Close Menu
    Notizie più interessanti

    Spread Btp-Bund ai minimi degli ultimi 15 anni

    07/07/2025

    Nuovo ingresso nel team commerciale di Invesco

    07/07/2025

    Robert Kiyosaki lancia l’allarme: l’AI sta per distruggere milioni di lavori

    07/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Spread Btp-Bund ai minimi degli ultimi 15 anni
    • Nuovo ingresso nel team commerciale di Invesco
    • Robert Kiyosaki lancia l’allarme: l’AI sta per distruggere milioni di lavori
    • Obbligazionario: DPAM cauta sui titoli di Stato Usa, positiva sull’Europa
    • Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?
    • Crollo delle azioni Tesla: la mossa di Musk non piace agli investitori
    • Musk lancia un nuovo partito e Tesla crolla nel pre-market
    • In arrivo le lettere di Trump sui dazi, come reagiranno i Brics e l’Europa?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, July 7
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » I colossi di Wall Street investono in criptovalute: ecco di chi si tratta

    I colossi di Wall Street investono in criptovalute: ecco di chi si tratta

    Le principali banche di Wall Street rivelano i loro investimenti in criptovalute e fondi legati a Bitcoin ed Ethereum.
    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro18/11/2024 Criptovalute 3 min. di lettura
    I colossi di Wall Street investono in criptovalute: ecco di chi si tratta
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le banche d’investimento di tutto il mondo hanno svelato le loro notevoli posizioni che hanno nei fondi negoziati in borsa (exchange-traded funds, ETF) legati al Bitcoin e nel titolo di MicroStrategy Inc (NASDAQ:MSTR), secondo gli ultimi documenti 13F depositati presso la SEC.

    JPMorgan Chase

    JPMorgan Chase & Co, la più grande banca al mondo per capitalizzazione di mercato, ha effettuato ingenti investimenti in ETF su Bitcoin ed Ethereum (CRYPTO:ETH) nel trimestre conclusosi il 30 settembre.

    La banca ha acquistato 387 azioni, per un valore di 13.982 dollari, dell’ETF iShares Bitcoin Trust (NASDAQ:IBIT) dopo averle scaricate tutte nell’ultimo trimestre.

    JPMorgan ha anche effettuato una riallocazione nel Fidelity Wise Origin Bitcoin Fund (BATS:FBTC), acquistando 213 azioni per un valore di 11.877 dollari. Complessivamente, l’esposizione del colosso bancario all’ETF Bitcoin ha raggiunto quasi 65.000 dollari.

    JPMorgan ha attinto per la prima volta agli ETF su Ethereum, con investimenti consistenti in Grayscale Ethereum Trust ETF (NYSE:ETHE) e nella sua versione ridotta, Grayscale Ethereum Mini Trust ETF (NYSE:ETH). Insieme, la partecipazione nei due fondi ammonta a circa 30.700 dollari.

    Il tentativo di aumentare l’esposizione alle criptovalute ha indotto JPMorgan a incrementare il suo portafoglio con MicroStrategy del 12,5%, portandolo a 660.693 alla fine del terzo trimestre, per un valore di 111,39 milioni di dollari.

    Goldman Sachs

    Un altro gigante di Wall Street, Goldman Sachs Group Inc. (NYSE:GS), ha presentato la sua dichiarazione 13F la scorsa settimana.

    La banca ha rivelato di aver investito 710 milioni di dollari in fondi ETF su Bitcoin, con una partecipazione di 12,7 milioni di azioni per un valore di 461 milioni di dollari in IBIT.

    Questi investimenti hanno consolidato la posizione di Goldman come secondo maggior detentore di IBIT, ora il più grande fondo di investimento in Bitcoin al mondo, con un patrimonio di 42,89 miliardi di dollari al momento in cui scriviamo.

    Goldman Sachs possiede 25,16 milioni di dollari in ETF Ethereum, suddivisi tra il Mini Trust di Grayscale e l’Ethereum Fund FETH di Fidelity.

    È interessante notare che il gigante bancario ha liquidato circa 534.894 azioni di MicroStrategy nel terzo trimestre, riducendo la sua partecipazione a 140,44 milioni di dollari.

    Morgan Stanley

    Morgan Stanley (NYSE:MS) ha ridotto il suo portafoglio di ETF su Bitcoin a 183,39 milioni di dollari, da 203 milioni di dollari nell’ultimo trimestre.

    Il sell-off è stato guidato principalmente dalla vendita di 449.802 azioni di IBIT.

    Inoltre, Morgan Stanley ha investito in ETF su Ethereum, in particolare attraverso una quota in iShares Ethereum Trust ETF (NASDAQ:ETHA).

    Nel frattempo, la sua posizione in MicroStrategy è aumentata del 22,6%, a 9.595.008 azioni del valore di 1,61 miliardi di dollari.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    Approvazione ETF banche Wall Street Bitcoin ETF ETF Ethereum fondi crypto Goldman Sachs Investimento Bitcoin istituzioni finanziarie JPMorgan microstrategy

    Continua a leggere

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    Crollo delle azioni Tesla: la mossa di Musk non piace agli investitori

    Microsoft: il consiglio “choc” di un executive Xbox che fa infuriare il web

    Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!

    Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Spread Btp-Bund ai minimi degli ultimi 15 anni

    07/07/2025

    Nuovo ingresso nel team commerciale di Invesco

    07/07/2025

    Robert Kiyosaki lancia l’allarme: l’AI sta per distruggere milioni di lavori

    07/07/2025

    Notizie recenti

    • Spread Btp-Bund ai minimi degli ultimi 15 anni
    • Nuovo ingresso nel team commerciale di Invesco
    • Robert Kiyosaki lancia l’allarme: l’AI sta per distruggere milioni di lavori
    • Obbligazionario: DPAM cauta sui titoli di Stato Usa, positiva sull’Europa
    • Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.