Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Lo stacco dei dividendi pesa sul FTSE Mib: brillano le banche, giù il lusso

    19/05/2025

    Nessun crollo a Wall Street dopo il taglio del rating Usa da parte di Moody’s

    19/05/2025

    2 azioni dei beni di consumo voluttuari che potrebbero crollare nel Q2

    19/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Lo stacco dei dividendi pesa sul FTSE Mib: brillano le banche, giù il lusso
    • Nessun crollo a Wall Street dopo il taglio del rating Usa da parte di Moody’s
    • 2 azioni dei beni di consumo voluttuari che potrebbero crollare nel Q2
    • Rocket Lab: la terza missione per l’iQPS del Giappone è un successo
    • Queste 3 azioni tech gridano “Compra ora”? Parola agli esperti
    • Jensen Huang (Nvidia): svelata la roadmap IA dell’azienda
    • Neuberger Berman: ecco perché l’azionario Europa può fare meglio di Wall Street
    • Unipol: gli analisti restano ottimisti e alzano il target price
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, May 19
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Amazon guida BMW verso il futuro dell’auto

    Amazon guida BMW verso il futuro dell’auto

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro06/09/2023 Altri Mercati 2 min. di lettura
    Amazon guida BMW verso il futuro dell’auto
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il gigante automobilistico tedesco BMW (OTC:BMWYY) sfrutterà la tecnologia di cloud computing di Amazon (NASDAQ:AMZN) per lo sviluppo di funzionalità di guida semi-autonoma nei suoi prossimi veicoli elettrici (EV), come riportato qui da CNBC.

    Questa collaborazione è stata annunciata martedì. BMW mira a migliorare la tecnologia dei suoi veicoli, con particolare attenzione ai sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS), al fine di competere con altri leader del settore come Tesla Inc. (NASDAQ:TSLA).

    L’ADAS, un sistema software che offre assistenza al conducente in compiti come il cambio di corsia o il parcheggio, sarà presente nella gamma di auto elettriche Neue Klasse di BMW, il cui lancio è previsto per il 2025. La tecnologia alla base di questi sistemi si basa molto sull’elaborazione dei dati e sui processi di intelligenza artificiale.

    Amazon Web Services (AWS) svolgerà un ruolo cruciale in questo sviluppo. BMW prevede di archiviare ed elaborare grandi volumi di dati sui server cloud di Amazon. Questo approccio collaborativo consentirà a BMW di aggiornare rapidamente il software e di addestrare nuovi modelli di intelligenza artificiale per funzioni di guida autonoma più complesse.

    Inoltre, BMW ha confermato che utilizzerà la piattaforma Snapdragon Ride di Qualcomm (NASDAQ:QCOM), una serie di chip specializzati, per alimentare i suoi ADAS a partire dal 2025.

    Foto di Sklo Studio su Shutterstock

    Amazon Web Services BMW Guida autonoma Intelligenza artificiale mobilità Veicoli Elettrici

    Continua a leggere

    2 azioni dei beni di consumo voluttuari che potrebbero crollare nel Q2

    Rocket Lab: la terza missione per l’iQPS del Giappone è un successo

    Queste 3 azioni tech gridano “Compra ora”? Parola agli esperti

    Jensen Huang (Nvidia): svelata la roadmap IA dell’azienda

    Nvidia, TSMC e Foxconn costruiranno un supercomputer a Taiwan

    “Più seminario che esame”: come sono i colloqui con Warren Buffett

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Lo stacco dei dividendi pesa sul FTSE Mib: brillano le banche, giù il lusso

    19/05/2025

    Nessun crollo a Wall Street dopo il taglio del rating Usa da parte di Moody’s

    19/05/2025

    2 azioni dei beni di consumo voluttuari che potrebbero crollare nel Q2

    19/05/2025

    Notizie recenti

    • Lo stacco dei dividendi pesa sul FTSE Mib: brillano le banche, giù il lusso
    • Nessun crollo a Wall Street dopo il taglio del rating Usa da parte di Moody’s
    • 2 azioni dei beni di consumo voluttuari che potrebbero crollare nel Q2
    • Rocket Lab: la terza missione per l’iQPS del Giappone è un successo
    • Queste 3 azioni tech gridano “Compra ora”? Parola agli esperti
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.