Close Menu
    Notizie più interessanti

    Cambio Euro-Dollaro, il vento soffia ancora a favore dell’euro

    07/07/2025

    Nessun “funerale del dollaro”, solo brusca correzione dopo corsa eccessiva

    07/07/2025

    Milano “on fire”? La flat tax scatena il boom immobiliare

    07/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Cambio Euro-Dollaro, il vento soffia ancora a favore dell’euro
    • Nessun “funerale del dollaro”, solo brusca correzione dopo corsa eccessiva
    • Milano “on fire”? La flat tax scatena il boom immobiliare
    • Ecco cosa chiese una ragazzina di 11 anni a Warren Buffett
    • Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran
    • Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!
    • Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze
    • Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, July 7
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » La Bce lascia i tassi invariati: “L’invasione dell’Ucraina è uno spartiacque per l’Europa”

    La Bce lascia i tassi invariati: “L’invasione dell’Ucraina è uno spartiacque per l’Europa”

    Financialounge.comBy Financialounge.com10/03/2022 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    La Bce lascia i tassi invariati: “L’invasione dell’Ucraina è uno spartiacque per l’Europa”
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Bce lascia invariati i tassi d’interesse e conferma la fine del piano di acquisto titoli varato dopo la pandemia a fine marzo (PEPP). Revisione dei tassi solo dopo la fine degli acquisti del programma APP, che è stato ricalibrato

    Nessun ritocco ai tassi d’interessa da parte della Bce, ma da Francoforte arriva una presa di posizione su quanto sta accadendo in Ucraina. “L’invasione russa dell’Ucraina è uno spartiacque per l’Europa. Il Consiglio direttivo esprime il suo pieno sostegno al popolo ucraino. Garantirà condizioni di liquidità regolari e attuerà le sanzioni decise dall’Unione Europea e dai governi europei”, si legge nel comunicato.

    TASSI INVARIATI E FINE PEPP

    “Il Consiglio direttivo – prosegue la nota – prenderà tutte le misure necessarie per adempiere al mandato della Bce di perseguire la stabilità dei prezzi e salvaguardare la stabilità finanziaria”. La Bca ha stabilito di mantenere il tasso di interesse a 0,00%. Il tasso sui depositi è fermo a -050%, quello sulle operazioni di rifinanziamento marginale della BCE sono rimaste a 0,25%. Francoforte conferma la fine del Pandemic emergency purchase programme (PEPP) a marzo, secondo quanto già annunciato. Il reinvestimento dei titoli giunti a maturazione andrà avanti almeno fino alla fine del 2024. L’aumento dei tassi sarà graduale e inizierà dopo la fine degli acquisti nell’ambito Asset purchase programme (APP)…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Nessun “funerale del dollaro”, solo brusca correzione dopo corsa eccessiva

    Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran

    Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM

    Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Cambio Euro-Dollaro, il vento soffia ancora a favore dell’euro

    07/07/2025

    Nessun “funerale del dollaro”, solo brusca correzione dopo corsa eccessiva

    07/07/2025

    Milano “on fire”? La flat tax scatena il boom immobiliare

    07/07/2025

    Notizie recenti

    • Cambio Euro-Dollaro, il vento soffia ancora a favore dell’euro
    • Nessun “funerale del dollaro”, solo brusca correzione dopo corsa eccessiva
    • Milano “on fire”? La flat tax scatena il boom immobiliare
    • Ecco cosa chiese una ragazzina di 11 anni a Warren Buffett
    • Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.