Close Menu
    Notizie più interessanti

    Il segreto di Warren Buffett per vivere più a lungo? Non indovinerete mai cosa beve ogni giorno

    11/10/2025

    Il digitale come materia scolastica? Lo vuole il 90% degli italiani

    11/10/2025

    Assegno Unico Universale: aumenti e nuove soglie ISEE nel 2026

    11/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Il segreto di Warren Buffett per vivere più a lungo? Non indovinerete mai cosa beve ogni giorno
    • Il digitale come materia scolastica? Lo vuole il 90% degli italiani
    • Assegno Unico Universale: aumenti e nuove soglie ISEE nel 2026
    • Trump minaccia la Cina: “Valuto aumento massiccio di dazi”
    • Le sfide del lusso europeo, tra rilancio dei brand e passaggi generazionali
    • Professioni più pagate in Italia: chi guadagna oltre 100.000 euro l’anno
    • S&P conferma il rating dell’Italia a BBB+ con outlook stabile. A novembre tocca a Moody’s
    • Cosa collega Nvidia, l’oro e Tesla? Gli ETF peggiori del 2025!
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, October 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Doppia acquisizione per Diamondback

    Doppia acquisizione per Diamondback

    Aditya RaghunathBy Aditya Raghunath23/12/2020 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Doppia acquisizione per Diamondback
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’azienda di esplorazione mineraria Diamondback Energy Inc (NASDAQ:FANG) ha acquisito QEP Resources Inc (NYSE:QEP), società indipendente di esplorazione nel settore del gas naturale e del petrolio, come annunciato lunedì dalla stessa Diamondback.

    Cosa è successo: come parte dell’accordo di acquisizione da 2,2 miliardi di dollari, Diamondback assorbirà l’attività di QEP insieme al debito da 1,6 miliardi di dollari che risultava in essere al 30 settembre 2020. L’intero corrispettivo di 2,2 miliardi sarà pagato in azioni Diamondback; l’azienda emetterà 0,05 azioni per ciascuna azione di QEP.

    Sulla base del prezzo di chiusura di Diamondback dello scorso venerdì, l’accordo implica un valore di 2,29 dollari per ciascuna azione di QEP.

    Diamondback comprerà inoltre tutti gli interessi di locazione della società di esplorazione petrolifera Guidon Operating LLC per 862 milioni di dollari. In origine, l’accordo era fra Guidon e QEP, ma ora sarà Diamondback ad effettuare l’acquisizione; il closing dell’intesa con Guidon dovrebbe arrivare entro febbraio 2021.

    L’accordo con Guidon include una componente in contanti da 375 milioni di dollari, mentre il resto sarà pagato tramite l’emissione di 10,63 milioni di azioni Diamondback.

    Perché è importante: la pandemia di coronavirus ha intaccato la domanda di petrolio, che nel marzo di quest’anno ha portato a un crollo dei prezzi del greggio; il forte calo dei prezzi del petrolio ha spinto molti produttori sull’orlo della bancarotta, portando a un consolidamento nel settore dell’olio di scisto.

    Il portafoglio di Diamondback ora includerà la regione del bacino delle Midland, un importante inventario di livello 1. La direzione prevede che nel 2021 le sinergie fra le due società miglioreranno altri parametri operativi chiave, come la leva finanziaria, il flusso di cassa per azione e il flusso di cassa libero per azione.

    Questo elemento, in combinazione ai pozzi “perforati ma incompleti” nel portafoglio di Diamondback nel 2021, farà ridurre il tasso di reinvestimento per il prossimo anno.

    La direzione dell’azienda stima che questi accordi potrebbero offrire sinergie annuali comprese tra 60 e 80 milioni di dollari; inoltre, l’accordo classifica le risorse di QEP nel bacino di Williston come asset non fondamentali, che possono essere utilizzati per pagare una parte del debito residuo.

    Dopo la chiusura dell’accordo, Diamondback manterrà una quota del 92,8% e il restante 7,2% sarà detenuto da QEP; tuttavia, il nuovo modello di partecipazione azionaria non tiene conto di alcuna emissione di azioni per regolare gli accordi di acquisizione in sospeso di QEP, come l’acquisizione di Guidon Operating LLC.

    Movimento dei prezzi: lunedì FANG ha chiuso in calo dell’1,79%, a 45,02 dollari, e QEP ha perso il 3,46%, chiudendo a 2,23 dollari.

    Industria petrolifera e del gas Wall Street Journal

    Continua a leggere

    L’analista di I/O Fund svela perché Palantir è il gigante nascosto dell’IA

    Cosa collega Nvidia, l’oro e Tesla? Gli ETF peggiori del 2025!

    Dividendi alti e opportunità: cosa dicono gli analisti su questi 3 titoli

    Le 2 azioni in ipercomprato che stanno sfuggendo al controllo degli investitori

    Alibaba invita gli USA a cooperare nella corsa all’intelligenza artificiale

    Il segreto di Warren Buffett per vivere più a lungo? Non indovinerete mai cosa beve ogni giorno

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin verso una fase parabolica? Analista svela quando potrebbe esplodere

    06/10/2025

    Nuovo ATH per Bitcoin: prossima fermata 150.000 dollari?

    06/10/2025

    Bitcoin pronto a esplodere? Ecco cosa pensa l’executive di Bitfury

    07/10/2025

    Il segreto di Warren Buffett per vivere più a lungo? Non indovinerete mai cosa beve ogni giorno

    11/10/2025

    Il digitale come materia scolastica? Lo vuole il 90% degli italiani

    11/10/2025

    Assegno Unico Universale: aumenti e nuove soglie ISEE nel 2026

    11/10/2025

    Notizie recenti

    • Il segreto di Warren Buffett per vivere più a lungo? Non indovinerete mai cosa beve ogni giorno
    • Il digitale come materia scolastica? Lo vuole il 90% degli italiani
    • Assegno Unico Universale: aumenti e nuove soglie ISEE nel 2026
    • Trump minaccia la Cina: “Valuto aumento massiccio di dazi”
    • Le sfide del lusso europeo, tra rilancio dei brand e passaggi generazionali
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.