Close Menu
    Notizie più interessanti

    Juventus in pesante rosso dopo l’aumento di capitale lampo da 98 milioni di euro

    21/11/2025

    Dogecoin festeggia il debutto dell’ETF a Wall Street, ma la meme coin crolla

    21/11/2025

    Per lo sviluppo delle Pmi italiane c’è più finanza e meno credito

    21/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Juventus in pesante rosso dopo l’aumento di capitale lampo da 98 milioni di euro
    • Dogecoin festeggia il debutto dell’ETF a Wall Street, ma la meme coin crolla
    • Per lo sviluppo delle Pmi italiane c’è più finanza e meno credito
    • FTSEMib in rosso: la Juventus affonda dopo l’aumento di capitale
    • Borse Ue in rosso, tornano i timori sulla bolla dell’intelligenza artificiale
    • Netflix, dopo la NFL arriva il baseball: ecco la sua nuova strategia
    • Raiffeisen Capital Management: per il 2026 mercanti resilienti nonostante i rischi
    • Il trimestre di Nvidia manda un messaggio chiaro: nella corsa all’IA c’è un solo cavallo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, November 21
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Credit Suisse vede rallentamento per le materie prime e prende beneficio

    Credit Suisse vede rallentamento per le materie prime e prende beneficio

    Financialounge.comBy Financialounge.com22/06/2021 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Credit Suisse vede rallentamento per le materie prime e prende beneficio
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La decisione di realizzare i guadagni dalla posizione di sovra-esposizione motivata dalla diminuzione del rapporto rischio/rendimento. Quadro macro ancora favorevole ma i fondamentali mostrano debolezza

    Le materie prime di recente hanno continuato una performance eccezionalmente forte in un contesto macro che sembra destinato a rimanere favorevole, grazie alla buona copertura che questa classe di attivi offre su ripresa e inflazione. Ma i fondamentali bottom-up suggeriscono che la tenuta del picco potrebbe essere vicina dal punto di vista tattico, preannunciando una possibile fase di rendimenti più freddi. Nei metalli di base la tesi a lungo termine resta costruttiva, ma emergono segnali di debolezza nel breve termine. L’economia cinese è in un ciclo più avanzato e la domanda si è indebolita, mentre la solidità esterna alla Cina potrebbe venir meno nella seconda metà del 2021, con l’attenuarsi dell’intensità dell’utilizzo dei metalli nella fase di ripresa.

    SEGNALI DI DEBOLEZZA A BREVE

    Lo sottolinea un’analisi di Analisi di Fabian Deriaz, Commodity Strategist, e Stefan Graber Head of Commodity Strategy, entrambi di Credit Suisse, che motivano così la decisione di realizzare i guadagni sul sovrappeso di Credit Suisse in materie prime in un contesto di portafoglio, in ragione della diminuzione del rapporto rischio/rendimento. Il contesto macro è ancora favorevole, ma i fondamentali bottom-up mostrano segnali di debolezza a breve termine, mentre l’energia è destinata a mantenersi più resiliente.
    Sul fronte agricolo, i due esperti di Credit Suisse vedono mercati rigidi, ma con l’offerta è destinata a rispondere…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Raiffeisen Capital Management: per il 2026 mercanti resilienti nonostante i rischi

    Rating, ecco perché Moody’s può promuovere il debito italiano

    Per lo sviluppo delle Pmi italiane c’è più finanza e meno credito

    Borse Ue in rosso, tornano i timori sulla bolla dell’intelligenza artificiale

    Juventus in pesante rosso dopo l’aumento di capitale lampo da 98 milioni di euro

    Allianz Global Investors spiega come l’IA può essere davvero sostenibile

    • Popolare
    • Recenti

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    14/11/2025

    Dogecoin: la meme coin che tutti snobbavano ora sbarca a Wall Street

    14/11/2025

    Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali

    15/11/2025

    Juventus in pesante rosso dopo l’aumento di capitale lampo da 98 milioni di euro

    21/11/2025

    Dogecoin festeggia il debutto dell’ETF a Wall Street, ma la meme coin crolla

    21/11/2025

    Per lo sviluppo delle Pmi italiane c’è più finanza e meno credito

    21/11/2025

    Notizie recenti

    Juventus in pesante rosso dopo l’aumento di capitale lampo da 98 milioni di euro

    Dogecoin festeggia il debutto dell’ETF a Wall Street, ma la meme coin crolla

    Dogecoin festeggia il debutto dell’ETF a Wall Street, ma la meme coin crolla

    Per lo sviluppo delle Pmi italiane c’è più finanza e meno credito

    Per lo sviluppo delle Pmi italiane c’è più finanza e meno credito

    FTSEMib in rosso: la Juventus affonda dopo l’aumento di capitale

    FTSEMib in rosso: la Juventus affonda dopo l’aumento di capitale

    Borse Ue in rosso, tornano i timori sulla bolla dell’intelligenza artificiale

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.