Close Menu
    Notizie più interessanti

    Ecco cosa chiese una ragazzina di 11 anni a Warren Buffett

    06/07/2025

    Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran

    06/07/2025

    Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!

    06/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Ecco cosa chiese una ragazzina di 11 anni a Warren Buffett
    • Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran
    • Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!
    • Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze
    • Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, July 7
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Zoom alza la guidance: Q3 record e prospettive positive

    Zoom alza la guidance: Q3 record e prospettive positive

    UpwallstreetBy Upwallstreet24/11/2023 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Zoom alza la guidance: Q3 record e prospettive positive
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Lunedì, Zoom Video Communications Inc. (NASDAQ:ZM) ha alzato la sua guidance, dopo aver registrato un fatturato migliore del previsto grazie alle forti vendite delle aziende. Zoom è diventato un nome familiare durante la chiusura del COVID, accanto a Microsoft Corporation (NASDAQ:MSFT) e Cisco Systems Inc (NASDAQ:CSCO). Con l’integrazione dell’intelligenza artificiale e delle tendenze del lavoro ibrido, Zoom ha dimostrato di riuscire a tenere testa a un panorama altamente competitivo.

    I punti salienti del terzo trimestre fiscale

    Per il trimestre conclusosi il 31 ottobre, il fatturato è cresciuto del 3,2% a 1,14 miliardi di dollari, leggermente al di sopra della stima di FactSet di 1,12 miliardi di dollari. Zoom ha registrato un utile netto di 141,2 milioni di dollari, in miglioramento rispetto al trimestre analogo dello scorso anno, quando Zoom aveva guadagnato 48,4 milioni di dollari. Gli utili rettificati sono stati pari a 1,29 dollari per azione, superando le stime di LSEG di 1,09 dollari per azione. Il flusso di cassa libero è cresciuto del 66,2% a 453,2 milioni di dollari.

    L’AI companion è stato introdotto nel terzo trimestre. Consente agli utenti a pagamento di accedere a funzioni quali i riepiloghi delle riunioni e i contatti, oltre a prompt composti via e-mail e chat. A partire da lunedì, era abilitato da oltre 220.000 account. Il segmento Telefono ha raggiunto circa 7 milioni di posti a pagamento. Il Contact Center ha raggiunto circa 700 clienti. Zoom ha chiuso il trimestre con 219.700 clienti aziendali e la sua base di utenti è cresciuta del 5%.

    Prospettive migliorate

    Per il trimestre in corso, Zoom ha previsto un fatturato compreso tra 1,125 e 1,130 miliardi di dollari, in linea con le aspettative di LSEG.

    Zoom ha alzato sia le previsioni sull’utile annuo rettificato che quelle sul fatturato. Ha previsto un utile annuo rettificato per azione compreso tra 4,93 e 4,95 dollari e un fatturato compreso tra 4,485 e 4,495 miliardi di dollari. Il flusso di cassa libero per l’intero anno è previsto tra 1,34 e 1,35 miliardi di dollari, il che implica un aumento del 13%.

    Zoom spera che l’intelligenza artificiale l’aiuti a riconquistare la gloria dell’era pandemica

    Zoom ha potenziato la sua piattaforma di collaborazione intelligente all-in-one con Zoom AI Companion, continuando ad evolvere le sue soluzioni di coinvolgimento dei clienti e dei dipendenti. Zoom è andato oltre la videoconferenza, introducendo la tecnologia telefonica e l’intelligenza artificiale per equipaggiare gli ambienti di lavoro ibridi. Con l’aggiunta di strumenti di intelligenza artificiale, Zoom spera di ottenere un vantaggio su Microsoft Teams. A marzo, Microsoft deteneva il 42,6% del mercato dei software di comunicazione e collaborazione, lasciando Zoom molto indietro con una quota del 6,8%. Zoom ha persino denunciato alle autorità di regolamentazione statunitensi, britanniche, tedesche e dell’UE che Microsoft sta violando le norme antitrust con il bundling dei prezzi e il design. Ma durante il trimestre in esame, Zoom ha anche dovuto affrontare un contraccolpo a causa della modifica silenziosa dei suoi termini di servizio per concedersi il diritto esclusivo di addestrare i suoi modelli di intelligenza artificiale utilizzando i dati degli utenti senza ottenere il loro consenso. Zoom è stato anche criticato per non aver combattuto contro lo Zoom-bombing, che ha messo in difficoltà gli utenti fin dai tempi della sua gloria pandemica. I risultati più recenti dimostrano che l’azienda sta resistendo in un settore altamente competitivo come quello dei software di collaborazione aziendale, ma si trova ancora di fronte a una seria minaccia esistenziale.

    AVVISO LEGALE: Questo contenuto è solo a scopo informativo. Non è inteso come consiglio di investimento.

    Fatturato Record Guidance Finanziaria Intelligenza artificiale Terzo trimestre Videoconferenze Zoom video

    Continua a leggere

    Ecco cosa chiese una ragazzina di 11 anni a Warren Buffett

    Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Ecco cosa chiese una ragazzina di 11 anni a Warren Buffett

    06/07/2025

    Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran

    06/07/2025

    Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!

    06/07/2025

    Notizie recenti

    • Ecco cosa chiese una ragazzina di 11 anni a Warren Buffett
    • Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran
    • Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!
    • Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze
    • Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.