disordini tra lavoratori hanno distrutto il campus di Zhengzhou per settimane dopo che le infezioni da Covid hanno lasciato Foxconn e il governo locale in difficoltà nel contenere l’epidemia. 
    • Migliaia di dipendenti sono fuggiti a ottobre dopo una cronica carenza di cibo, solo per essere sostituiti da nuovi dipendenti che si sono ribellati alle pratiche salariali e di quarantena. 
    • Lo stabilimento Foxconn ha prodotto la maggior parte dei dispositivi iPhone 14 Pro e Pro Max.
    • Foxconn ha reclutato dipendenti aggiuntivi con l’aiuto di funzionari governativi. 
    • Il più grande datore di lavoro del settore privato cinese, l’azienda taiwanese, ha anni di esperienza nell’assunzione di personale addetto all’assemblaggio di decine di migliaia di persone, in particolare durante l’alta stagione.
    • All’inizio di questo mese, gli analisti di Morgan Stanley hanno stimato il deficit del modello iPhone Pro in circa 6 milioni di unità quest’anno prima dello scoppio delle violenze a Zhengzhou la scorsa settimana. 
    • Movimento dei prezzi All’ultimo controllo, nella sessione pre-market di lunedì, le azioni AAPL erano in rosso dell’1,81% a 145,43 dollari.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni

    Briefs

    Continua a leggere

    Crollo delle azioni Tesla: la mossa di Musk non piace agli investitori

    Microsoft: il consiglio “choc” di un executive Xbox che fa infuriare il web

    Futures in calo, ma queste 5 azioni potrebbero sorprendere oggi

    Cambio Euro-Dollaro, il vento soffia ancora a favore dell’euro

    Ecco cosa chiese una ragazzina di 11 anni a Warren Buffett

    Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Nuovo ingresso nel team commerciale di Invesco

    07/07/2025

    Robert Kiyosaki lancia l’allarme: l’AI sta per distruggere milioni di lavori

    07/07/2025

    Obbligazionario: DPAM cauta sui titoli di Stato Usa, positiva sull’Europa

    07/07/2025

    Notizie recenti

    • Nuovo ingresso nel team commerciale di Invesco
    • Robert Kiyosaki lancia l’allarme: l’AI sta per distruggere milioni di lavori
    • Obbligazionario: DPAM cauta sui titoli di Stato Usa, positiva sull’Europa
    • Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?
    • Crollo delle azioni Tesla: la mossa di Musk non piace agli investitori
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.