Close Menu
    Notizie più interessanti

    Superman è “woke? Le polemiche sulla trama minacciano il botteghino

    11/07/2025

    Tononi (Banco Bpm): “Adesioni all’offerta UniCredit pressoché inesistenti, non è attraente”

    11/07/2025

    Terre rare: il governo USA scommette su quest’azienda e le azioni volano

    11/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Superman è “woke? Le polemiche sulla trama minacciano il botteghino
    • Tononi (Banco Bpm): “Adesioni all’offerta UniCredit pressoché inesistenti, non è attraente”
    • Terre rare: il governo USA scommette su quest’azienda e le azioni volano
    • Dazi USA-UE: le borse europee aprono in rosso in attesa di Trump
    • Borse caute in attesa della lettera di Trump all’Unione europea sui dazi
    • Cambio Euro/Dollaro: correzione tecnica in attesa di nuovi segnali
    • Neuberger Berman: ottimismo su azionario e crescita nonostante i dazi
    • 26 milioni di profitto non realizzati: ecco come questo trader ha perso tutto
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Biden apre di nuovo il fuoco su chip e AI della Cina

    Biden apre di nuovo il fuoco su chip e AI della Cina

    Piero CingariBy Piero Cingari10/08/2023 Notizie Economiche 3 min. di lettura
    Biden apre di nuovo il fuoco su chip e AI della Cina
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mercoledì, il presidente Joe Biden ha emanato un ordine esecutivo imponendo restrizioni rigorose su specifici investimenti degli Stati Uniti nei settori tecnologici sensibili della Cina.

    La decisione mira a settori quale quello dei semiconduttori e della microelettronica, la tecnologia quantistica e alcuni sistemi di intelligenza artificiale, ha riportato Reuters.

    Biden ha comunicato al Congresso che la decisione nasce da un’emergenza nazionale, dovendo affrontare i rapidi progressi di nazioni come la Cina in settori tecnologici cruciali che hanno significative implicazioni militari, di intelligence e cibernetiche.

    Gli Stati Uniti vietano investimenti specifici in Cina per questioni di sicurezza nazionale

    Sebbene questo possa aumentare le tensioni tra le due potenze economiche, i funzionari statunitensi hanno chiarito che l’obiettivo è mitigare le minacce alla sicurezza nazionale “più acute” senza interrompere le economie di entrambe le nazioni.

    Un funzionario governativo contattato da CNBC ha sottolineato l’impegno degli Stati Uniti per gli investimenti aperti, affermando che “questo ordine esecutivo protegge i nostri interessi di sicurezza nazionale in modo mirato”.

    L’obiettivo principale della direttiva è impedire che il capitale e l’esperienza degli Stati Uniti aiutino la modernizzazione militare della Cina, mettendo potenzialmente a rischio la sicurezza degli Stati Uniti. L’attenzione è rivolta a private equity, venture capital e altre forme di investimento.

    La maggior parte degli investimenti in base a questa ordinanza richiederà una notifica governativa, mentre alcuni saranno vietati del tutto. Il Dipartimento del Tesoro ha suggerito possibili esenzioni, in particolare per il trading pubblico e i trasferimenti intracompany.

    L’Ambasciata cinese a Washington si è astenuta da commenti immediati, ma in precedenza aveva criticato gli Stati Uniti per aver armato la tecnologia e il commercio sotto il pretesto della sicurezza nazionale.

    Elaine Dezenski, della Fondazione per la difesa delle democrazie, ha osservato che questa mossa potrebbe scoraggiare ulteriormente le aziende statunitensi e multinazionali dall’investire in Cina, date le leggi restrittive di Pechino.

    Gli investimenti esistenti rimangono invariati, ma le nuove regolamentazioni influenzeranno i futuri progetti. L’amministrazione Biden ha collaborato con gli alleati durante la formulazione di queste restrizioni e ha intenzione di continuare questo approccio collaborativo. L’implementazione è prevista per il prossimo anno, dopo un’ampia valutazione pubblica.

    Emily Benson del Centro per gli Studi Strategici e Internazionali prevede che gli investimenti in AI legati alle applicazioni militari saranno vietati. Ha sottolineato la sfida dell’amministrazione nel definire le applicazioni militari dell’AI.

    I dettagli riguardanti le regolamentazioni sull’AI e la computazione quantistica sono ancora in fase di sviluppo, con potenziali esenzioni per le istituzioni accademiche e di ricerca.

    Questo contenuto è stato parzialmente prodotto con l’aiuto di strumenti di intelligenza artificiale ed è stato revisionato e pubblicato dagli editor di Benzinga.

    Foto: Shutterstock

    Cina Generato da IA IA investimento estero Tecnologia

    Continua a leggere

    Superman è “woke? Le polemiche sulla trama minacciano il botteghino

    Terre rare: il governo USA scommette su quest’azienda e le azioni volano

    Cambio Euro/Dollaro: correzione tecnica in attesa di nuovi segnali

    Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto

    3 azioni immobiliari con rendimenti oltre il 6% sotto la lente degli analisti

    Questo titolo IA è in forte ascesa oggi: ecco cosa sta succedendo

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Superman è “woke? Le polemiche sulla trama minacciano il botteghino

    11/07/2025

    Tononi (Banco Bpm): “Adesioni all’offerta UniCredit pressoché inesistenti, non è attraente”

    11/07/2025

    Terre rare: il governo USA scommette su quest’azienda e le azioni volano

    11/07/2025

    Notizie recenti

    • Superman è “woke? Le polemiche sulla trama minacciano il botteghino
    • Tononi (Banco Bpm): “Adesioni all’offerta UniCredit pressoché inesistenti, non è attraente”
    • Terre rare: il governo USA scommette su quest’azienda e le azioni volano
    • Dazi USA-UE: le borse europee aprono in rosso in attesa di Trump
    • Borse caute in attesa della lettera di Trump all’Unione europea sui dazi
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.