Close Menu
    Notizie più interessanti

    Ecco cosa chiese una ragazzina di 11 anni a Warren Buffett

    06/07/2025

    Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran

    06/07/2025

    Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!

    06/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Ecco cosa chiese una ragazzina di 11 anni a Warren Buffett
    • Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran
    • Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!
    • Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze
    • Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, July 7
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Bialetti Industrie chiude il 2024 in crescita, ma resta il segno rosso in bilancio

    Bialetti Industrie chiude il 2024 in crescita, ma resta il segno rosso in bilancio

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro15/04/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Bialetti Industrie ha pubblicato i risultati finanziari dell’esercizio 2024, evidenziando una solida crescita dei ricavi e della redditività operativa, pur chiudendo l’anno con una perdita netta. La storica azienda del caffè, quotata all’Euronext Milan, conferma un miglioramento delle performance, ma continua a fare i conti con una struttura patrimoniale fragile. Il primo trimestre 2025 mostra segnali positivi in linea con le attese del piano industriale. Il CdA ha deciso di rinviare a nuovo il risultato, senza intervenire sulla copertura delle perdite.

    Cosa è successo

    Nel 2024 i ricavi di Bialetti Industrie sono cresciuti del 5,9% a 149,51 milioni di euro, rispetto ai 141,22 milioni dell’anno precedente. Una dinamica positiva trainata soprattutto dal rafforzamento del marchio e dalla tenuta del mercato nazionale e internazionale. Il margine operativo lordo (EBITDA normalizzato) è salito del 20%, passando da 19,23 a 23,08 milioni di euro, con una redditività del 15,4%.

    Nonostante i buoni risultati operativi, l’utile netto resta negativo: la perdita dell’esercizio è pari a 1,11 milioni di euro, in miglioramento rispetto al rosso di 2,18 milioni del 2023. Un risultato che riflette l’impatto del debito e altri oneri straordinari. A fine 2024, l’indebitamento finanziario netto è aumentato a 114,56 milioni di euro, rispetto ai 108,09 milioni dell’inizio dell’anno.

    Il patrimonio netto consolidato risulta ancora negativo per 20 milioni di euro. Tuttavia, il management ha sottolineato che l’inizio del 2025 è stato incoraggiante, con vendite e EBITDA normalizzato in crescita rispetto al primo trimestre dell’anno precedente. La società conferma l’allineamento alle previsioni del piano industriale 2024-2027.

    Perché è importante

    Il miglioramento dell’EBITDA e dei ricavi evidenzia la resilienza del brand Bialetti, capace di generare valore anche in un contesto macroeconomico instabile. Questo conferma la validità delle strategie commerciali e di posizionamento messe in atto dall’azienda.

    Tuttavia, l’aumento dell’indebitamento e il patrimonio netto negativo rimangono punti critici per la solidità finanziaria del gruppo. Una situazione che potrebbe richiedere future operazioni straordinarie o ricapitalizzazioni.

    Infine, i dati positivi del primo trimestre 2025 sono un segnale incoraggiante, che rafforza la fiducia del mercato nell’attuazione del piano industriale pluriennale. La continuità della crescita sarà cruciale per il riequilibrio patrimoniale.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Analisi finanziaria Azioni Italia Bialetti Industrie Crescita EBITDA Debito Bialetti Euronext Milan Patrimonio Negativo Perdita Netta Piano Industriale Risultati 2024

    Continua a leggere

    Ecco cosa chiese una ragazzina di 11 anni a Warren Buffett

    Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!

    Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Ecco cosa chiese una ragazzina di 11 anni a Warren Buffett

    06/07/2025

    Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran

    06/07/2025

    Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!

    06/07/2025

    Notizie recenti

    • Ecco cosa chiese una ragazzina di 11 anni a Warren Buffett
    • Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran
    • Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!
    • Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze
    • Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.