Close Menu
    Notizie più interessanti

    Ecco cosa chiese una ragazzina di 11 anni a Warren Buffett

    06/07/2025

    Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran

    06/07/2025

    Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!

    06/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Ecco cosa chiese una ragazzina di 11 anni a Warren Buffett
    • Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran
    • Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!
    • Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze
    • Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, July 7
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Jamie Dimon: la Fed potrebbe tornare ad alzare i tassi

    Jamie Dimon: la Fed potrebbe tornare ad alzare i tassi

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline02/11/2023 Economia 4 min. di lettura
    Jamie Dimon: la Fed potrebbe tornare ad alzare i tassi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Jamie Dimon, CEO di JPMorgan Chase & Co (NYSE:JPM) ha commentato l’ultima mossa della Federal Reserve e l’impatto dei rialzi dei tassi e della stretta quantitativa sull’economia.

    Altri rialzi dei tassi sono giustificati

    La Fed ha fatto bene ad aumentare rapidamente i tassi e ora dovrebbe fare una pausa per vedere cosa succede, ha dichiarato Dimon in un’intervista rilasciata a Yahoo Finance mercoledì scorso.

    Nella giornata di mercoledì, il Federal Open Market Committee, il braccio della Fed preposto alla definizione della politica monetaria, ha deciso di mantenere invariato il tasso sui fed funds al massimo da 22 anni a questa parte (5,25%-5,50%) per la seconda volta consecutiva. La dichiarazione politica successiva alla riunione è rimasta invariata, con la banca centrale che ha commentato le condizioni finanziarie e creditizie che potrebbero pesare sull’attività economica complessiva di famiglie e imprese.

    La conferenza stampa del presidente della Fed Jerome Powell suggerisce che le future mosse sui tassi saranno decise caso per caso, con una tendenza all’inasprimento.

    Parlando con Yahoo Finance, Dimon ha dichiarato: “Penso che ci sia la possibilità che l’inflazione sia più rigida di quanto si pensi”. Ha sottolineato che gli stimoli fiscali e monetari degli ultimi anni sono più di quanto si pensi e che il tasso di disoccupazione è molto basso.

    Il dirigente ha affermato che esiste una maggiore possibilità che i tassi aumentino di 25, 50 o 75 punti base. I tassi a 10 anni, che non sono fissati dalla Fed, sono saliti a causa dell’influenza delle parole, ha detto. L’offerta di obbligazioni è aumentata drasticamente e anche il quantitative easing sta incrementando l’offerta, ha aggiunto.

    “Penso che ci possa essere una pressione al rialzo sul tasso decennale… Non è anormale avere un tasso decennale del 5,5%, 6% o addirittura del 7%”, ha detto Dimon. Inoltre, ritiene che possa verificarsi un doppio colpo per i mutuatari, in quanto anche gli spread di credito potrebbero aumentare.

    Impatto economico dei rialzi dei tassi

    I rialzi della Fed e l’inasprimento quantitativo hanno influito sulle vendite di case, ma non sui prezzi, così come sulle vendite di auto e sui prestiti con carta di credito. Nel corso del tempo, il fenomeno si ripercuoterà sulle imprese a livello di rifinanziamento e di tassi variabili, ha affermato Dimon.

    “Ovviamente, sta deprimendo alcune attività economiche”, ha detto Dimon, aggiungendo che è difficile dire di quanto.

    L’inasprimento quantitativo a un certo punto farà tremare il mercato, come ha fatto nel marzo 2020 e nel 2019, ha detto il dirigente. Il contraccolpo si manifesterà in primo luogo sui titoli di stato, ha detto.

    Per quanto riguarda i tassi ipotecari dell’8% che Powell ha segnalato, Dimon ha affermato che la situazione attuale è molto diversa rispetto a quelle precedenti. “Abbiamo ancora molti stimoli fiscali, un tasso di disoccupazione molto basso e i consumatori sono in una situazione piuttosto buona”, ha osservato.

    Dimon ha anche osservato che i prezzi delle case e degli asset sono aumentati per la maggior parte degli ultimi 15 anni, anche se ora potrebbero essere diminuiti. Ma il patrimonio netto della casa è ai record storici, ha detto.

    Gestione del rischio

    “Pensate al mondo in generale e non pensate che ci sia una cosa che sta per accadere”, ha detto Dimon. “Quasi nessuno ha previsto i veri punti di inflessione”.

    Se si considera la gestione del rischio, la questione più importante è quella delle tensioni geopolitiche, in particolare la guerra in Ucraina e il conflitto israeliano, con le conseguenti morti e la crisi umanitaria. “Sta influenzando il commercio globale e le alleanze globali”, ha aggiunto.

    Dimon ha detto che metterebbe la parte geopolitica nella categoria delle preoccupazioni. Avrà un effetto sull’economia e potrebbe determinare un atterraggio duro o morbido.

    Dopo oltre 20 anni di tassi bassi, ora, all’improvviso, sembra che ci sia una forte inflazione a lungo termine, un deficit di 2.000 miliardi di dollari, che è il più grande deficit mai registrato in tempo di pace, ha detto Dimon.

    Il capo dell’azienda ha escluso una recessione Volcker quando il tasso di disoccupazione raggiungerà il 10% o l’11%, poiché i consumatori sono in ottima forma.

    “Penso solo che ci sia un forte finanziamento del deficit e che questo possa far salire i tassi a lungo termine e l’inflazione ancora per un po'”, ha aggiunto.

    L’iShares TIPS Bond ETF (NYSE:TIP), un fondo negoziato in borsa che segue i risultati degli investimenti di un indice composto da obbligazioni del Tesoro americano protette dall’inflazione, ha chiuso la sessione di mercoledì in rialzo dello 0,87% a 103,24 dollari, secondo i dati di Benzinga Pro.

    Federal Reserve Inflazione Investimenti obbligazionari Jamie Dimon Jerome Powell mercato finanziario Recessione tasso di interesse Tensioni geopolitiche

    Continua a leggere

    Ecco cosa chiese una ragazzina di 11 anni a Warren Buffett

    Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Ecco cosa chiese una ragazzina di 11 anni a Warren Buffett

    06/07/2025

    Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran

    06/07/2025

    Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!

    06/07/2025

    Notizie recenti

    • Ecco cosa chiese una ragazzina di 11 anni a Warren Buffett
    • Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran
    • Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!
    • Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze
    • Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.