Close Menu
    Notizie più interessanti

    Obbligazionario: DPAM cauta sui titoli di Stato Usa, positiva sull’Europa

    07/07/2025

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    Crollo delle azioni Tesla: la mossa di Musk non piace agli investitori

    07/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Obbligazionario: DPAM cauta sui titoli di Stato Usa, positiva sull’Europa
    • Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?
    • Crollo delle azioni Tesla: la mossa di Musk non piace agli investitori
    • Musk lancia un nuovo partito e Tesla crolla nel pre-market
    • In arrivo le lettere di Trump sui dazi, come reagiranno i Brics e l’Europa?
    • Crik Crok in crisi: allarme sindacati per i lavoratori di Pomezia
    • Piazza Affari parte con il freno a mano: bene MPS, giù Stellantis
    • Microsoft: il consiglio “choc” di un executive Xbox che fa infuriare il web
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, July 7
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » I 5 titoli più in voga nella giornata di ieri sul mercato statunitense

    I 5 titoli più in voga nella giornata di ieri sul mercato statunitense

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro26/04/2024 Strategie di Trading 3 min. di lettura
    I 5 titoli più in voga nella giornata di ieri sul mercato statunitense
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Giovedì i principali indici statunitensi hanno registrato un calo, con il Dow Jones Industrial Average che ha chiuso la sessione in ribasso di quasi l’1% a 38.085,80. Allo stesso modo, l’S&P 500 è sceso di quasi lo 0,5% a 5.048,42, mentre il Nasdaq ha registrato un calo dello 0,6% a 15.611,76.

    Nonostante la flessione generale del mercato, alcuni titoli sono riusciti a catturare l’attenzione dei trader e degli investitori retail. Ecco i cinque titoli più in voga della giornata di ieri:

    Alphabet Inc. (NASDAQ:GOOGL) ha chiuso la giornata con un calo dell’1,97%, chiudendo a 156 dollari. Il titolo ha raggiunto un massimo intraday di 156,49 dollari e un minimo di 150,87 dollari. Il massimo e il minimo di 52 settimane sono rispettivamente di 160,22 e 102,63 dollari. Le azioni di Classe C (NASDAQ:GOOG) della società hanno chiuso la giornata in ribasso di circa il 2% a 157,95 dollari. Alphabet ha riportato un aumento del 15% rispetto all’anno precedente dei ricavi del primo trimestre, raggiungendo gli 80,54 miliardi di dollari e battendo le stime del consenso. L’azienda ha inoltre annunciato un buyback da 70 miliardi di dollari e il suo primo dividendo in assoluto.

    Microsoft Corporation (NASDAQ:MSFT) ha registrato un calo del 2,45%, chiudendo a 399,04 dollari. Il massimo intraday del titolo è stato di 399,89 dollari, mentre il minimo è stato di 388,03 dollari. Il massimo e il minimo di 52 settimane sono rispettivamente di 430,82 e 292,73 dollari. Microsoft ha riportato un aumento del 17% rispetto all’anno precedente, raggiungendo i 61,9 miliardi di dollari di ricavi nel terzo trimestre, battendo le stime del consenso.

    Intel Corporation (NASDAQ:INTC) ha chiuso la giornata con un aumento dell’1,77%, a 35,11 dollari. Il massimo intraday del titolo è stato di 35,3 dollari, mentre il minimo è stato di 34,5 dollari. Il massimo e il minimo di 52 settimane sono rispettivamente di 51,28 e 26,86 dollari. Intel ha riportato risultati di vendita del primo trimestre peggiori del previsto e ha pubblicato una guidance sugli utili inferiore alle stime. Le vendite trimestrali si sono attestate a 12,7 miliardi di dollari, mancando le stime di consenso di 12,78 miliardi di dollari dello 0,44%.

    Roku, Inc. (NASDAQ:ROKU) ha registrato un aumento dell’1,58% chiudendo a 62,81 dollari. Il massimo intraday del titolo è stato di 63,21 dollari, mentre il minimo è stato di 59,66 dollari. Il massimo e il minimo di 52 settimane sono rispettivamente di 108,84 e 51,62 dollari. Secondo i numeri del primo trimestre dell’azienda, Roku ha riportato perdite per 35 centesimi per azione, battendo le stime degli analisti di 62 centesimi, e ha fornito una guidance ottimistica.

    Tesla Inc. (NASDAQ:TSLA) ha chiuso la giornata con un aumento del 4,97%, chiudendo a 170,18 dollari. Il massimo intraday del titolo è stato di 170,88 dollari, mentre il minimo è stato di 158,36 dollari. Il massimo e il minimo di 52 settimane sono rispettivamente 299,29 e 138,8 dollari. L’investitore miliardario Ron Baron ritiene che le azioni Tesla siano pronte a salire dai livelli attuali.

    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungete Benzinga Italia ai vostri preferiti oppure seguiteci sui nostri canali social: X e Facebook.

    Foto di Phongphan su Shutterstock

     

    Alphabet calo Dow Jones Indici statunitensi Intel Microsoft NASDAQ Roku S&P 500 Tesla

    Continua a leggere

    Microsoft: il consiglio “choc” di un executive Xbox che fa infuriare il web

    Futures in calo, ma queste 5 azioni potrebbero sorprendere oggi

    Cambio Euro-Dollaro, il vento soffia ancora a favore dell’euro

    Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!

    Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA

    2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Obbligazionario: DPAM cauta sui titoli di Stato Usa, positiva sull’Europa

    07/07/2025

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    Crollo delle azioni Tesla: la mossa di Musk non piace agli investitori

    07/07/2025

    Notizie recenti

    • Obbligazionario: DPAM cauta sui titoli di Stato Usa, positiva sull’Europa
    • Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?
    • Crollo delle azioni Tesla: la mossa di Musk non piace agli investitori
    • Musk lancia un nuovo partito e Tesla crolla nel pre-market
    • In arrivo le lettere di Trump sui dazi, come reagiranno i Brics e l’Europa?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.