Close Menu
    Notizie più interessanti

    Cambio Euro-Dollaro, il vento soffia ancora a favore dell’euro

    07/07/2025

    Nessun “funerale del dollaro”, solo brusca correzione dopo corsa eccessiva

    07/07/2025

    Milano “on fire”? La flat tax scatena il boom immobiliare

    07/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Cambio Euro-Dollaro, il vento soffia ancora a favore dell’euro
    • Nessun “funerale del dollaro”, solo brusca correzione dopo corsa eccessiva
    • Milano “on fire”? La flat tax scatena il boom immobiliare
    • Ecco cosa chiese una ragazzina di 11 anni a Warren Buffett
    • Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran
    • Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!
    • Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze
    • Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, July 7
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Borse Europee in cauto rialzo in attesa della Fed questa sera e della BCE domani

    Borse Europee in cauto rialzo in attesa della Fed questa sera e della BCE domani

    Financialounge.comBy Financialounge.com03/05/2023 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Borse Europee in cauto rialzo in attesa della Fed questa sera e della BCE domani
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Bancari sotto i riflettori a Milano con Unicredit che traina il settore dopo la trimestrale. Sempre in netto calo il prezzo del petrolio mentre l’euro recupera quota 1,10 contro dollaro. Preoccupa il tetto al debito USA

    Le Borse europee si avviano verso la chiusura in cauto rialzo, con Milano e Francoforte che fanno meglio delle atre, in attesa delle decisioni della Fed che saranno comunicate questa sera a mercati chiusi nel vecchio continente e della riunione della BCE in programma domani, da cui è atteso un nuovo rialzo dei tassi di interesse. Intanto i dati dall’economia Usa fotografano un calo nelle richieste di mutui e un aumento oltre le attese dell’attività nel settore dei servizi, in espansione per il quarto mese consecutivo.

    Ma permangono anche le preoccupazioni legate al tetto del debito americano, dopo le indicazioni del Segretario al Tesoro Janet Yellen secondo cui gli Usa rischierebbero di esaurire la liquidità entro l’inizio di giugno, il che precluderebbe i pagamenti da parte dell’amministrazione federale. In attesa della riunione di giovedì la Bce ha comunicato che gli attivi di bilancio si sono attestati a oltre 7.700 miliardi di euro, mentre l’ammontare di corporate bond acquistati ha raggiunto 341,6 miliardi mentre gli acquisti del nuovo programma di emergenza pandemico si sono attestati a oltre 1.675 miliardi.

    Bene Francoforte e Milano, dove l’indice FTSE Mib è in territorio positivo con i bancari in evidenza, trainati da Unicredit brillante dopo i conti trimestrali. Sempre pesante il prezzo del petrolio, in calo di circa il 4% sia nella versione WTI che Brent. Intanto l’euro recupera quota 1,10 contro dollaro.

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Nessun “funerale del dollaro”, solo brusca correzione dopo corsa eccessiva

    Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran

    Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM

    Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Cambio Euro-Dollaro, il vento soffia ancora a favore dell’euro

    07/07/2025

    Nessun “funerale del dollaro”, solo brusca correzione dopo corsa eccessiva

    07/07/2025

    Milano “on fire”? La flat tax scatena il boom immobiliare

    07/07/2025

    Notizie recenti

    • Cambio Euro-Dollaro, il vento soffia ancora a favore dell’euro
    • Nessun “funerale del dollaro”, solo brusca correzione dopo corsa eccessiva
    • Milano “on fire”? La flat tax scatena il boom immobiliare
    • Ecco cosa chiese una ragazzina di 11 anni a Warren Buffett
    • Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.