Close Menu
    Notizie più interessanti

    Ecco cosa chiese una ragazzina di 11 anni a Warren Buffett

    06/07/2025

    Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran

    06/07/2025

    Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!

    06/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Ecco cosa chiese una ragazzina di 11 anni a Warren Buffett
    • Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran
    • Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!
    • Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze
    • Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, July 7
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Doppia acquisizione per Diamondback

    Doppia acquisizione per Diamondback

    Aditya RaghunathBy Aditya Raghunath23/12/2020 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Doppia acquisizione per Diamondback
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’azienda di esplorazione mineraria Diamondback Energy Inc (NASDAQ:FANG) ha acquisito QEP Resources Inc (NYSE:QEP), società indipendente di esplorazione nel settore del gas naturale e del petrolio, come annunciato lunedì dalla stessa Diamondback.

    Cosa è successo: come parte dell’accordo di acquisizione da 2,2 miliardi di dollari, Diamondback assorbirà l’attività di QEP insieme al debito da 1,6 miliardi di dollari che risultava in essere al 30 settembre 2020. L’intero corrispettivo di 2,2 miliardi sarà pagato in azioni Diamondback; l’azienda emetterà 0,05 azioni per ciascuna azione di QEP.

    Sulla base del prezzo di chiusura di Diamondback dello scorso venerdì, l’accordo implica un valore di 2,29 dollari per ciascuna azione di QEP.

    Diamondback comprerà inoltre tutti gli interessi di locazione della società di esplorazione petrolifera Guidon Operating LLC per 862 milioni di dollari. In origine, l’accordo era fra Guidon e QEP, ma ora sarà Diamondback ad effettuare l’acquisizione; il closing dell’intesa con Guidon dovrebbe arrivare entro febbraio 2021.

    L’accordo con Guidon include una componente in contanti da 375 milioni di dollari, mentre il resto sarà pagato tramite l’emissione di 10,63 milioni di azioni Diamondback.

    Perché è importante: la pandemia di coronavirus ha intaccato la domanda di petrolio, che nel marzo di quest’anno ha portato a un crollo dei prezzi del greggio; il forte calo dei prezzi del petrolio ha spinto molti produttori sull’orlo della bancarotta, portando a un consolidamento nel settore dell’olio di scisto.

    Il portafoglio di Diamondback ora includerà la regione del bacino delle Midland, un importante inventario di livello 1. La direzione prevede che nel 2021 le sinergie fra le due società miglioreranno altri parametri operativi chiave, come la leva finanziaria, il flusso di cassa per azione e il flusso di cassa libero per azione.

    Questo elemento, in combinazione ai pozzi “perforati ma incompleti” nel portafoglio di Diamondback nel 2021, farà ridurre il tasso di reinvestimento per il prossimo anno.

    La direzione dell’azienda stima che questi accordi potrebbero offrire sinergie annuali comprese tra 60 e 80 milioni di dollari; inoltre, l’accordo classifica le risorse di QEP nel bacino di Williston come asset non fondamentali, che possono essere utilizzati per pagare una parte del debito residuo.

    Dopo la chiusura dell’accordo, Diamondback manterrà una quota del 92,8% e il restante 7,2% sarà detenuto da QEP; tuttavia, il nuovo modello di partecipazione azionaria non tiene conto di alcuna emissione di azioni per regolare gli accordi di acquisizione in sospeso di QEP, come l’acquisizione di Guidon Operating LLC.

    Movimento dei prezzi: lunedì FANG ha chiuso in calo dell’1,79%, a 45,02 dollari, e QEP ha perso il 3,46%, chiudendo a 2,23 dollari.

    Industria petrolifera e del gas Wall Street Journal

    Continua a leggere

    Ecco cosa chiese una ragazzina di 11 anni a Warren Buffett

    Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Ecco cosa chiese una ragazzina di 11 anni a Warren Buffett

    06/07/2025

    Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran

    06/07/2025

    Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!

    06/07/2025

    Notizie recenti

    • Ecco cosa chiese una ragazzina di 11 anni a Warren Buffett
    • Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran
    • Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!
    • Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze
    • Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.