Close Menu
    Notizie più interessanti

    Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito

    04/07/2025

    Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea

    04/07/2025

    Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire

    04/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    • Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?
    • Dl fiscale, spunta nuovo condono per partite Iva
    • Domani al via i saldi estivi
    • Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?
    • La Cina potrebbe mettere restrizioni sulla vendita delle blind box dei labubu
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 5
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Snam: rating S&P sale ad A- grazie a solidità e strategia. Ma l’outlook è negativo

    Snam: rating S&P sale ad A- grazie a solidità e strategia. Ma l’outlook è negativo

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro16/04/2025 Azioni 2 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    S&P Global Ratings ha rivisto al rialzo il rating di Snam, portandolo da “BBB+” a “A-” e confermando quello di breve termine a “A-2”. La decisione segue il recente miglioramento del rating sovrano dell’Italia e riconosce la solidità finanziaria e operativa della società. Snam si conferma così tra i principali attori nel panorama europeo delle infrastrutture energetiche, con un ruolo chiave nella transizione verso un sistema multi-molecola.

    Cosa è successo

    L’agenzia di rating S&P Global Ratings ha motivato l’upgrade con la leadership di Snam nelle infrastrutture energetiche europee, la stabilità del suo modello di business e la comprovata capacità di esecuzione operativa. La società ha mostrato nel 2024 performance robuste, supportate da una gestione attenta del debito e da strategie di investimento mirate.

    Particolare enfasi è stata data all’acquisizione del 24,99% di Vier Gas Holding (VGH), società che controlla Open Grid Europe, il principale operatore della rete di trasporto gas in Germania. Un’operazione strategica che rafforza la presenza paneuropea di Snam e consolida il suo ruolo nel mercato energetico continentale.

    S&P ha tuttavia assegnato un outlook negativo, evidenziando come i rilevanti investimenti in corso e la politica dei dividendi limitino temporaneamente la flessibilità finanziaria. Nonostante ciò, l’upgrade rappresenta un chiaro segnale di fiducia nella direzione intrapresa dalla società.

    Perché è importante

    Il miglioramento del rating arriva in un momento cruciale, con l’Italia recentemente promossa da S&P, creando un contesto più favorevole anche per le aziende strategiche nazionali come Snam. Questo upgrade rafforza la credibilità della società sui mercati finanziari, agevolando l’accesso a capitali a condizioni più vantaggiose.

    Inoltre, il riconoscimento premia la strategia di lungo termine di Snam, focalizzata su transizione energetica e integrazione europea delle reti. L’attenzione alla disciplina finanziaria e alla gestione del debito rappresentano asset cruciali per attrarre investitori istituzionali.

    Infine, la mossa di S&P evidenzia come le utility europee ben gestite, con un forte focus ESG, siano premiate dal mercato in un contesto geopolitico ed energetico sempre più complesso.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Debito Aziendale Gas naturale infrastrutture energia Outlook Negativo Rating Italia Rating Upgrade S&P Global Snam Transizione Energia Vier Gas

    Continua a leggere

    Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    Vacanze: il bagaglio a mano è una “trappola” per il portafoglio?

    Banca Mps: l’Ops su Mediobanca accende i riflettori sul titolo

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito

    04/07/2025

    Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea

    04/07/2025

    Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire

    04/07/2025

    Notizie recenti

    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    • Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?
    • Dl fiscale, spunta nuovo condono per partite Iva
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.