Close Menu
    Notizie più interessanti

    Obbligazionario: DPAM cauta sui titoli di Stato Usa, positiva sull’Europa

    07/07/2025

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    Crollo delle azioni Tesla: la mossa di Musk non piace agli investitori

    07/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Obbligazionario: DPAM cauta sui titoli di Stato Usa, positiva sull’Europa
    • Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?
    • Crollo delle azioni Tesla: la mossa di Musk non piace agli investitori
    • Musk lancia un nuovo partito e Tesla crolla nel pre-market
    • In arrivo le lettere di Trump sui dazi, come reagiranno i Brics e l’Europa?
    • Crik Crok in crisi: allarme sindacati per i lavoratori di Pomezia
    • Piazza Affari parte con il freno a mano: bene MPS, giù Stellantis
    • Microsoft: il consiglio “choc” di un executive Xbox che fa infuriare il web
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, July 7
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Microsoft è azionista della Borsa di Londra in un accordo decennale

    Microsoft è azionista della Borsa di Londra in un accordo decennale

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline12/12/2022 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Microsoft è azionista della Borsa di Londra in un accordo decennale
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Microsoft Corp. (NASDAQ:MSFT) ha annunciato domenica un investimento nel London Stock Exchange (OTC:LNSTY) e una partnership strategica con la borsa.

    Cosa è successo

    Microsoft ha dichiarato di aver acquistato una partecipazione azionaria di circa il 4% in LSE tramite alcuni fondi di investimento affiliati a un consorzio composto da BlackRock Inc. (NYSE:BLK) e Thomson Reuters. L’acquisto di azioni, soggetto alle consuete approvazioni antitrust e regolamentari, dovrebbe concludersi nel primo trimestre del 2023.

    Microsoft e LSE hanno inoltre stipulato un accordo separato relativo al blocco delle azioni acquistate dalla prima, che impedisce la vendita delle stesse nel primo anno successivo all’acquisto e la vendita di oltre la metà di queste durante il secondo anno.

    Collaborazione a lungo termine

    Microsoft e LSE hanno inoltre stretto una nuova partnership strategica decennale per costruire l’infrastruttura dati di quest’ultima utilizzando Microsoft Cloud. I due partner svilupperanno inoltre congiuntamente nuovi prodotti e servizi per dati e analisi.

    La piattaforma dati di LSE e altre infrastrutture tecnologiche chiave migreranno sul cloud Azure di Microsoft e la soluzione per il flusso di lavoro di dati e analisi dell’exchange “Workspace” diventerà interoperabile con alcune applicazioni Microsoft. Sono inoltre in lavorazione nuovi servizi di analisi basati su cloud.

    Le società hanno inoltre accettato di lavorare allo sviluppo di un’infrastruttura di mercato digitale basata sulla tecnologia cloud che aiuterà i trader a interagire con i mercati dei capitali in un’ampia gamma di classi di asset.

    «Siamo lieti di dare il benvenuto a Microsoft come azionista. Riteniamo che la nostra partnership con Microsoft trasformerà il modo in cui i nostri clienti scoprono, analizzano e negoziano titoli in tutto il mondo e creeranno un valore sostanziale nel tempo. Non vediamo l’ora di sfruttare questo potenziale», ha dichiarato David Schiwmmer, CEO di LSE.

    Satya Nadella, Presidente e CEO di Microsoft, ha dichiarato: «I progressi nel cloud e nell’intelligenza artificiale trasformeranno radicalmente il modo in cui gli istituti finanziari ricercano, interagiscono e effettuano transazioni tra le diverse classi di asset e si adattano alle mutevoli condizioni di mercato».

    I costi di cassa incrementali totali di LSE relativi ai programmi tra il 2023 e il 2025 sono stimati nel range 250-300 milioni di sterline. L’exchange si è inoltre impegnato a sostenere una spesa minima relativa al cloud con Microsoft per tutta la durata dell’accordo, pari a 2,8 miliardi di dollari, con una spesa ponderata verso la seconda metà del periodo del contratto.

    Movimento dei prezzi

    Le azioni Microsft hanno chiuso la sessione di venerdì in calo del 0,80% a 245,42 dollari. Dati di Benzinga Pro.

    Vuoi scoprire i migliori trade dei nostri professionisti? Per Natale ti offriamo la possibilità di abbonarti alla nostra Newsletter 4 in 1 con il 50% DI SCONTO. E le prime due settimane sono GRATIS! Scopri di più

    Eurasia Intelligenza artificiale Microsoft cloud Satya Nadella

    Continua a leggere

    Crollo delle azioni Tesla: la mossa di Musk non piace agli investitori

    Microsoft: il consiglio “choc” di un executive Xbox che fa infuriare il web

    Futures in calo, ma queste 5 azioni potrebbero sorprendere oggi

    Cambio Euro-Dollaro, il vento soffia ancora a favore dell’euro

    Ecco cosa chiese una ragazzina di 11 anni a Warren Buffett

    Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Obbligazionario: DPAM cauta sui titoli di Stato Usa, positiva sull’Europa

    07/07/2025

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    Crollo delle azioni Tesla: la mossa di Musk non piace agli investitori

    07/07/2025

    Notizie recenti

    • Obbligazionario: DPAM cauta sui titoli di Stato Usa, positiva sull’Europa
    • Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?
    • Crollo delle azioni Tesla: la mossa di Musk non piace agli investitori
    • Musk lancia un nuovo partito e Tesla crolla nel pre-market
    • In arrivo le lettere di Trump sui dazi, come reagiranno i Brics e l’Europa?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.