Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?

    19/05/2025

    Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025

    19/05/2025

    Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo

    19/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?
    • Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025
    • Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo
    • Dividendi anti-crisi: 3 titoli consigliati dai migliori analisti
    • Jim Cramer dice no a questo titolo e ne consiglia uno più economico
    • Lo stacco dei dividendi pesa sul FTSE Mib: brillano le banche, giù il lusso
    • Nessun crollo a Wall Street dopo il taglio del rating Usa da parte di Moody’s
    • 2 azioni dei beni di consumo voluttuari che potrebbero crollare nel Q2
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, May 19
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    Jason ShubnellBy Jason Shubnell15/03/2020 COVID-19 3 min. di lettura
    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    In una misura di emergenza di domenica pomeriggio, la Federal Reserve ha annunciato di aver ridotto i tassi di interesse ad un range compreso tra 0% e 0,25%: si tratta della prima volta in cui i tassi sono così bassi dai tempi della crisi finanziaria del 2008-2009.

    “L’epidemia di coronavirus ha danneggiato le comunità e interrotto l’attività economica in molti paesi, compresi gli Stati Uniti. Anche le condizioni finanziarie globali sono state duramente colpite. I dati economici disponibili mostrano che l’economia statunitense è entrata in questo periodo difficile con basi solide”, ha dichiarato la Fed, anticipando la decisione sulla politica monetaria, originariamente fissata per il 17 e 18 marzo.

    “Sebbene la spesa delle famiglie sia cresciuta a un ritmo moderato, gli investimenti fissi delle imprese e le esportazioni sono rimasti deboli. Più recentemente, il settore energetico è stato messo sotto pressione.”

    “Su una base di 12 mesi, l’inflazione complessiva e l’inflazione per i beni diversi dai beni alimentari ed energetici si attestano al di sotto del 2%. Le misure di compensazione dell’inflazione basate sul mercato sono diminuite; le misure di previsione dell’inflazione a lungo termine basate sulle indagini sono quasi invariate”.

    La Fed ha aggiunto che, dall’ultima riunione del Federal Open Market Committee, o FOMC (Comitato Federale per il Mercato Aperto) a gennaio, i nuovi dati per febbraio indicano che il mercato del lavoro è rimasto robusto e che l’attività economica è cresciuta a un ritmo moderato.

    Giovedì, la banca centrale statunitense ha annunciato un nuovo programma per fornire fino a 1,5 trilioni di dollari in prestiti a breve termine al fine di sostenere la liquidità del mercato finanziario.

    In un’ulteriore misura di supporto, domenica la Fed ha riferito che “per sostenere il buon funzionamento dei mercati dei titoli del Tesoro e dei titoli garantiti da ipoteca delle agenzie, che sono centrali per il flusso di credito alle famiglie e alle imprese, nei prossimi mesi il Comitato aumenterà le sue posizioni sui di titoli del Tesoro di almeno 500 miliardi di dollari e le sue posizioni sui titoli garantiti da ipoteca delle agenzie di almeno 200 miliardi di dollari”.

    È abbastanza?

    All’inizio di questa settimana, in un editoriale per il Wall Street Journal il capo economista di Invesco John Greenwood e il professore di economia applicata della Johns Hopkins University Steve Hanke hanno scritto che l’economia degli Stati Uniti era perfettamente sana prima dell’epidemia.

    Per questo motivo, hanno argomentato i due commentatori, ha bisogno di liquidità molto più di quanto abbia bisogno di stimoli attraverso tagli dei tassi.

    “La Fed ha bisogno di fornire liquidità per far fronte al panico, sia attraverso l’acquisto QE di titoli, sia con acquisti di buoni del Tesoro, con repurchase agreement (ovvero, accordi di riacquisto)”, hanno scritto Hanke e Greenwood.

    “Oppure, cosa più importante, con l’aumento degli importi degli swap in dollari a disposizione delle banche centrali di Giappone, Cina, Corea del Sud, Taiwan e Hong Kong”.

    Continua a leggere

    Fed, Powell annuncia la “Grande revisione”: addio inflazione media? Ecco cosa cambia

    Dazi USA: frenano i consumi, ma l’inflazione fa una mossa a sorpresa

    Inflazione USA sotto le attese: cosa significa per i mercati e la Fed

    Powell lancia l’allarme: i dazi sono una “grande incertezza” per l’economia USA

    Diretta del presidente della Fed Jerome Powell, 07/05/2025

    Lavoro USA: più assunzioni del previsto, ma i salari frenano ad aprile

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?

    19/05/2025

    Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025

    19/05/2025

    Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo

    19/05/2025

    Notizie recenti

    • Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?
    • Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025
    • Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo
    • Dividendi anti-crisi: 3 titoli consigliati dai migliori analisti
    • Jim Cramer dice no a questo titolo e ne consiglia uno più economico
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.