Avvio all’insegna della cautela per i principali listini del Vecchio Continente, dopo i rialzi dei giorni scorsi. Gli investitori seguono le prossime mosse delle banche centrali, dopo i colloqui costruttivi tra Biden e Xi
Le Borse europee aprono all’insegna della cautela, dopo una serie di sedute in rialzo, favorite dal calo superiore alle attese dell’inflazione americana. A Milano il Ftse Mib apre a -0,07%, il Dax di Francoforte a +0,38%, il Cac 40 di Parigi a -0,15%, l’Ibex 35 di Madrid a +0,26% e il Ftse 100 di Londra a -0,20%. La Borsa di Tokyo archivia la seduta in ribasso, dominata dalle prese di profitto, con l’indice Nikkei che cede lo 0,28% e chiude a 33.424 punti.
DISGELO USA-CINA
A San Francisco il presidente Usa Joe Biden ha incontrato il presidente cinese Xi Jinping e al termine del summit i due leader hanno concordato di riprendere le relazioni tra i rispettivi eserciti, di cooperare per bloccare la produzione di fentanyl e di avviare un dialogo sui rischi dell’intelligenza artificiale. I mercati asiatici procedono a rilento, mentre sono in lieve territorio negativo i futures di Wall Street…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.