- TSMC supera le stime nel Q1 grazie al boom AI: azioni in forte rialzo
- Dalla crittografia alla cassa: SpacePay cambierà il modo di fare acquisti
- SpacePay trasforma Bitcoin ed Ethereum in opzioni di pagamento quotidiane
- Istat: i dazi impatteranno per lo 0,2% sul Pil italiano nel 2025
- Piazza Affari apre in calo in attesa della BCE, riflettori sul settore bancario
- Netflix, UnitedHealth e altri 3 titoli da tenere d’occhio giovedì
- Dalla crittografia alla cassa: SpacePay cambierà il modo di fare acquisti
- Bordeaux en primeur, che prezzo farà?
Economia
Il mercato del lavoro italiano mostra segnali positivi. Analizziamo le nuove tendenze e le sfide che attendono il Paese nel prossimo futuro.
L’analisi dell’Unione Nazionale Consumatori evidenzia l’impatto del caro vita. Aumenti su alimentari, casa e trasporti.
L’analisi dell’istituto centrale e le stime sulle rate per le famiglie: un segnale di svolta nel mercato dei finanziamenti immobiliari?
In Italia, la riduzione dei tassi di interesse sui mutui offre sollievo alle famiglie e potenziali opportunità nel settore immobiliare.
Cash o digitale? L’Italia resta divisa mentre abbraccia i pagamenti digitali, ma il contante mantiene ancora un ruolo predominante.
A gennaio l’Italia registra un’impennata nei costi delle RC auto, suscitando proteste dei consumatori e richieste di intervento governativo.
Lo sciopero dei lavoratori Enel a Milano evidenzia le tensioni sindacali e le preoccupazioni sulle politiche aziendali.
UniCredit multata per violazione dati: una sanzione significativa che solleva preoccupazioni sulla sicurezza informatica nel settore bancario.
Italgas ottiene un finanziamento da 600 milioni di euro, segnando un passo avanti verso la sostenibilità nel settore energetico italiano.
Notizie recenti
- TSMC supera le stime nel Q1 grazie al boom AI: azioni in forte rialzo
- Dalla crittografia alla cassa: SpacePay cambierà il modo di fare acquisti
- SpacePay trasforma Bitcoin ed Ethereum in opzioni di pagamento quotidiane
- Istat: i dazi impatteranno per lo 0,2% sul Pil italiano nel 2025
- Piazza Affari apre in calo in attesa della BCE, riflettori sul settore bancario