Close Menu
    Notizie più interessanti

    Ecco cosa chiese una ragazzina di 11 anni a Warren Buffett

    06/07/2025

    Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran

    06/07/2025

    Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!

    06/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Ecco cosa chiese una ragazzina di 11 anni a Warren Buffett
    • Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran
    • Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!
    • Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze
    • Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 6
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Jensen Huang e il eimpianto da $3,6 trilioni: la storia mai raccontata

    Jensen Huang e il eimpianto da $3,6 trilioni: la storia mai raccontata

    La rivelazione di Jensen Huang sul suo rimpianto legato a una proposta di SoftBank che avrebbe potuto cambiare il destino di Nvidia.
    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro14/11/2024 Azioni 2 min. di lettura
    Jensen Huang e il eimpianto da ,6 trilioni: la storia mai raccontata
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Jensen Huang, CEO di NVIDIA Corp (NASDAQ:NVDA), nella giornata di mercoledì ha dichiarato di aver rifiutato l’opportunità di acquisire la piena proprietà del produttore di chip, ora valutato 3,6 trilioni di dollari, quando Masayoshi Son del gruppo SoftBank Group (OTC:SFTBF) (OTC:SFTBY) ha offerto il suo sostegno finanziario anni fa.

    Cosa è successo

    Nel corso di un sincero scambio di opinioni al summit di IA di Nvidia a Tokyo, Huang ha rivelato che Son lo ha avvicinato circa dieci anni fa con l’offerta di contribuire a finanziare un’acquisizione completa di Nvidia, ritenendo che all’epoca il mercato azionario sottovalutasse l’azienda.

    “Ora mi pento di non averti accettato”, ha detto Huang a Son durante la loro conversazione pubblica. “Era una grande idea”.

    La conversazione ha preso una piega più leggera quando Son ha finto di piangere sulla spalla di Huang dopo aver discusso dell’uscita anticipata di SoftBank dagli investimenti in Nvidia. “Possiamo piangere insieme”, ha scherzato Huang. “Ti immagini se oggi tu fossi il maggiore azionista?”.

    Perché è importante

    La notevole ascesa di Nvidia è stata alimentata dal boom dell’intelligenza artificiale, con i chip dell’azienda che svolgono un ruolo cruciale nell’alimentazione delle tecnologie IA. Solo quest’anno le azioni dell’azienda hanno registrato un’impennata di quasi il 200%, portando il patrimonio netto di Huang a 128 miliardi di dollari e rendendolo l’undicesima persona più ricca del mondo, secondo l’indice Bloomberg Billionaires.

    Il colloquio ha preceduto l’annuncio di una nuova partnership tra Nvidia e SoftBank per lo sviluppo del più potente supercomputer di IA del Giappone, segnando uno sviluppo significativo nell’espansione dell’infrastruttura di IA in Giappone.

    Son, che si trova al 133° posto dell’indice di ricchezza di Bloomberg con un patrimonio di 15,9 miliardi di dollari, ha visto il suo patrimonio aumentare di oltre 5 miliardi di dollari quest’anno, anche se questo impallidisce rispetto a quello che sarebbe potuto essere se SoftBank avesse mantenuto i suoi precedenti investimenti in Nvidia.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    Acquisizione Chip Crescita Nvidia Intelligenza artificiale Jensen Huang NVIDIA partnership Rimpianto Softbank Supercomputer

    Continua a leggere

    Ecco cosa chiese una ragazzina di 11 anni a Warren Buffett

    Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!

    Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Ecco cosa chiese una ragazzina di 11 anni a Warren Buffett

    06/07/2025

    Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran

    06/07/2025

    Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!

    06/07/2025

    Notizie recenti

    • Ecco cosa chiese una ragazzina di 11 anni a Warren Buffett
    • Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran
    • Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!
    • Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze
    • Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.