Un avvio dai toni incerti quello di lunedì 7 luglio per la Borsa di Milano. In una giornata orfana della bussola di Wall Street, ferma venerdì, i mercati europei si sono mossi cauti. Piazza Affari segna un timido +0,04%, con il FTSEMib ancorato a 39.637 punti. A Tokyo, intanto, il Nikkei ha chiuso in calo dello 0,56%. Il clima resta sospeso, tra tassi, valute e un bitcoin in caduta sotto i 109.000 dollari.
Cosa è successo
Monte dei Paschi di Siena apre con slancio, guadagnando l’1,13% a 6,998 euro. Il merito? Fitch Ratings ha premiato l’istituto senese con una promozione a Investment Grade, rivedendo al rialzo i rating e portando l’outlook a stabile. Una notizia che ridà fiato a un titolo sempre al centro dell’attenzione.
Male invece i titoli petroliferi: ENI cede lo 0,88%, Saipem perde il 2,61% e Tenaris scivola dell’1,45%. Il comparto energetico sembra arrancare sotto il peso di fattori esogeni ancora da decifrare.
Caduta brusca per Stellantis, che lascia sul terreno il 3,07% a 8,31 euro. Il titolo appare vulnerabile, forse in attesa di nuove indicazioni dal fronte macro o dalle vendite estive.
Sorriso per Landi Renzo, che vola a +3,21% grazie al passaggio all’Euronext Milan e a un nuovo accordo OEM che garantisce continuità nei fornitori di Kit GPL fino al 2025, oltre a un impegno decennale post-vendita.
Perché è importante
Il rialzo di MPS è un segnale di fiducia che può cambiare il clima sul comparto bancario, tradizionalmente il motore del FTSEMib. Il ritorno all’Investment Grade non è solo una medaglia, ma un’apertura concreta a investitori istituzionali finora in standby.
Il rosso dei petroliferi suggerisce un indebolimento della narrativa sulle materie prime. In uno scenario dove il prezzo del greggio sembra nervoso, i titoli del settore pagano la volatilità — e il mercato se ne accorge.
Il crollo di Stellantis suona come un campanello d’allarme: il settore automotive resta fragile. Il titolo era stato uno dei protagonisti dei mesi scorsi; oggi, invece, zoppica in un mercato che chiede conferme rapide.
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Shutterstock