Organizzare una vacanza può risultare molto più economico se si sceglie di contattare direttamente l’hotel invece di passare dalle piattaforme online. Secondo un’indagine condotta da Altroconsumo, il risparmio può raggiungere anche il 65%. L’analisi ha riguardato soggiorni per famiglie in dieci località italiane, rivelando dati sorprendenti sulla differenza di prezzo. Oltre al costo inferiore, prenotare direttamente offre anche maggiore flessibilità e contatto più autentico con la struttura.
Cosa è successo
L’indagine di Altroconsumo ha analizzato circa 100 prenotazioni in località come Firenze, Milano, Roma e Taormina, evidenziando che nel 68% dei casi il preventivo telefonico è risultato più conveniente di quello proposto online. Quando si è riusciti a parlare direttamente con l’hotel, ben 3 preventivi su 4 sono risultati più economici rispetto ai portali. A Taormina, ad esempio, si può arrivare a risparmiare fino a 1.581 euro rispetto a Booking.
A livello di risparmio medio, Selva di Val Gardena ha registrato un 45%, Milano il 53% e Venezia il 32%. A Roma e Firenze si osservano risparmi medi del 26%, con punte del 49% a Roma. A Napoli, Expedia è risultata la piattaforma più costosa, con un divario del 46% rispetto alla prenotazione diretta.
L’indagine ha riguardato soggiorni in hotel tre stelle per famiglie (due adulti e due bambini), nella settimana dal 23 al 29 giugno 2025, con formula solo pernottamento. Le località considerate sono state Alghero, Firenze, Milano, Napoli, Roma, Sanremo, Selva di Val Gardena, Taormina, Venezia e Vieste.
Perché è importante
Nonostante la comodità delle piattaforme online, Altroconsumo sottolinea come il contatto diretto con l’hotel garantisca spesso tariffe più basse e migliori condizioni. Le piattaforme, pur offrendo vantaggi come programmi fedeltà e recensioni, si rivelano frequentemente più costose, specie su Booking, indicato come il canale meno conveniente.
Nel 2024, l’Autorità Garante della Concorrenza aveva aperto un’istruttoria su Booking per presunto abuso di posizione dominante. La chiusura dell’indagine, grazie alle misure correttive adottate, ha confermato che gli hotel hanno margini per offrire migliori tariffe rispetto a quelle imposte online.
Altroconsumo consiglia quindi di confrontare sempre le tariffe, utilizzare date flessibili e approfittare di promozioni per ottenere il massimo risparmio. Prenotare direttamente permette anche di richiedere vantaggi extra, come upgrade o colazione inclusa, non sempre disponibili sui portali.
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Tania Dimas da Pixabay