Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie

    21/05/2025

    Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori

    21/05/2025

    I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA

    21/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie
    • Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori
    • I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA
    • Energia e volatilità: 2 titoli che potrebbero crollare nel secondo trimestre
    • La cinese BYD lancia la sfida in Europa con l’auto elettrica low cost Dolphin Surf
    • Bitcoin a $600.000 entro ottobre? La previsione che scuote i mercati
    • Il 30% delle imprese italiane a rischio per il mancato ricambio generazionale
    • JP Morgan Asset Management: gestione attiva ed Etf per affrontare l’incertezza
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, May 21
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Ecco 3 ETF sulla prossima grande novità: le materie prime

    Ecco 3 ETF sulla prossima grande novità: le materie prime

    Gary AnglebrandtBy Gary Anglebrandt18/01/2021 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Ecco 3 ETF sulla prossima grande novità: le materie prime
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Questo fine settimana Bloomberg ha riferito del boom che sta prendendo forma nei mercati delle materie prime.

    Cosa è successo: gli investitori si stanno spostando dal mercato rialzista dei titoli azionari verso aree più lontane, alla ricerca di rendimenti in un contesto di tassi di interesse molto bassi.

    “Le materie prime non erano così attraenti dalla metà degli anni 2000, quando la Cina stava accumulando di tutto, dal rame al cotone”, riferisce Bloomberg.

    La storia indica diversi sviluppi:

    • JPMorgan Chase & Co. (NYSE:JPM) raccomanda una transizione dalle obbligazioni verso i materiali
    • Gli hedge fund puntano sul settore ai livelli massimi da un decennio, per un totale di quasi 120 miliardi di dollari
    • Anche i mercati agricoli sono saliti di oltre il 30% negli ultimi dieci anni
    • Il mais è al massimo settennale
    • Soia e grano registrano i prezzi più alti dal 2014
    • Il rame ha il potenziale per aumentare del 20% a oltre 10.000 dollari a tonnellata, secondo Francisco Blanch, capo della ricerca globale sulle materie prime presso Bank of America

    Modi rapidi per investire sulle materie prime: se questo scenario vi fa venir voglia di entrare in azione, ecco tre ETF e due fondi sul rame in grado di fornire esposizione ai metalli e all’agricoltura che abbiamo messo insieme dopo aver chiesto allo staff di Benzinga alcune soluzioni rapide per puntare sulle commodity.

    Non si tratta certo di un elenco esaustivo, ma di alcuni semplici modi per fare acquisti nel settore qualora riteniate che queste materie prime continueranno a crescere.

    • Invesco DB Agriculture Fund (NYSE:DBA): con 691,8 milioni di dollari di asset in gestione, questo è uno dei maggiori ETF al mondo che detiene materie prime agricole reali; il suo tasso di rendimento a 26 settimane è del 20,79%, secondo ETF Database. Negli ultimi sei mesi il prezzo delle azioni è aumentato del 20,79% e la scorsa settimana ha chiuso a 16,56 dollari.
    • Fra gli ETF che detengono titoli del settore agricolo, il più grande è il VanEck Vectors Agribusiness ETF (NYSE:MOO): ha 914,5 milioni di dollari di asset in gestione ed è “il miglior simbolo di borsa in circolazione”, come afferma Spencer Israel, produttore del PreMarket Prep di Benzinga; ha un tasso di rendimento a 26 settimane del 31,32%, secondo ETF Database. Negli ultimi sei mesi il fondo ha guadagnato il 29,89% e la scorsa settimana ha chiuso a 82,14 dollari.
    • Il VanEck Vectors Rare Earth/Strategic Metals ETF (NYSE:REMX) detiene titoli di società che producono metalli rari come titanio, molibdeno, cerio, manganese e tungsteno. Il fondo ha 421,1 milioni di dollari di asset in gestione, il tasso di rendimento a 26 settimane è dell’89,57% e la scorsa settimana il prezzo delle azioni ha chiuso a 72,38 dollari, in rialzo dell’87,90% negli ultimi sei mesi.
    • Per le scommesse sul solo rame, si può anche guardare al Barclays iPath Bloomberg Copper Subindex (NYSE:JJC), che è un ETN, e lo United States Copper Index Fund (NYSE:CPER), un ETP.

    Fonte immagine: Pexels

    Agricoltura Bloomberg Grano Mais Rame

    Continua a leggere

    Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie

    Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori

    Energia e volatilità: 2 titoli che potrebbero crollare nel secondo trimestre

    Accenture, Dell e NVIDIA: la partnership che ridefinisce l’IA aziendale

    Dividendi oltre il 10%: tre titoli finanziari da tenere d’occhio

    Fortnite torna su iPhone, ma Apple potrebbe pagare “centinaia di milioni o miliardi”

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie

    21/05/2025

    Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori

    21/05/2025

    I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA

    21/05/2025

    Notizie recenti

    • Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie
    • Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori
    • I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA
    • Energia e volatilità: 2 titoli che potrebbero crollare nel secondo trimestre
    • La cinese BYD lancia la sfida in Europa con l’auto elettrica low cost Dolphin Surf
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.