Close Menu
    Notizie più interessanti

    Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito

    04/07/2025

    Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea

    04/07/2025

    Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire

    04/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    • Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?
    • Dl fiscale, spunta nuovo condono per partite Iva
    • Domani al via i saldi estivi
    • Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?
    • La Cina potrebbe mettere restrizioni sulla vendita delle blind box dei labubu
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 5
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Azioni Apple sotto pressione: UBS taglia il target per il timori dei dazi

    Azioni Apple sotto pressione: UBS taglia il target per il timori dei dazi

    Namrata SenBy Namrata Sen24/04/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    David Vogt, analista di UBS, ha modificato l’obiettivo di prezzo per le azioni Apple Inc. (NASDAQ:AAPL) abbassandolo da 236 a 210 dollari, pur mantenendo un rating Neutral. La rettifica è stata effettuata in previsione della diffusione dei dazi.

    Cosa è successo

    Vogt sottolinea che Apple sembra aver accelerato la spedizione di circa un milione di iPhone, il che ha portato a un aumento dei ricavi da iPhone nel trimestre di marzo rispetto all’anno precedente, anche se la domanda è rimasta stabile o solo leggermente superiore.

    Alla luce dell’aumento delle spedizioni di iPhone e del notevole deprezzamento del dollaro statunitense rispetto alle valute globali nel corso del trimestre, l’analista ha aggiornato le proiezioni sui ricavi e sugli EPS per marzo 2025. Di conseguenza, UBS ha alzato le stime di fatturato per il trimestre di marzo di Apple di circa il 2%, aggiustando le previsioni a 95,5 miliardi di dollari dai precedenti 93,5 miliardi.

    Nel frattempo, MoffettNathanson Research ha attribuito la pressione sul titolo Apple a un mix di cambiamenti geopolitici, all’aumento dei costi di produzione dovuto ai dazi e ai crescenti rischi di recessione. L’azienda ha ribadito il rating Sell e ha tagliato l’obiettivo di prezzo per le azioni Apple da 184 a 141 dollari. “Pagare una fortuna in dazi o pagare una fortuna per riorganizzare le catene di fornitura solo per poi arrivare a costi molto più alti è una scelta perdente”, hanno detto gli analisti di MoffettNathanson.

    Il report sottolinea che le importazioni di Apple dalla Cina continueranno a essere soggette a dazi del 20%, un importo che sarebbe sembrato inimmaginabile solo un mese fa.

    Oltre ai dazi, MoffettNathanson cita anche i lenti progressi di Apple sul fronte dell’IA e la mancanza di offerte interessanti, tra cui gli iPhone pieghevoli, come motivi del pessimismo.

    Perché è importante

    Apple sta affrontando sfide su più fronti. Di recente l’azienda è stata multata per quasi 800 milioni di dollari dall’Unione Europea per aver violato il Digital Markets Act del blocco. La multa è stata comminata per aver impedito agli sviluppatori di app di informare gli utenti su vendite o promozioni alternative al di fuori dell’App Store e per aver limitato l’accesso agli app store concorrenti sui dispositivi Apple.

    Inoltre, Jim Cramer, opinionista della CNBC, ha espresso il timore che la severa politica dell’amministrazione Trump nei confronti della Cina abbia un impatto negativo sui giganti tecnologici come Apple. Questi fattori, uniti ai dazi previsti, continueranno probabilmente a esercitare pressioni sul titolo Apple.

    D’altra parte, Michael Ng, analista di Goldman Sachs, ha mantenuto il rating Buy sul titolo, ma ha abbassato l’obiettivo di prezzo. Ha dichiarato che le esenzioni dai dazi reciproci su smartphone e PC annunciate l’11 aprile probabilmente metteranno Apple al riparo da significativi effetti a breve termine.

    L’Edge Ranking di Benzinga evidenzia una forte spinta e una forte qualità per Apple, rispettivamente al 69° e all’85° percentile. Siete curiosi di sapere come si posizionano gli altri titoli? Cliccate qui per scoprire i punteggi di crescita e momentum dei titoli più importanti.

    Il titolo Apple è sceso di oltre il 7% nell’ultimo mese, secondo i dati di Benzinga Pro.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Apple AAPL azioni tech costi produzione dazi USA Goldman Sachs MoffettNathanson prezzo obiettivo Sfide IA UBS rating Wall Street

    Continua a leggere

    Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    Vacanze: il bagaglio a mano è una “trappola” per il portafoglio?

    Banca Mps: l’Ops su Mediobanca accende i riflettori sul titolo

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito

    04/07/2025

    Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea

    04/07/2025

    Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire

    04/07/2025

    Notizie recenti

    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    • Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?
    • Dl fiscale, spunta nuovo condono per partite Iva
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.